logo Subsonica
Risultati per '9-2005'
sbs 10/09/05 00:15

varie

-è vero che l'annuncio della ns partecipazione all'mtv day è syayo dato solo dopo la data dell'independent. E' vero che il primo era a biglietto e il secondo invece gratis. E' però pur sempre vero che all'mtv day non ci si esibisce per più di 30 minuti.
-Sicilia resisti a breve ufficializzeremo qualche sorpresa
-idem per Torino.
-interazione sul sito: abbiamo un bel da fare con le mail, con il d.d.b. e con i lavori di aggiornamento, sono cose che portano via un bel po' di tempo. -continuiamo sempre a tenere sotto occhio la bacheca.
-Dispiace il fatto Boosta abbia aperto un sito suo e si dedichi a rispondere agli accoliti registrati? Dispiace anche a noi perchè sarebbe lui l'incaricato alle risposte della bacheca. Magari una volta evaporato l'ego trip gli torna la voglia, chi può saperlo.
-non ci sono after show previsti, è un impegno che non sempre riusciremmo a mantenere, quindi evitiamo di metterci nella condizione di.


SUBSONICA 10/09/05

Concerto a Firenze - 3500 persone

Concerto a Firenze - 3500 persone

A Firenze piove questa mattina. I Camion hanno alcune difficoltà a muoversi sulla terra bagnata. Sarà necessario trainare alcuni mezzi con un trattore e sperare nella clemenza del tempo. Se continua a piovere c'è il rischio di rimanere impantanati tra le salite e discese del parco di villa Demidoff.

Noi musicisti abbiamo appuntamento in piazza Vittorio a mezzogiorno e arriveremo - dopo non poche discussioni con il navigatore satellitare (Cipo alla guida: "fatemi stare zitta 'sta puttana...cazzo!!") che ci spingerà a fare una deviazione decisamente fuori porta - verso le diciassette.

Cipo e Max a 10 metri dall'ingresso del parco si fermano a domandare ingenuamente indicazioni ad una signora con la borsa della spesa. La suddetta gentile madama, mostrando evidente accento albanese (simile a quello apolide della voce femminile gps) ci indica un percorso improbabile che comprenderebbe un'inversione a U e la risalita in senso inverso per 5 "zwe" 6 kilometri. E' evidente che deve avere equivocato poiché proprio mentre ci accingiamo a fare manovra scopriamo i manifesti e i cancelli.
Cipo - "ah ma allora questa è parente di quell'altra!!!"

Il cielo è sereno e solo l'allestimento del palco in visibile ritardo ci fa capire che i tecnici devono avere avuto qualche difficoltà. Ci rilassiamo in alcune stanze della villa adibite a camerino. C'è una vista spettacolare e un'aria piuttosto fredda. Si sente che siamo in alto rispetto alla città. Con noi questa sera i Cinemavolta ad aprire il concerto. Qualcuno gufa il fatto che l'unico evento dell'anno di Ligabue in contemporanea a Reggio emilia, (con 200.000 spettatori previsti) porterà via pubblico anche a noi. Dubitiamo di questa analisi perché pensiamo di avere spettatori differenti. Magari nelle fila dei curiosi appassionati di concerti in genere ci sarà qualche defezione, ma la fiumana di persone che incomincia a riempire lo spazio davanti al palco tranquillizza tutti i diffidenti.
Incominciano i bresciani, con qualche inconveniente tecnico subito sistemato. Suonano una buona mezz'ora riscaldando un pubblico che si mostra attento e piacevolmente impressionato.
Tocca a noi, si sente che c'è attesa. Dopo la data al Palamandela (un'acustica decisamente penalizzante) i fiorentini avranno la possibilità di ascoltare finalmente tutte le sfumature del concerto, amnesie di Samuel incluse. Del resto gli abitudinari dei nostri live potrebbero rimanere addirittura delusi senza qualche colpo di scena qua e là sui testi.
Suoniamo un bel concerto, carico, con Max rientrato finalmente in forma. Il pubblico ascolta e reagisce bene anche se forse non c'è il solito massacro sotto il palco. Cioè ci sono applausi grida gente che balla, però è tutto più tranquillo. Probabilmente il luogo aperto e bellissimo amplifica questa atmosfera distesa. Nemmeno spiacevole.

A fine concerto ci fermiamo a firmare autografi e scattare foto. Un fantomatico locale, lo zero, ha diffuso la notizia arbitraria di un nostro after-show in città. Di solito quando succedono queste cose tuoniamo, a questo giro lasciamo perdere. L'unico di noi a recarsi in loco per ficcare il naso è Max seguito da alcuni tecnici. Si farà offrire da bere e eviterà polemiche che nn ne abbiamo nemmeno voglia. La serata è piacevole, la selezione anni 80' (quelli di Siouxsie e dei Virgin Prunes) ricorda per un istante Firenze come era conosciuta in quegli anni: capitale indiscussa del dark. Molti ragazzi giunti alla zero in seguito alla falsa notizia rimarranno un po' delusi.


SUBSONICA 08/09/05 14:54

CONCERTO DI VICENZA - DOMENICA 11 SETTEMBRE

Grazie all'intervento del Sindaco, il luogo del concerto di Vicenza resta quello originale, PIAZZALE MONTE BERICO.


SUBSONICA 07/09/05 23:14

DATA DI VICENZA

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE CATTIVE PREVISIONI METEO GLI ORGANIZZATORI DEL CONCERTO DI VICENZA HANNO DECISO DI SPOSTARE LA DATA DA VENERDÌ A DOMENICA 11 SETTEMBRE IN PIAZZA DEI SIGNORI.

Ci comunicano che i biglietti venduti in prevendita per la data del 9 restano validi e che eventuali rimborsi devono essere richiesti entro il 10 settembre nel punto d'acquisto.


SUBSONICA 06/09/05

Concerto a Roma - 6500 persone, esaurito

Concerto a Roma - 6500 persone, esaurito

Partenza da Bologna e arrivo a Roma il Lunedì sera.
Boosta propone di imbucarci ad una cena con l'editore Franco Fanucci. C'è anche John Lansdale, al quale restuiremo in un divertente passaggio di consegne la figlia Kasey. Al tavolo anche lo scrittore Niccolò Amanniti, dei suoi libri abbiamo parlato qualche anno fa su questo stesso diario di bordo e Luca Valtorta attuale caporedattore di XL. Quest'ultimo verrà convinto ad assistere al concerto di domani nonostante i mille impegni. Valtorta é per fortuna giornalista attento e curioso, non certo tra quelli che pretendono di svolgere il proprio ruolo alternando la presenza tra redazione e campi da tennis.
A tal proposito tra le diverse interviste tenute al telefono con le sedi romane dei quotidiani, abbiamo riscontrato davvero pochi giornalisti che hanno dimostrato di essere stati ad un nostro concerto.

La cena, in una piazzetta romana sarà piacevole e allegra, così come la chiacchierata con il divertente scrittore texano.
Sempre a proposito di giornalisti, il giorno successivo a pranzo dalle parti del Colosseo vediamo spuntare dal dehor del nostro ristorante una figura familiare. Cappello barba bastone e imprecazione sonora ............ "Ma li mmmortacciiiii, eeeche ccce fate qua??. Aoooò e mmme dovete venììì a sonà ar campanello, io sto de casa qui, li mortaaaaccci" e poi rivolto verso il proprietario del ristorante " Oh mmma tu lo sai chi sò quuesti qua, ma lo sai onnno che ce sta er futuro daaa musica italiana a magnà da te oggi......... questi qui so i Subbsonica!!" "me cojoni!" è la pronta risposta dell'oste (che strizza un occhio) evidentemente più che abituato a questo genere botta e risposta- tanto sonori da far venire il torcicollo agli avventori - con il grande Paolo Zaccagnini. Invitiamo il canuto cronista al nostro tavolo dove terrà banco per più di un'ora, raccontando di viaggi, di avventure con celebri e consumate rock-star, di concerti di band (U2 su tutti) viste quando ancora non era uscito il loro primo album. Ed è un piacere stare ad ascoltare, è un piacere sapere di avere in qualche modo meritato la stima di una persona così: per nulla accomodante, decisamente tranchant nei giudizi e assolutamente distante dalle lodi di rito. Zaccagnini ci racconterà di essersi licenziato dal posto fisso in redazione dopo più di trent'anni e di conservare il pass del nostro ultimo concerto romano come simbolo di questa decisione avventurosa. Un abbraccio e un reciproco in bocca al lupo.

Arriviamo alla centrale del tennis.

Ci comunicano il tutto esaurito anche per questa sera. Cazzeggiamo un po' con i Sikitikis: anche per questo concerto apriranno loro, e facciamo il sound-check. Finite le nostre prove vengono aperte le porte e i Cagliaritani si trovano di fronte diverse centinaia di persone mentre ancora stanno montando gli strumenti. Decidono di coinvolgere il pubblico che continua a d affluire, presentandosi e annunciando di suonare per loro qualcosa che non sarà presente nella scaletta del concerto.
Il tutto finisce con una versione loungeabbestia in chiave quasi punk-funk di "storia d'amore" di Celentano. Pubblico che balla batte le mani e ovazioni.
Quando i Siki saliranno di fronte allo spazio gremito sapranno già di godere della complicità di una buona parte degli spettatori.

La centrale del tennis è decisamente uno dei luoghi più belli per suonare all'aperto che abbiamo incontrato.

Le gradinate sovrastanti offrono un colpo d'occhio avvolgente sul pubblico. E il pubblico romano questa sera è in splendida forma.
Un passo indietro e siamo nei camerini, pronti al brindisi di rito.
Vicio accende il cellulare e ci fa, "ho io quello che serve per un momento come questo, guardate un po' qua"
- sms mittente: Antonello Venditti
- destinatario: Vicio
- testo: "rompeteje er culo!"

risate.

Parte un buon concerto, con qualche difficoltà per i nostri ascolti. Abbiamo dovuto montare le casse in posizione piuttosto arretrata a causa delle dimensioni più ristrette dello spazio e il suono ritorna sul palco confondendo la percezione armonica.
La gente è incredibile, dal palco la visuale è emozionante, ovunque corpi che ballano.
Potente il primo set, un po' più sottotono la ripresa con i problemi di cui sopra che si fanno sentire, decisamente in crescendo il finale.
Samuel spazza via rabbiosamente i fastidi vocali del raffreddore, Boosta si lancia sul pubblico, per venire restituito solo dopo un po' di tempo. Max spacca _involontariamente dice lui_ la Gibson diavoletto sul finale de "l'odore".

Nei camerini conosciamo e salutiamo il regista Ricki Tognazzi.

A Trastevere salutiamo e conosciamo un bel po' di gente.

C'è anche speaker deemo, nei primi anni 90, elemento carismatico dell'Isola Posse All Star ("stop al panico"), attualmente il grafico che ha rinnovato il www subsonico.

Ci si perde tra i vicoli trasteverini, con un umore decisamente migliore di quello dei giorni scorsi.

Migliori come le condizioni di Ivan finalmente lontano da rischi e complicazioni. E qui tutti tiriamo un sospiro di sollievo.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011