logo Subsonica
subsonica 04/01/01 22:44

Luca RagagninSiamo o ..

Luca RagagninSiamo ovviamente contenti che attraverso di noi qualcuno in piu' si sia incuriosito ai lavori del nostro complice di parole.


Subsonica 04/01/01 20:25

Con questa gente dob ..

Con questa gente dobbiamo fare i conti.
I principali quotidiani danno (finalmente)risalto ad una delle vicende piu' controverse ma allo stesso tempo esemplari per cercare di comprendere meglio equilibri e scopi di coloro che detengono i piu' alti poteri in questa epoca.
Per sbarazzarsi di grosse quantità di scorie radioattive anzichè affrontare ingenti costi di smaltimento ecco una bella pensata di qualche cervellone dell'amministrazione politica americana.Utilizzare l'uranio per le bombe da disseminare nei vari interventi bellici piu' o meno umanitari.Uno scopo che va al di la' del prezzo della vita di soldati ,osservatori o semplici volontari.Figuriamoci della popolazione civile.
Il quotidiano il manifesto diede gia' durante i bombardamenti notizia dell'utilizzo di queste inqualificabili armi,proprio mentre illustri firme del giornalismo di destra e centrodestra sfogavano i loro pruriti interventisti elogiando l'operato della Nato ed invocando come bambini che giocano "l'intervento delle truppe di terra!"

Ricordiamo anche membri della coalizione di governo richiamare cattolici, verdi, comunisti e pacifisti vari ad un adulto senso di responsabilità.Queste persone o sapevano tutto,come del resto chiunque si prendesse la briga di consultare delle fonti non asservite alla logica del business guerrafondaio( come telegiornali,fonti mediaset e principali quotidiani) oppure dovrebbero venire cacciati per incompetenza.Il governo serbo gia' dall'ottobre scorso aveva chiesto alle donne jugoslave di evitare gravidanze per i prossimi 2 anni.E c'è chi ora finge di cadere dalle nuvole?Un'ultima constatazione.Ci si premura molto della sorte dei molti militariimpegnati nelle varie missioni.Ed è giusto.Ma qualche parola in piu' riguardo le condizioni disalute della popolazione civile serba? (quella che doveva intelligentemente correre il rischio minore possibile).E soprattutto la popolazione Kossovara?
La vicenda mette ulteriormente in luce l'ipocrisia della guerra moderna e dei suoi servitori.Molti dei quali ci stanno già chiedendo il voto.
Non sarebbe il caso di castigarli una volta per tutte?


subsonica 04/01/01 01:20

rieccociFinalmente i ..

rieccociFinalmente il Ninja è pigramente tornato in casasonica a riassestare la bacheca dandoci di nuovo la capacità di rispondere.Samuel odia Daniele Silvestri?E chi l'ha mai sentita questa!Per quanto riguarda i botti napoletani di Zulu' e Massimo 99 ci sembra di averne parlato con affetto.Del resto non vogliamo mica insinuare che i napoletani a capodanno sparino piu' petardi degli altri.Ma và!I biglietti sono stati letti da 1 dei 2 destinatari ma ti conviene utilizzare le mail per ulteriori .Perchè siamo spariti di fretta dopo il concerto di Marghera?Ovviamente perchè dopo Sanremo ci siamo montati la testa abbiam fatto i soldi sfruttiamo la classe operaia e siamo diventati cinici ed ipocriti.Mica perchè avevamo un altro appuntamento a 50 Km di distanza o perchè la notte di capodanno abbiamo preferito stare il piu' vicino possibile alle nostre donne.Figurati.


Ninja - problemi con i video 03/01/01 20:34

A chi avesse problem ..

A chi avesse problemi a visualizzare i video consiglio di scaricare l'ultima versione di Real Player Basic G2 cioè la 8 mi pare.
Yo


SUBSONICA 31/12/00

Concerto a Marghera ..

Concerto a Marghera al C.S.A. Rivolta. Edeccoci arrivati al concerto di Capodanno. Dopo un lunghissimo sound check nelquale ci troviamo alle prese con alcuni malfunzionamenti tecnici - i nostristrumenti sono arrugginiti tanto quanto noi - verso le 21.30 riusciamo ad andarea cena. Dopo una breve sosta all'albergo ritorniamo al Rivolta per accompagnaredal palco l'ultimo count down del millennio. Dietro il palco festeggiamo conbaci e abbracci di rito. Sul luogo incontriamo anche Zulu e Massimo dei 99 Posseche animeranno da veri napoletani un piccolo spettacolo pirotecnico nel cortileprima del concerto. Durante lo show ne succedono un po' di tutti i colori. ASamuel si guastano due microfoni su tre e successivamente gli ascolti in cuffia.La tastiera del Boosta decide di selezionare da sola i suoni provocando nelricciolo una serie crescente di espressioni esterrefatte. Su "Nonidentificato" un fenomeno Poltergeist fa saltare la base provocando unasincope cardiaca al Ninja. Istantanee non si può eseguire in quelle condizionie viene sostituita al volo con "Mellow mood" di Bob Marley. Bass Viciodal canto suo decide di addormentarsi durante una pausa in Nicotina grooveobbligando il Ninja a remixare l'ingresso della sezione ritmica.
L'ascoltosul palco è molto frastornante e questa cosa influisce sull'espressivitàdell'esecuzione. Molto meglio la seconda parte con i pezzi più tirati. La piùdi 3000 persone intervenute (è un buon risultato se si tiene conto dellaconcomitanza a Mestre dei Pittura Fresca in piazza) seguono comunque ballando e divertendosi forse piùdi noi che mostriamo eccessiva preoccupazione per gli inconvenienti tecnici.
Come data festaiola per l'ultimo dell'anno va comunque più che bene.

Per la seconda parte della nottata djBoosta e Samuel vocalist sono attesi alla discoteca "Il muretto" diJesolo. Star della serata è il dj Coccoluto e quindi alle 3 la carovanacomposta da band, fidanzate, tecnici e amici vari si incammina.
L'arrivo alparcheggio del Muretto è già tutto in chiave Trainspotting.L'incolpevole Ninja, in seguito a un micidiale cocktail di indigestione/spumantemodello discount/freddo/influenza preesistente, saluta tutti i presenti con una copiosavomitata dal finestrino del furgone ancora in marcia. Decide stoicamente dientrare con la crew nel locale e lo show verrà replicatoall'interno della discoteca a danno di una fanciulla malcapitata che verràcolpita  da un fiotto d'assestamento. L'atmosfera è molto calda. Il nostroingresso nella discoteca gremita è accompagnato dai festosi guaiti del vocalistnonché organizzatore Raf, che già si dimena sul cubo con un radiomicrofono inmano. Dopo poco più di un'ora Boosta incomincia a girare i piatti in modoineccepibile. Samuel lo sostiene al microfono insidiato da un cubista colcappello da cowboy che tenta più volte di avvolgerlo in una danza lasciva. Leore passano bombardate dal groove e dai drink fino a quando Samuel introduce conimpetuosa presentazione "il re delle puntine, il mago dei piattirotanti" Claudio Coccoluto. Ci si diverte parecchio. Ivan Arrazzo "cuboimpazzito"completamente sverso pensando di essere l'uomo più bello del mondo ballaagitando capelli e trippa davanti alla consolle per ore con movenze degne di"Non è la rai". Al termine del set di Coccoluto, si sovrappone djBoosta e i due danno inizio ad uno spettacolare botta e risposta. "Un pezzoa testa" che terrà ancora calda la tensione per un'altra ora.
I nostri amici ci procurano una lunga serie di simpatiche figure di merda. Daquello che parte per corteggiare una graziosa barista con un: "senti un po'limoniamo?" ad un altro che in assenza di cartine decide di rompere unabottiglia per ricavarne un cylum. Ulteriori aneddoti oltrepassano la soglia delpudore e non li possiamo riportare. Sta di fatto che all'alba delle 8.30facciamo fatica a convincere tutti che forse tenuto conto dei 50 Km che ancoraci separano dall'albergo, sarebbe ora di andare. Nonostante sia un po' comeportare via i bambini dal luna park, alla fine riusciamo a compattare unequipaggio che annota comunque i suoi dispersi. Alle 9.30 siamo in albergo adaugurarci la buona notte.
Le precarie condizioni del Ninja fotografo di bordo non consentono testimonianze visive.

Agendina del chi cazzo se ne frega:Claudio Coccoluto verso le 23 suonava in Piazza Castello a Torino, alle 4.30 aJesolo al Muretto e alle 12 era atteso al Piter Pan di Rimini. 


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011