logo Subsonica
SUBSONICA 01/02/01

Quasi ce ne eravamo ..

Quasi ce ne eravamo dimenticati invece oggisono arrivati. Stiamo parlando dei premi degli MTV EMA. Nel pacco ne abbiamotrovati cinque, uno a testa con tanto di etichetta personalizzata. Peccato chequello del nostro bassista riporti la dedica a "Bass Video".

Nel pomeriggio approfittando dello studio libero Max chiama Vicio e Ninja per un esperimento su un vecchio brano di GGRestagno dal sapore psichedelico. Il pezzo apparteneva al repertorio dei torinesi Misfits (da non confondere con i ben piu' noti omonimi americani) nel periodo in cui un Max capellone vi suonava la sei corde siglando il sound della band con acidi riff, ed è stato reinterpretato in chiave piu' elettronica e dance. Il tutto per ora suona un po' Gallagher-Chemical brothers ma sono possibili molteplici sviluppi piu' personali.
La serata prevede invece un trasferimento milanese per la festa che Radio Deejay. ha organizzato in concomitanza all'apertura di un proprio canale televisivo. Purtroppo commettiamo l'errore di "interpretare" l'orario di apertura dell'evento (21,30) come un invito simbolico e ci presentiamo a mezzanotte e mezza. Di tutto cio' che puo' essere capitato in precedenza non rimane un granché, quindi stringiamo mani un po' a vanvera, salutiamo vecchi amici che ormai incontriamo solo più in questi frangenti, facciamo un po' gli splendidi e ci becchiamo solo le selezioni di Prezioso modello "Vanzina remix". Il bar ha ormai piu' ben poco da offrire e verso le ore 1,30 la musica si ferma. Ci guardiamo un po' indecisi sul da farsi fino a che Samuel esclama "oggi è Giovedi, venite con me che vi faccio svoltare col rock'n roll". Parte l'incolonnamento di auto cariche di noi stessi qualche fidanzata alcune amiche veramente in tiro, Ivan Arrazzo gps impazzito ed il suo fido (?) scudiero con dreadlocks "lo sciamano".
Ci ritroviamo sulla soglia del Gasoline, locale in cui Samuel ci confessa di aver dato spettacolo in baldorie terminate in un tripudio di feeling con i gestori. In effetti veniamo accolti alla grande con tavolini già provvisti di bottiglie di vino e caraffe di coca e rhum. L'atmosfera è carica. Le selezioni sono in chiave soft dark elettronico revivalistico, l'ambiente piuttosto trasgressivo ricorda molto certa cinematografia ciber-punk. Per strada raccogliamo anche il validissimo Manuel Agnelli (Afterhorus) ed cantautore torinese Tiziano Lamberti. Entrambi i personaggi sono piuttosto idonei a serate terminali come quella che si prospetta. Il via allo spettacolo è siglato Samuel Romano il quale alzatosi in piedi su due tavolini per comandare il primo brindisi si ritrova in un amen schiena a terra e tavoli per aria in un tripudio di schizzi di bevande di ogni genere. Sinceratisi dello stato di salute del cantante, una volta esclusa l'opportunità della tac al pronto soccorso i restanti partono alla conquista, chi della pista da ballo chi di divanetti asciutti chi di chissàchealtro. Il resto è tutto testimoniato da alcuni mal di testa il giorno successivo. Ricordiamo ancora lo "sciamano" aggirarsi per la pista da ballo con una caraffa di cocaerhum abbeverare pericolosamente in corsa chiunque di noi. Successivamente lo sorprendiamo nell'infuocato baccaglio di tutte le nostre amiche ma soprattutto lo scopriamo avvinghiato in un lascivo bacio con una ragazza che per tutta la sera è rimasta incollata al suo fidanzato tranne che per un breve fatale istante (pausa bagno). Meditiamo di sottoporre questo nostro folkloristico amico ad una massiccia terapia a base di bromuro.


Max 31/01/01 23:20

Io quelli della crus ..

Io quelli della crusca mi stavano fin simpatici.Gli chiederei di ritornare sul sito in qualità di editor.Anche se questa sortita apparirà impopolare a me facevano un casino ridere.


Subsonica 31/01/01 23:17

x i Megavulva.Innanz ..

x i Megavulva.Innanzitutto complimenti per il nome.Per quanto riguarda
invece le nostre sequenze ,partono da un minidisc in mono su di un canale.Sull'altro canale invece è inciso il clock.Nei pezzi senza sequenze il batterista attiva un proprio clock che ascolta solo lui.In cuffia.
La moto di samuel è una Yamaha xt 600.Non la usa quasi mai e la tiene parcheggiata in casasonica.Rompe pure un po' coglioni adesso che ci pensiamo.
Max ha scelto la Boxe perchè è un casino Funky ed ha groove.Comunque ,sostiene il presidente,quando uscirà "girlfightin'"nelle sale cinematografiche vuole vedere lui se le fanciulle saranno ancora scettiche sull'argomento pugilato.Vedremo.


subsonica 31/01/01 23:07

answersstasera butta ..

answersstasera butta sull'internazionale.
Allora cosa pensiamo delle manifestazioni d'affetto da parte dei fan.
La tentazione è quella di rispondere "semplicemente fantastiche"ma chi segue cio' che succede qui dentro è abituato a risposte un po' meno retoriche ed evasive.Quindi ,che dire,dipende dalla natura dell'irrefrenabile manifestazione.Dipende anche spesso dalla condizione psicofisica,esempio dopo 400 km e 3/4/5 concerti di seguito,forse sentirsi urlare nelle orecchie appena scesi dal furgone per il sound check puo' non far scaturire necessariamente un immenso feedback da parte nostra.Ci sono invece cose che pur nella loro ingenuità strappano sorrisi e buonumore.Ci sono cose che fanno un immenso piacere.Quindi diciamo che è impossibile generalizzare.
Cose che non ho ,non è stato girato ai navigli ne' tantomeno a Torino,bensi' a Bratislava.
L'abito indossato a SanRemo l'ultima sera è opera di una ricerca dell'ultimo momento.Alcuni il vestito nero lo avevano,altri no altri ancora un po' si un po'no.Quindi abbiamo scatenato amici e conoscenti perchè in realtà la bella pensata è stata fatta all'ultimo.


SUBSONICA 30/01/01

Anche oggi abbiamo l ..

Anche oggi abbiamo lavorato individualmentea testa bassa ai pezzi del nuovo disco. Abbiamo ricevuto la proposta di suonarea Sanremo Rock ma abbiamo declinato l'invito. 
E' uscito "Bianco shock", il disco dei Monovox prodotto daBoosta. Presto dovrebbe essere attivato il sito ufficiale www.monovox.it


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011