Concerto a Vasto (CH). 1500 spettatori paganti. In un anfiteatro molto idoneo, dopo un pomeriggio spiaggiaiolo, suoniamo un buon concerto annebbiato solo a tratti da un po' di stanchezza (la pausa ci spetterà fra qualche giorno) davanti ad un pubblico molto caloroso. La location balneare fa si che oltre ad abruzzesi e molisani, siano presenti anche diversi nordici. La serata minaccia pioggia. Piove del resto in quasi tutta l'Italia, ma il Grande Spirito continua a proteggere i concerti dei Subsonica dalla furia degli elementi. In quattro anni di attività, sono state annullate due date per pioggia e una sola rimandata. Fine serata in un locale house sulla spiaggia. Durante il pomeriggio incontriamo una vecchia conoscenza, Umberto Palazzo (il Santo Niente) col quale chiacchieriamo amabilmente per poi ritrovarci a notte inoltrata tra cubiste, cassa in 4 e suonatore di djembè.
Trasferimento da Catania a Vasto, giusto quei 750 Km per non perdere l'abitudine.
Concerto a Zafferana Etnea. 1500 spettatori. In un anfiteatro praticamente "a parete" in cui il pubblico è disposto unicamente sulle gradinate. Se all'inizio del concerto questa disposizione stranisce, col procedere ci rendiamo conto che la gente riesce molto meglio del solito a vedere lo spettacolo. Il grado di coinvolgimento è di fatti altissimo. Ne "Il cielo su Torino" Max spacca una corda e termina il pezzo come meglio può cogliendo l'occasione di sfoderare la sua vecchissima Gibson. Nonostante un velo di stanchezza (siamo nella metà inoltrata dell'intenso tour e alla terza data consecutiva) l'energia cresce esponenzialmente. Nel terzo bis acconsentendo alla richiesta di un gruppo di ragazzi che arrivando da lontano, hanno perso l'inizio del concerto, risuoniamo Discolabirinto. Cogliamo anche l'occasione di salutare dal palco i musicisti della scena catanese con particolare riferimento a Uzeda e Carmen Consoli.
Fine serata con una buona parte di morti in albergo e un piccolo eroico drappello composto da Samuel e fidanzata, Max, Cipo e Ivan più alcuni tecnici dell'impianto che si intrattengono fino alle 5.30 in giro per locali (Mercati generali) e arancini al ragù.
Concerto a Agrigento (Parco del Mediterraneo). 1300 spettatori paganti, per un totale di 1600 persone. Un bel concerto carico di aggressività ed energia condito dalla proverbiale calorosa risposta del pubblico siciliano. Fine serata nella zona di San Leone con cena e intrattenimenti vari nei bei locali in riva al mare.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011