fumetti? Ultimamente siamo rimesti indietro. samuel è un estimatore di Silver Surfer, max Nathan Never, Cyber Six ma in gioventù oaree che di fumetti ci vivesse. Tutti i Marvel e Alan Ford.
Carol domanda delle voci di Dentro i miei vuoti. A parte il vocoder le altre voci sono sate incise con dei microfoni a nastro piuttosto vecchi che sgranano molto il suono e sono state compresse un cifra.
Per Vale insistere per la musica vale sempre la pena.
SAMUUSEIBELLOOOOOOOOOOOOO se fosse stato scritto nn nel bel mezzo di una discussione piuttosto seria sarebbe sembrato meno stupido? Probabilmente sì.
Aurora per "Aurora sogna" nn ha significati particolari come nome.(mazza che sintassi!)
Ninja come posso fare per farmi considerare da te?: hai provato ad offrirgli da bere? he he he he.
"Per un ora d'amore" e " il video sono io" sono state realizzate nel 97. Con Antonella c'è stato un bel rapporto e le vogliamo bene. Non eravamo presenti nel momento in cui ha inciso le voci perchè le ha realizzate nello studio milanese di Roberto Colombo. Noi abbiamo arrangiato e suonato le basi.
I remix di "Nuova Ossessione" sono molto funzionali alla pista da ballo. Ascoltarli fuori da quel contesto non ha molto senso.
Alice in chat: non ci passiamo quasi mai, non abbiamo il tempo.
Numeri dei concerti se sono sbagliati o non ci sono contattate via mail l'indirizzo segnato per l'organizzazione dei concerti presente nella pagina omonima.
Lucapok superstylee: sì mammifero è una citazione bella e buona, nella dance si usa spesso citare riff o linee di basso o refrain vocali.
Erika ci domanda se crediamo nella musica? Fai un po' tu...negli amori a prima vista? Certo, anche se poi tutto quanto dovrà superare altre verifiche oltre l'aspetto seduttivo. Ci siamo ispirati ad amori realmente vissuti per alcune canzoni? Già.
Per Borgaro non dovrebbero esserci problemi di reperibilità di biglietto. Vi consigliamo di arrivare presto, c'è un' area attrezzata per mangiare bere giocare ai video games, quindi si può ingannare l'attesa. Verso le nove dovrebbe andar bene per evitare la calca.
Per delusa...in effetti nel 95 i subsonica non erano nemmeno un'ipotesi.
Cheb in algerino sta per ragazzo, monello. Era il prefisso usato dai vari cantanti algerini di popRai. A seguito di un viaggio come tecnico del suono per i "Loschi Dezi" in Algeria Max così come Luca Morino e Fabio Barovero( i futuri Mau Mau) si appassionò a quelle sonorità.
Non abbiamo nessun rimorso per le recenti risposte e questo per un motivo specifico. Abbiamo sempre difeso pubblicamente il pubblico più giovane, scalmanato che reagisce alla musica un po' come gli viene. Nessuno di noi è nato critico musicale, quando sei giovincello la musica ti scuote e tu la segui senza riuscire a discernere bene l'ordine delle sollecitazioni e di conseguenza delle tue reazioni. o meglio non sai se siano le parole di quella canzone, magari la natura di un suono, il viso di un cantante....insomma non te ne frega neanche più di tanto reagisci e basta. noi pensiamo (ci piace pensare)che incrociare Subsonica significhi incappare in un mondo vario e complesso. Un mondo composto da noi per i suoni e le parole, dalle persono con cui condividiamo il percorso e cosa non meno importante da voi. In primo luogo voi che animate questo spazio virtuale. Pensiamo che per personcine giovani giovani avere la possibilità di confrontarsi con le opinioni dei vari Michele4, B to B, Mezcal, Kuisaz Mariann.....e tantissimi altri che nn ce ne vogliano se in questo momento non ci sovvengono nell'elenco, sia assolutamente stimolante.
Quindi l'idea è che incominci a strillare ad un concerto, a far giocolerie d'ormoni al pensiero di un cantante o di un tastierista e davvero non c'è niente di sbagliato in tutto ciò, dopodichè hai anche un mondo di stimoli a disposizione per approfondire.
Detto questo il messaggio SAMUUUU SEI BELLISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO e il conseguente MIASSSSOCIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
nel momento in cui sulle stessepagine è in corso una discussione su fatti piuttosto seriosi è un intervento stupido.
Sarebbe ipocrita da parte nostra fare finta di niente. Anzi cara Clà con questo messaggio hai avuto modo di confrontarti con una nostra genuina opinione, mentre nel tuo messaggio successivo mostri i gradire piuttosto un assecondamento falso ed impersonale.
Ed eccoci nuovamente di fronte all'appuntamento cruciale con il concerto nella città in cui abbiamo emesso il primo vagito, imparato per la prima volta le regole del calcio, fatto morbillo varicella e pertosse, dove per la prima volta ci siamo innamorati. Dove abbiamo imparato a suonare uno strumento e dove abbiamo imparato che tutto quello che presumi di saper fare lo devi sempre dimostrare. Il concerto a Torino lo senti già al risveglio, è un curioso mix di sensazioni: una base di panico, alcune gocce di adrenalina purissima una spruzzata di abbraccio familiare e un sospiro di determinazione. Lo sai già che ti giochi l'umore di tutta una settimana a venire. Usciti di casa guardiamo un cielo funesto promettere pioggia. Ma sentiamo in qualche modo che non sarà così. Appuntamento in studio e partenza. Arrivati sul posto salutiamo Marco Capaccioni e la regia mobile che ha appena montato per registrare la data. Ricordiamo che è nostra intenzione incidere materiale da selezionare per un disco dal vivo che vorremmo far uscire il prossimo anno. Dopo una mezz'oretta di permanenza incrociamo la traiettoria di un ciclone di sfiga. La regia mobile smette di funzionare e il multitraccia delle basi si guasta. Il gran Druido Ninja ritiene che la comparsa di alcuni gadget calcistico-granata sul palco sia la causa di tanta concentrazione di rogna. Ci attiviamo per risolvere il possibile e riusciamo a trovare una macchina sostitutiva per le basi. Purtroppo niente registrazione per oggi. Facciamo il sound-check mentre vengono aperti i cancelli e uno sciame di ragazzi si precipita di corsa verso le primissime file. Alcuni di loro rimarranno incollati alle transenne per ore a salvaguardia del posto conquistato in prima fila. Dopo di noi tocca ai Mambassa fare il check e successivamente aprire la serata. Il loro set viene apprezzato. Sarebbe ora di incominciare ma veniamo bloccati dagli organizzatori che ci pregano di aspettare per evitare problemi all'ingresso. C'è davvero moltissima gente, un fiume ininterrotto di persone che non ha mai smesso di affluire dall'esibizione del gruppo braidese in poi. Ma c'è anche moltissima coda fuori e incominciare ora provocherebbe tensioni e parecchi rischi. Ci apprestiamo a ricevere il consueto trattamento-protocollo: fischi sparsi-fischi consistenti-f u o r i f u o r i-aoooooOOO!!!-con il consueto gran finale di ciaveeeeeterotooooilcazzzzzooooociaveterotooooooilcaaaaaazzzo. Nel frattempo abbiamo scelto come musica di intrattenimento i torinesi Gatto ciliegia contro il grande freddo e i soliti Motel connection. Parte il concerto. Il colpo d'occhio dal palco è impressionante. Più di undicimila persone formano un paesaggio di teste e di mani sollevate che provoca una certa emozione. I primi brani saranno eseguiti come sempre nel tentativo di bilanciare l'adrenalina, l'emozione paralizzante e la necessità di suonare con la dovuta scioltezza. Niente male, comunque. Samuel rimane inizialmente distratto e deconcentrato dall'eccessiva distanza tra le transenne con le prime file e il palco. Una misura di sicurezza necessaria per un evento così affollato. Ma dopo qualche canzone non ci si preoccupa più di nulla e si suona sul serio. Siamo contenti del concerto, migliore di quello invernale al Palastampa come esecuzione e carica. Unica pecca: il palcoscenico troppo basso che non consente alle persone più distanti di vedere come dovrebbero. L'audio è ben distribuito con 40.000 mila watt posizionati anche dietro il mixer, ma l'impatto visivo (non per causa nostra) è un po' limitato. alcune imprecisioni come l'attacco di "tutti i miei sbagli" sono sempre il piccolo tributo da pagare al coinvolgimento fisico che ci fa suonare in continuo movimento fino ad inzuppare di sudore anche l'ultimo indumento. Porteremo a casa un bel ricordo. Anche nel post-concerto murazziano c'è una bella atmosfera che ci accompagnerà fino alle prime luci del mattino.
Concerto a Borgaro (TO)
qualcuno, non facciamo nomi- si è appena comperato "The lamb lies down on broadway" dei Genesis e prova a farlo digerire a tutti. A proposito di progressive.
Visita in mansarda? soddisfatta o rimborsata? Che c'entra la maglietta della Jamaica con gli ideali? Niente. Niente come i tuoi messaggi. niente.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011