logo Subsonica
Risultati per '6-2003'
subs 06/06/03 04:03

after a venire

con la stagione estiva e la conseguente chiusura dei club non sono previsti after-show per i prossimi concerti che non siano automaticamente organizzati in loco dalle rassegne o dai festival. Anche nel caso in cui...noi non ne sapremmo nulla in anticipo.


SUBSONICA 06/06/03

Il Tora Tora compi ..

Il Tora Tora compie il suo terzo anno di età. E da quest’anno presenta dei segni evidenti di maturità. Grazie alla tenace insistenza di Manuel che sull’argomento sa di poter contare sul nostro appoggio, il cartellone ha fatto piazza pulita di una serie di presenze decisamente fuori luogo che ne sfocavano il carattere. Niente più artisti & cantantini a vocazione commerciale in cerca di improbabile legittimazione presso il popolo dei concerti, niente nomi "celebri" che non dimostrino un’attitudine in chiara sintonia con la vocazione “sottocutanea” del festival. Via libera invece a gruppi di grande valore, con pochi spazi di visibilità in Italia, troppo spesso molto più conosciuti ed apprezzati all’estero. Parliamo di nomi come Yuppie Flu, Giardini di Mirò, One Dimentional Man, Mice-vice, Gatto Ciliegia contro il grande freddo, Zu e molti molti altri che costituiscono il valore aggiunto dell’iniziativa. Altra caratteristica impagabile: lo spazio d'incontro nella zona back-stage dove gli artisti hanno modo di conoscersi e di guardarsi negli occhi e di guardarsi suonare e sapere di suonare davanti agli altri che hanno appena conosciuto di cui avevano solo letto o ascoltato qualcosa. E’ un modo per esorcizzare quella odiosa abitudine, che noi musicisti spesso abbiamo, ad essere prevenuti e potenzialmente in antagonismo. Non c’è spazio nell’accidentato mondo sonoro nazionale per l’antagonismo fine a se stesso, al limite per il confronto e la voglia di migliorarsi, ma la buona musica in Italia ha un perimetro ancora troppo limitato per potersi concedere le zuffe senza che queste assumano una sconfortante fisionomia da “guerra tra poveri”. E invece è tutto molto rilassato, incredibile come a volte basti anche solo essersi conosciuti e stretti la mano una volta.

Se ne accorge anche Ivano Fossati che è venuto a curiosare dietro le quinte, apprezzando sia il pubblico nella sua composizione eterogenea e nella sua propensione allo scatenamento, sia il clima assolutamente amichevole che si respira nei rapporti dietro le quinte. 

Arriviamo a Nizza con un attimo di ritardo, giusto in tempo per vedere terminare i Gatto Ciliegia, seguire l’esibizione dei Mice-vice, i redivivi Fratelli di Soledad seguiti da un emozionante set dei Yuppie Flu. Il quintetto anconetano reduce da applaudite sortite londinesi è la grossa sorpresa della serata. Dopo di loro i più conosciuti Punkreas coinvolgeranno come sempre, Cristina Donà emozionerà tutti con la sua incredibile voce e i Marlene Kuntz si presenteranno un set di grandissima compattezza, dimostrando quanto siano costantemente in grado di superarsi. Non siamo certamente i migliori giudici di noi stessi, ma ci troviamo a nostro agio nel suonare una scaletta calibrata secondo un criterio di sintonia con gli artisti che hanno caratterizzato questa emozionante giornata. Guardiamo la gente reagire con la spettacolare energia di sempre. Guardiamo anche Manuel Agnelli, assolutamente in forma, destreggiarsi con grande maestria nel ruolo di maestro di cerimonie, coppola in testa e camicia tardo romantica d'ordinanza. 

A bordo palco una presenza mondana è rappresentata da Cudicini, il portiere italiano votato come miglior giocatore dell'anno nel campionato inglese. Gioca infatti con la squadra del Chelsea e ha spostato una appassionata dei Subsonica al punto da mettersi in contatto con la Mescal per chiedere il permesso di utilizzare "Strade" come apertura del proprio sito. Il permesso è stato accordato dall'etichetta in cambio di svariati link e la coppia è stata invitata da Valerio Soave, appassionato di calcio, al Tora tora di Nizza. Già, Valerio, questo per certi versi è stato il suo di Tora Tora. L'anno scorso insieme a suo padre si è messo addirittura a bonificare lo spazio di una ex fornace con tanto di ruspe per creare a Nizza quello che a Nizza non c'è mai stato. Uno spazio per i concerti. Ha avuto tutti contro, dal comune ai commercianti che in segno di protesta hanno chiuso negozi o abbassato a mezz'asta le vetrine. Eccolo il Piemonte imprenditoriale che sogna durante il giorno di entrare in Europa e che appena sente parlare di concerto rock sogna di notte un qualche isterico Emilio Fede di turno lanciare l'allarme Black Block. Valerio ha tenuto duro, sopportando duramente tutti gli ostacoli imposti sotto forma di assurdi permessi e costose norme di sicurezza che nemmeno in una centrale atomica, e ha deciso di riproporre il tutto l'anno successivo. Risultato un grandissimo riscontro per tutte le due edizioni, solo che questa volta (ventimila persone) hanno tutti voluto incassare il merito di un evento che insieme ad un paio di manifestazioni eno-gastronomiche rappresenta l'unica voce alternativa alla sonnolenza di provincia. In una zona che continua ciecamente ad ignorare molto delle proprie risorse.


los subsonicos 05/06/03 21:25

para Edea chica espanola

no sirve traducir tu mensaje, probablemente iremos a tocar por el quince de Julio en la Isla de Ibiza. En un lugar que se llama Amnesia. Holè!


subs 05/06/03 19:50

vabbè

correggete gli errori grammaticali a vostro piacimento, noi nel frattempo puliamo la tastiera del p.c


subs 05/06/03 19:48

info SONAR 2003

allora.... partiamo da un presupposto: qui, a parte la futura sez. merchandise (che come i cinema porno se ci vuoi entrare ci entri altrimenti amen) nessuno vuole appiopparvi nulla. I suggerimenti che vi diamo sono legati a situazioni ed artisti presenti o passati, che noi stimiamo molto e che a volte ci hanno ispirati. Le radio, le televisioni e i quotidiani passano in prevalenza input piuttosto sbiaditi buoni per coscienze levigate e docili. Ci piace l'idea di poter allargare a chi vuole, almeno sotto il profilo artistico, le angolazioni di veduta. Scrivimo questoin risposta a chi ci fa fare la parte delle VannamarchieMagodonascimiento di turno ogni volta che segnaliamo un disco, un concerto, un evento. Detto ciò e premesso che nulla ci guadagnamo a segnalare quanto segue vi passiamo una dritta niente male:
l'aasociazione studentesca "fuorisede" di Toino organizza la trasferta per il mitico festival di NUOVE TENDENZE MUSICALI E ARTE MULTIMEDIALE "SONAR" che si tieno ogni anno a BARCELLONA. E che solitamente è una gran figata, del tipo che noi che non riusciamo mai ad andarci causa concerti solitamente ci mangiamo le dita. Quindi dal 12 al 14 Giugno con partenza in pullman alle 2 del mattino per veder artisti del calibro di BJORK,APHEX TWIN,UNDERWORLD jeff Mills, Lurent Garnier, Gilles Peterson d.j.Hell, d.j. Krush miss Kittin e altri, più installazioni, nuove tecnologie, cinema e dibattiti....per una quota di partecipazione di 170 euro che comprende viaggio e abbonamento agli eventi, contattate
www.fuorisede.org/sonar
info@fuorisede.org
3282922737.
Adesso però William stai calmo


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011