- 5 Febbraio a Milano per girare il video "L'errore".
La regia è di Matteo Bonifazi, una scelta bizzarra da parte nostra in quanto il regista, benché attivissimo realizzatore di sigle e spot al limite del delirante molto intrecciati con la musica, non ha quasi mai firmato video-clip. Ed è proprio questo uno dei motivi per cui ci è piaciuto. Da parte sua ci ha anche confessato che in Italia siamo una delle rarissime realtà per la quale, secondo lui, vale la pena realizzare clip. Matteo, ha deciso di interpretare il brano come una sorta di micro-thriller. Noi ci siamo detti disposti a limitare la nostra presenza al minimo, per lasciare spazio alla sua visionarietà, ma lui ha pensato di includerci ugualmente con tanto di strumenti. Essendo "L'errore" un inedito di presentazione dell'album live, in effetti può starci dentro. Abbiamo girato nel seminterrato di una scuola degli anni 70. Piastrelle, luci fisse di taglio, molta polvere in terra, molta polvere per aria mentre ci muoviamo sul brano, nel naso, insomma molta polvere. La storia è incentrata su una sorta di rito di iniziazione per il quale una ragazza sarà istigata ad entrare notte tempo all'interno della scuola al fine di rubare un trofeo. All'interno della scuola però farà alcuni incontri piuttosto violenti.
Alla fine delle riprese Ninja e Vicio torneranno a Torino, il primo ha già architettato una sturia per il sito legata al nuovo album. Samuel, Boosta e Max invece resteranno a Milano. Dopo essersi fatti rapinare con un conto che giusto solo un'osteria a Milano può presentare senza rischiare una denuncia, i tre decidono di raggiungere il Leoncavallo. Quella sera infatti è previsto il concerto di BUGO. Nel nuovo spazio shit. Purtroppo non si riuscirà a seguire più di tanto a causa dello spazio basso e ristretto e delle 900 persone presenti, ma questa specie di Rino Gaetano del duemila e tre incuriosisce, intriga e ci ripromettiamo di tornare a sentirlo in situazione più vivibile.
Il giorno successivo ci rechiamo a ROCK TV, un canale molto interessante che tiene fede alla sua sigla. Parliamo un po' con i ragazzi ideatori che ci sembrano sinceramente parecchio motivati. Cosa che succede di rado negli ambienti televisivi. I programma del giorno è DataBase, due ore due di diretta con poche interruzioni, condotte direttamente dal gruppo. Inutile dire che mattatore dell'evento sarà il Boosta. Il vanesio tastierista apre subito la trasmissione elencando diligentemente modalità di interazione, numeri di telefono, numeri per sms, indirizzi mail e poi fa subito scoppiare un merdone. Come argomento del giorno sceglie la seguente (ironica) provocazione: "c'è qualcosa nell'Heavy Metal degno di nota prima di - non ricordiamo bene quale album - dei Kiss e dopo - non ricordiamo neanche bene quale album - dei Motley Crue? Ma soprattutto al momento c'è altro nell'heavy metal oltre ai Subsonica?" Ovviamente la contorta ironia viene immediatamente equivocata e piovono messaggi di insulti ai quali il vanesio, essendo anche insostenibilmente permaloso, reagisce scomponendosi ribattendo con altrettanti insulti, es: "hey cretino per chi mi hai preso, guarda che io so a memoria tutti i testi degli AC/DC che ti credi?". Esplode il parapiglia, per la gioia della redazione televisiva che durante le pause racconta di come raramente le puntate siano così incalzanti ed animate. Nella seconda parte gli equivoci vengono meglio chiariti e si incomincia ad argomentare in modo più interessante, piovono sms a centinaia con argomenti stimolanti e molti complimenti, e il Boosta gigioneggia che è un piacere, spalleggiato degnamente da Samuel e dal presidente che svolge funzioni di segreteria lanciando argomenti e sparandosi soporiferi monologhi presidenziali, appunto. Lasceremo lo studio televisivo con un ultimo quesito in sospeso per la prossima volta: "c'è altro nella Disco Music dopo i Subsonica?"
A seguire un'intervista registrata condotta dalla cantante dei Settevite, saluti e trasferimento in altro luogo per tre interviste web.
Si torna a Torino
innanzitutto ciao, pentornato a me e pure a voi che non ve ne siete mai andati per la verità. Grazie per i vostri pareri in "presa diretta" sui primi ascolti del nuovo brano (positivi o negativi che siano). I testi riportati in bacheca dell'errore sono tutti un po' imprecisi, So che sto facendo il pistino ma in effetti sto facendo il pistino. Confermo che "Preso blu" non è presente nella scaletta di "Controllo del livello di rombo". Il motivo è piuttosto semplice, non avevamo nenche una versione soddisfacente. Probabilmente a causa del fatto che il brano era messo in scaletta dopo un'ora e cinquanta di sudate, nelle registrazioni risultava sempre un po' piatto. Sappiate che però ci faremo perdonare realizzandone al più presto (diciamo prima o poi, via) una versione inedita.
Attenzione al Ninja che per la serata del sei, sul sito ha intenioni serissime.Come direbbe il buon Pierfunk "OciO!".
-Riportiamo da segnalazione in bacheca:
Il film di Beniamino Catena "Pornodrome" sarà trasmesso su telepiù (grigio) martedì 25 alle 24,25. Nella pellicola vengono ritratte le gesta di una band virtuale che annovera Samuel (sì proprio quel Samuel)alla voce, Dan solo (Marlene Kunz)al basso, il nostro backliner Tony(vero pugliese) alla batteria.
-Il veglione subsonico, sarà solo una specie di festa murazziana. Non suoneremo nulla,non ci saranno strumenti ma solo amici a girare c.d.
Chi non possiede la tessera A.r.c.i. la potrà fare sul posto.
-La diretta di questa sera su radio Veronica in occasione con l'incontro con i lettori di Republica, conterrà solo chiacchiere e non musica, come forse qualcuno ha potuto intendere.
-Sta per uscire un nuovo album ed in effetti un po' di emozione c'è.
Il terzo giorno inizia in tutta tranquillità, infatti stasera suoneremo a Pordenone che dista solo un centinaio di km. Abbiamo così il tempo di lasciare che Funky ci guidi in un breve viaggio nelle bellezze di Bassano.
E dopo pochi minuti passati insieme in furgone, si capisce benissimo quale sarà il tormentone del giorno. Infatti ogni cazzo di collinetta viene scambiata da Funky per l'altopiano di Asiago suscitando la derisione nei suoi confronti.
Trascina tutti in un ristorante che conosce, per un pranzo a base di pesce, che doveva essere molto valido perché al momento di rimettersi in marcia i cinque hanno un'espressione soddisfatta tatuata in faccia.
Ci mettiamo in marcia e, tra un altopiano di Asiago ed un altro, Funky trova anche il tempo di farci sbagliare strada, con conseguente incazzatura di Ivan.
Troviamo finalmente l'autostrada.
Arrivati al locale inizia la solita trafila sul posizionamento del telo delle proiezioni. Questa volta però Cipo è messo a dura prova dalla struttura del palco, posizionato in obliquo rispetto alle pareti, e da una serie di commenti inutili tipo "a sto giro la vedo male!" oppure "mi sa che oggi niente immagini!" di Samuel e Pisti al solo scopo di dargli fastidio.
Ma armato soltanto del suo coltellino svizzero, riesce lo stesso a stupirci.
Anche qui si respira un'atmosfera d'attesa, i biglietti sono già finiti, ed il telefono continua a squillare, infatti quando torniamo dalla cena il locale è praticamente imballato.
La crescita del gruppo è evidente, sia dal punto di vista dell'affiatamento che da quello musicale, infatti il concerto è il migliore fino ad ora.
Il pubblico sembra anche apprezzare il bis di Two, che ormai è entrato a far parte della scaletta.
Stanchi ma soddisfatti iniziamo a smontare e caricarci tutti sul furgone, questo perché il locale chiude e bisogna spostarsi in un altro posto, per finire la serata. Samuel aspetta un'intervista telefonica alle 4.00 per un programma radiofonico notturno di Rai stereo 2.
Il furgone viene parcheggiato proprio di fronte al posto in cui ci siamo trasferiti, e dal finestrino si capisce che non è un vero e proprio locale notturno, ma più che altro un bar che tiene aperto tutta la notte, una meta per gli stanchi viandanti della notte in eterna migrazione da una discoteca e l'altra. I cinque si mimetizzano bene riuscendo ad entrare nelle grazie di una barista che li aiuta a superare le ultime ore della notte.
Samueltron
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011