E' l'orario classico di fine lavoro di Max e Marco Capaccioni che per l'occasione si stanno anche già pregustandosi una ricca colazione. Una volta usciti in strada canteranno all'unisono "at Five o'clock in the morning..the streets are so empty..." cercando anche di ricordarsi i passi della coreografia dei Village People come pressapoco una settimana a questa parte.
Comunque potrebbero andare avanti così ancora per un mese, nonostante i black out di stanchezza, perché in tutto questo tempo non c'é mai stata nemmeno un'increspatura d'umore tra di loro, anzi se la ridono in continuazione alla grande.
"ma a te cosa sta più sul cazzo dei commenti su di un tuo mixaggio?"
"guarda io non sopporto quanto ti dicono, bello si sentono tutti gli strumenti, cioè mi sembra, non so, un misto tra una presa per il culo e una cosa detta per dire"
"Oh io ucciderei quelli che chiamano il charleston charly, oh non so perché ma mi vengono istinti violenti..tipo...hey che bel frizzantino questo charly;;;;; maroooooo che nervi!!!!!"
Il Ninja - famoso per la moderazione nei giudizi, per la misuratezza delle osservazioni e per una diplomazia paragonabile solo a quella di un messo pontificio - pressato dal Boosta affinché mettesse in rete la sua foto con John é sbottato rispondendo "allora io oggi ho passato l'intera giornata a cercare di far funzionare un cazzo di serratura per la sala prove mentre mi si gelava il culo. Voi due vi grattate le palle dal mattino alla sera (commento piuttosto opinabile peraltro n.d.r.), sono appena arrivato a casa e adesso non mi sfondate i coglioni".
Il Boosta dall'infimo della sua crudeltà ha ribadito "eh vabbé ma lì a lavorare siete ben in tre, noi solo due!" (ridacchiando tra sé e sé ben sapendo che pulsante andava schiacciando) "Sì, bravo siamo proprio in tre in tre io Lana e Woolite!"
p.s. consultare il glossarietto subsonico presente nel sito alla voce 'lanuto' >>
Il progetto Fratelli di Soledad (nome preso in prestito dal titolo del libro di George Jackson, attivista delle Black Panthers ucciso nel 1971) nasce nel 1989, dopo una breve parentesi con il nome di Soledad Brothers. Fin dalle prime uscite i Fratelli mettono in chiaro le proprie intenzioni, fatte di ska e reggae contaminati da elementi combat rock, pop e di testi (firmati quasi sempre da Giorgio "Zorro" Silvestri) che trattano argomenti sarcastici o con sfondo sociale ma visti attraverso il filtro dell'ironia. La fervida attività live, caratterizzata dalle capacità di Roberto "Bobo" Boggio, vero animale da palco, aumenta la cerchia dei loro estimatori e nel 1992 arriva il primo album in studio, intitolato "Barzellette e massacri", che contiene pezzi che diventeranno dei veri e propri classici, come "Fratelli di Soledad", "Brescia Bologna Ustica" e "Radiomuffin". Dopo la conferma del secondo album ("Gridalo forte") i Soledad si lanciano in un'impresa ardua ma proficua registrando "Salviamo il salvabile", raccolta di cover più o meno famose del repertorio della musica d'autore (e non) italiana. Nel 1996 firmano un contratto con la Virgin; Proprio con la major, nello stesso anno, Bobo e compagni pubblicano il loro ultimo album, "Balli e pistole", prodotto da Max Casacci e piuttosto diverso dal resto del precedente repertorio. Dopo più di 500 concerti in tutta la penisola, un apparizione a Valencia in Spagna e la partecipazione ai più importanti festival rock italiani da Arezzo Wave, a Sonoria, a Pellerossa ,nel 1998 il gruppo si scioglie, congedandosi con il proprio pubblico torinese in un indimenticabile ed emozionante concerto al Barrumba, strapieno per l'occasione. Dopo quattro anni di silenzio il gruppo si è ora ricomposto, ed ha effettuato tre uscite live estive durante il festival Indipendent Explosion 2002.Prevista per la primavera 2003 l'uscita di un nuovo album live della band per l'etichetta Etnagigante di Roy Paci.
Una scommessa, la voglia di tornare insieme “sulla strada “ con gli amici di sempre… arrivederci a presto dunque.
http://www.fratellidisoledad.it
cara Elisabetta. Non é un mistero che Berlusconi guardi con estremo compiacimento il tramonto della dinastia Agnelli, una realtà che non ha mai avuto in simpatia e che per certi versi rappresenta un mondo liberale a suo modo ancora dotato di una certa attenzione per alcuni valori. Valiri che il capitalismo rampante della generazione del cavaliere ha perso insieme ad una certa classe alla cultura e al rispetto per gli interlocutori. Al punto che contrariamente al passato la Torino che al momento sta rischiando di più non sembra avercela con loro. Berlusconi sfotte dicendo che se ci fosse lui a guidare la casa automobilistica, anzi se solo ne avess il tempo ed in realtà gioca ad annettersi una fetta di quel mondo. Cerca di cavalcare i sentimenti mediocri ed individualisti di mediocri ed individualisti, ovvero la gran parte del suo corpo elettorale, inveendo contro i disagi provocati dagli scioperi. Cara Elisabetta che ti devo dire evidentemente non hai genitori cassaintegrati, come quelli che a Torino meditano di togliere ragazze tue coetanee dal liceo perché costa troppo, figuriamoci pagare loro la bolletta per collegarsi alla rete.
Mussolini odiava Torino che chiamava "la porca città". Dalle nostre parti abbiamo il sospetto che anche l'unto del signore nutra per i torinesi sentimenti simili. Continua pure a sognare.
Sembra strano dover dare ulteriore spiegazione di ciò che pareva già spiegato. comunque via si ribadisce: il 23 sera all'HIROSHIMA di via Bossoli a Torino CONCERTO a favore del coordinamento dei CASSAINTEGRATI (ovvero quelli che secondo Berlusconi :un po' va bene con ste proteste ma poi basta suicidatevi pure in silenzio a centinaia come avete già fatto nell'80). Ci saranno AFRICA UNITE PIERO CHIAMBRETTI e Subsonica. Noi saremo al completo ma ci arrangeremo a suonare con gli strumenti presenti sul posto. L'organizzazione é legata al sindacato.
www.radiopopolare.it
Il Referendum di Patchanka 2002
E' tornato, come ogni fine anno, il Referendum di Patchanka, quello che vi consente di votare la vostra musica preferita, e quest'anno sarà molto più facile votare!
Grazie a questo sito infatti, vi guideremo noi nelle operazioni di voto; quest'anno vi chiediamo di eleggere:
L'album dell'anno
Il concerto dell'anno
La canzone dell'anno
…come al solito una precisazione e una preghiera: votate solo album usciti nel corso del 2002!!!!
Come fare? Qui sotto vedete elencate le categorie di voto e sono tutti link attivi, il che significa che…se cliccate lì sopra si aprirà automaticamente un messaggio email. Compilatelo con il vostro voto, e spedite!
Per votare tutte e tre le categorie quindi, dovrete mandare tre email…semplice no? Allora cosa state aspettando? Attendiamo i vostri voti!!!
- L'album dell'anno - il disco pubblicato nel 2002 che avete ascoltato di più
- Il concerto dell'anno - il migliore live a cui avete assistito nel 2002
- La canzone dell'anno - la vostra canzone del 2002
Dopo aver votato, non vi dimenticate di questa pagina del sito di Patchanka! Infatti, alla fine del Referendum, la terremo viva e vitale con tanti altri sondaggi per voi..
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011