per le domande inerenti i concerti, biglietti prevendite, c'è un indirizzo apposito sul sito.
---il dvd il dvd,il dvd. Bisognerà pazientare un bel po', anche perchè Luca Pastore propone di estendere tutto per creare un vero e proprio documentario. Di sicuro vorremo includere anche qualcosa del tour invernale, magari qualche rarità, qualche out take, qualcosa di acustico, etc. Insomma, facciamo finta che non esista, che tanto almeno fino a primavera non se ne parla.
----è arrivata la versione quasi ultimata di un bellissimo video in animazione (non 3-d) realizzato da Pavone. Una storia molto suggestiva e visionaria ambientata nel degrado in una megalopoli cinese, con uno stile che a tratti ricorda (per chi lo conosce) il capolavoro "ghost in the shell". Il clip è relativo al brano.......
.....ma un po' di sorpresa via.
-L'odore come singolo? Non sarà il prossimo ma ci stiamo pensando pure
noi. Ovviamente le radio non lo passerebbero mai, ma ad un certo punto anche chi se ne frega.
------è arrivato anche il progetto del genietto dell'illuminotecnica e delle scenografie subsoniche Mamo Pozzoli, relativo al" be human-tour ". La soluzione è ambiziosamente originale e piuttosto coraggiosa. Verranno eliminate dal palco tutte le luci convenzionali, sostituite con pannelli a led incastonati in una sorta di gabbia metallica che racchiude lo spazio scenico.
Non vediamo l'ora di vederlo montato.
--------ci venite Sabato sera alla festa di Casasonica all'Hiroshima? Ninja e Max d.j e concerti di Sikitikis e Cinemavolta. A seguire cominicato.
libro del boosta.
boosta arriva nelle librerie intorno a meta' novembre con "un'ora e mezza"(baldini e castoldi):un ristorante popolato da pusher romantici e severi, nani misteriosi, guardie del corpo impacciate, giovani viziati e cuochi visionari. Il locale è un perfetto palcoscenico teatrale su cui si alternano personaggi conclusi e confusi al tempo stesso, quasi incapaci di comunicare nonostante la vicinanza, del tutto incapaci di comunicare senza violenza.
le anteprime sono a torino ,martedi' 8 novembre , ore 18:00 alla fnac,
con g.ferraris
torino ,martedi' 8 novembre , ore 20:00 al warner village di beinasco con p.ferrari
e milano,giovedi' 10 novembre, ore 18:30 alla feltrinelli di pzza piemonte,
con g.genna
se siete un po' curiosi ,fatevi un po' un giro.
Giusto per staccarci un attimo dall'argomento "rockpolitik chi è lento e chi è rock" :
da giovedì 10 a sabato 12 novembre si terrà a Torino CLUB TO CLUB, il Festival Internazionale di Musica Elettronica Contemporanea.
Per tre giorni completi si esibiranno artisti di musica elettronica, appunto, provenienti da tutto il mondo, in cinque diverse location torinesi - Cafè Procope,Teatro Juvarra, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Hiroshima Mon Amour e Supermarket.
Tra gli altri, il pioniere della techno di Detroit Carl Craig,il mago del sample vocale Jamie Lidell e Tiga.
Per ulteriori informazioni: www.clubtoclub.it
...a volte decisamente sì.
i numerosi vostri messaggi sul sito della trasmissione r.a.i., un articolo scritto sulle pagine cittadine della Stampa ispirato dalla lettura delle comunicazioni di questo spazio, il rilancio della notizia dalle frequenze di radio dee jay ad opera di Luciana Littizzetto(evidentemente tenuta in gran considerazione dalle parti di Brugherio)...insomma un po' tutte queste cose sommate alla nostra insistenza, hanno fatto cambiare idea agli autori della trasmissione -quando orami sembrava tutto deciso- i quali ci hanno concesso uno spazio extra durante il pomeriggio di Giovedì, per effettuare le prove di "Corpo a corpo". Quindi grazie, innanzi tutto per le trenta pagine di commenti e complimenti, ma soprattutto grazie per aver fatto sentire la vostra presenza dove è servita. Ovviamente per chi opera in t.v. gruppi come noi non vengono ritenuti imprescindibili. Checchè se ne dica appariamo assai poco nelle trasmissioni con alto share, preferendo prevalentemente destinare le nostre enrgie ad altro.
Cantanti come Ramazzotti, Ligabue..., giusto per citare nomi di artristi invitati in trasmissione, hanno certamente più peso in quel contesto nel decidere o imporre che cosa esibire. Nel nostro caso crediamo che il piccolo clamore suscitato dalla polemica sulla scelta del brano abbia stupito chi prende determinate decisioni e abbia fatto capire a chi non poteva sapere, che i Subsonica hanno nella loro invisibilità ( sempre secondo i parametri r.a.i-tv) un seguito isospettabilmente attivo.
Immaginavamo già da subito che la nostra partecipazione sarebbe stata limitata alla semplice esecuzione del brano, anche per questo motivo volevamo un pezzo che potesse esprimere da solo quanto più possibile, senza bisogno di ulteriori commenti. Grazie ancora.
I percorsi della groova talvolta appaiono imperscrutabili.
.....e certo che però....
come già scritto e ribadito, il ms precedente non si riferisce alle opinioni formulate , siano esse positive o contrarie a questo o quello o quell'altro evento. Continuiamo a preferire lo scambio libero di idee alla blindatura con tanto di password e altre ristrettezze da artisti che vogliono sentire unicamente il suono delle lodi.
Si riferisce piuttosto nello specifico ad alcuni (pochi) messaggi di insulto scritti in bacheca con toni decisamente fuori luogo recanti argomentazioni gonfie di imbarazzante retorica.
tutto più chiaro ora?
visto che stiamo qui a ribadire, nessuno di noi ritiene "abitudine" (poi ognuno la pensi davvero come crede, ci mancherebbe) un brano meno valido di altri . Tutto il discorso partiva dalla pertinenza maggiore o minore rispetto ai presupposti della trasmissione.
In pratica vi abbiamo semplicememte resi partecipi di un dietro le quinte utile a comprendere meglio quello che succede giovedì. Non ci riteniamo per nulla lesi in alcunchè nel suonare un nostro brano di fronte a dieci e passa milioni di persone, questo sia chiaro, come è chiaro che scegliamo liberamente di farlo.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011