un anno fa, questa notte Caterina...un bicchiere in alto per lei.
domani (mercoledi) da Giancarlo saremo tra la giuria per duel la sfida tra artisti del mercoledì. (officine Aurora contro d.j. Albi a sonorizzare uno spezzone di "any given sunday) Poii ce ne berremo una anche alla nostra, visto che stiamo grandicelli.
"Terrestre live e varie altre disfunzioni" sarà il titolo di questo doppio album che conterrà un supporto dedicato al recente terreste tour e questa collezione di versioni acustico-disfunzionali olter che di interpretazioni di altrui brani. Undici le tracce, anche se al momento il Ninja, (e sono le 5 del mattino), sta ancora cucendo al computer un dub di sovrapposizioni tra le batterie acustiche e alcuni e effetti analogici di pianoforte. Quindi forse 12 , al momento non siamo molto in grado di stabilire. Di certo sappiamo che prima di colazione dobbiamo avere chiuso la track list da spedire a new York via f.t.p., in pratica via rete.
Stiamo chiudendo il mix di "preso blu" con tanto di orchestra (vera) e corde acustiche. Oggi è stata la volta di una curiosa versione di "Lasciati", su battuta giamaicana ma dal sapore orchestrale. Abbiamo fatto un esperimento dual mono, cioè con batteria da un lato e altre robe dall'altro. In pratica se l'ascolti da Gianca ai murazzi mentre bevi la birra al bancone senti la rimica solo se sei fortunato altrimenti ti tocca andare dall'altra parte del locale. Però è figo e fa anche un po' Beatles, Beach Boys , Byrds e altra brava gente.
Al momento l'autonomia per pigiare i tasti del portatile si sta esaurendo, quindi vi riportiamo giusto un paio di chicche della giornata.
Innanzitutto Ninja che nel rientrare in studio dalla pizzeria insieme a Ale Bavo e Max con pizza di Condimix nel cartone sotto braccio, esclama ad alta voce davanti al dehor del bar Elena (pieno di giovincelli che osservano incuriositi il rientro dei subsonica in studio) " la coca ce la siamo ricordata?". Ovviamente riferndosi alla bevanda richiesta dal tecnico Condimix
a supporto della frugale cena da consumare di fronte al computer (legione d'onore per questo e altro). Beata ingenuità.
Poi max che si fa andare di traverso un calice di spumante portato da Samuel per celebrare la fine dei lavori (cinque o sei ore prima ma apprezziamo uguale). Segue singhiozzo con conseguente spaventevole aneddoto del Condimix ch riporta la notizia letta da bambino mai dimenticata di un tale "un messicano da guinnes dei primati che ha avuto un attacco di singhiozzo durato 5 anni. Giorno e notte". Sono passate diverse ore e il singhiozzo ancora non è passato. Ci prepariamo a documentare nel caso si presentino le condizioni per il nuovo record. Ma prima passiamo gli ultimi bounce, pensando a quanto dormiremo (tutto il giorno) domani. Ci battiamo una mano sulla spalla, per questa ultima opera che ha aperto un bel po' di orizzonti in previsione del nuovo album, e che soprattutto , a meno che le nostre orecchie si siano fuse definitivamente, sembra suonare (in termini tecnici) meglio di qualsiasi altra nostra produzione precedente.
alle 4 e 30 del mattino usciamo da Casasonica con " tutti i miei sbagli" ancora nelle orecchie. Questa sera (ieri) ai murazzi c'era una serata concerto in memoria di Peppo Parolini. Guardiamo l'ora, escludiamo a priori di poterci concedere la mattina libera per dormire e concludiamo subito che un salto giù da Giancarlo sarebbe assolutamente da evitare.
Quindi ovviamente ci andiamo.
Troviamo il locale pieno di gente e di amici e tornando a casa la sveglia che prendiamo in mano per settare la suoneria ci sputa in faccia il tragico orario. Sei. Sei un piciu sembra volere più che altro suggerire.
Cinque ore dopo si riparte.
Oggi dobbiamo chiudere la cover di "Chase the devil" di Max Romeo. Un brano, già accennato dal vivo, che in studio sta crescendo davvero bene, tra dub elettronica vintage, e chtiarre distorte.
Se c'è un denominatore comune nel suono di Torino questo è il filone che parte dal reggae per aprirsi a ventaglio in tutte le sue diramazioni. Dalle parti di Torino sono nati gli Africa Unite, a Torino, Zorro il chitarrista dei Fratelli di Soledad ha inventato e formato i Bluebeaters, mobilitando anche alcuni milanesi tra le fila Casino Royale. Con il reggae, il dub,il rock steady, il raggamuffin si sono cimentati in molti, noi inclusi.
Ancora oggi le serate danzanti più vivaci al netto cabinotti, d e g e accessori vari pulsano con ritmo in levare o con la propulsione della drum and bass. Quindi riprendiamo in mano anche noi una mai sopita iclinazione e come sempre trasformiamo la materia a nostra immagine e somiglianza.
Dicevamo serate , dicevamo dance hall. Abbiamo scoperto che fine aveva fato ieri sera il nostro Ninja. Stava alla consolle del Tunnel di Milano a detonare drum'nbass con il fido m.c. Victor. E proprio con il fido m.c. Victor (qualcuno di voi lo conoscerà forse per la sua attuale veste di v.j. di M.t.v., mentre in città è da anni più noto per essere uno dei vocalist più attivi tra le crew più alternative di techno e drum'n bass) si presenta in Casasonica. Victor è anche front man degli EllenRipley il progetto di Ninja con il nostro ex bassista PierFunk e Ale bavo a chiudere il cerchio. Gli apriremo un microfono e vedremo cosa salta fuori dal duetto Samuel.
Di mattina incidiamo le chitarre distorte per la delizia dei condomini (domenica, you know?) poi incominciamo ad impostare il mix a rifinire le parti di synth e orchestrazioni del Boosta.
Arriva Victor, che pur cantando egregiamente da anni nelle dance hall nottrune non ha praticamente mai registrato in studio. Entra in sala tutto esaltato prende il microfono in mano e attacca a improvvisare senza nemmeno indossare le cuffie. Riusciamo a disciplinarlo un attimo e possiamo iniziare ad incidere.
Il risultato lo giudicherete voi. A noi piace comunque un casino. "Lucipher sun of the moring I'm gonna chase out of eaaaaarth"
Da segnalare un immancabile Condimix che brucia Victor alla richiesta.." c'è dell'acqua? C'è una bottiglia di minerale? ce l'avete dell'acqua? no? e che cazzo di sala d'incisione seria è questa??"
"Vai un po' fuori e guarda sul campanello se c'è scritto Casasonica o studio san Bernardo"
sarà il titolo di questo doppio album che conterrà un supporto dedicato al recente terreste tour e questa collezione di versioni acustico-disfunzionali olter che di interpretazioni di altrui brani.
Undici le traccie, anche se al momento il Ninja (e sono le 5 del mattino) sta ancora cucendo al computer un dub di sovrapposizioni tra le batterie acustiche e alcuni e effetti analogici di pianoforte. Quindi forse 12 , al momento non siamo molto in grado di stabilire. Di certo sappiamo che prima di colazione dobbiamo avere chiuso la track list da spedire a new York via ftp, in pratica via rete.
Stiamo chiudendo il mix di "preso blu" con tanto di vera orchestra e corde acustiche. Oggi è stata la volta di una curiosa versione di "Lasciati", su battuta giamaicana ma dal sapore orchestrale.
Abbiamo fatto un esperimento dual mono, cioè con batteria da un lato e altre robe dall'altro. In pratica se l'ascolti da Gianca ai murazzi mentre bevi la birra al bancone senti la batteria solo se sei fortunato altrimenti ti tocca andare dall'altra parte del locale. Però è figo e fa anche un po' Beatles, Beach Boys, Byrds e altra brava gente.
Al momento l'autonomia per pigiare i tasti del portatile si sta esaurendo, quindi vi riportiamo giusto un paio di chicche della giornata.
Innanzitutto Ninja che nel rientrare in studio dalla pizzeria insieme a Ale Bavo e Max con pizza di Condimix nel cartone sotto braccio, esclama ad alta voce davanti al dehor del bar Elena (pieno di giovincelli che osservano incuriositi il rientro dei subsonica in studio) "la coca ce la siamo ricordata?". Ovviamente riferndosi alla bevanda richiesta dal tecnico Condimix a supporto della frugale cena da consumare di fronte al computer (legione d'onore per questo e altro). Beata ingenuità.
Poi max che si fa andare di traverso un calice di spumante portato da Samuel per celebrare la fine dei lavori (cinque o sei ore prima ma apprezziamo uguale). Segue singhiozzo con conseguente spaventevole aneddoto del Condimix ch riporta la notizia letta da bambino mai dimenticata di un tale "un messicano da guinnes dei primati che ha avuto un attacco di singhiozzo durato 5 anni. Giorno e notte". Sono passate diverse ore e il singhiozzo ancora non è passato. Ci prepariamo a documentare nel caso si presentino le condizioni per il nuovo record.
Ma prima passiamo gli ultimi bounce, pensando a quanto dormiremo (tutto il giorno) domani. Ci battiamo una mano sulla spalla, per questa ultima opera che ha aperto un bel po' di orizzonti in previsione del nuovo album, e che soprattutto, a meno che le nostre orecchie si siano fuse definitivamente, sembra suonare (in termini strettamente tecnici) meglio di qualsiasi altra nostra produzione precedente.





Sono aperte le votazioni per eleggere i migliori videoclip della sezione mainstream che partecipano al Premio Videoclip Italiano del 2006.
Durante l’estate i componenti di un panel di esperti e addetti ai lavori hanno espresso liberamente le proprie preferenze, indicando i loro videoclip favoriti secondo quattro categorie: Uomini, Donne, Gruppi e Emergenti. Dalle loro preferenze sono stati individuati i cinque videoclip per ogni categoria.
Fino al 23 ottobre il pubblico potrà votare su www.rockol.it accedendo dal banner in home page oppure all’indirizzo www.rockol.it/PVI. Ogni votante dovrà esprimere la propria preferenza per ognuna delle quattro categorie.
Da questa prima fase usciranno i due video più votati per ogni categoria, che saranno sottoposti a un successivo voto di ballottaggio (dal 25 ottobre al 3 novembre). Durante la giornata finale di lavori del Premio Videoclip Italiano, in programma venerdì 17 novembre, verranno premiati i migliori videoclip italiani per ciascuna categoria della stagione 2005/2006.
Fra tutti coloro che si saranno registrati per votare, sia nella prima sia nella seconda fase, saranno estratti un telefonino Nokia n91 JBL on Tour, 5 Nokia Mini Speakers MD-4 e 20 Borse Nokia Nseries. L’estrazione avverrà il 20 novembre.
Ecco le cinquine delle categorie:
UOMINI: “Che lavoro fai”, Bugo - “Falla girare”, Jovanotti - “La mia parte intollerante”, Caparezza - “Lo scrutatore non votante”, Samuele Bersani” - “Stop! Dimentica”, Tiziano Ferro.
DONNE: “Io”, Gianna Nannini - “Irraggiungibile”, L’Aura - “Non è peccato”, Syria - “Sei nell’anima”, Gianna Nannini - “Signor Tentenna”, Carmen Consoli.
GRUPPI: “L'uomo di plastica”, Rezophonic - “Incantevole”, Subsonica - “Our truth”, Lacuna Coil - “Ritornerai”, Delta V - “Un romantico a Milano”, Baustelle.
EMERGENTI: “Applausi per Fibra”, Fabri Fibra - “Dura la vita a Milano città”, Pablo Ciallella - “Non dimentico più”, Deasonika - “Tu mi fai star male”, Grandi Animali Marini - “Tutto è possibile”, Finley.
il link dovrebbe essere questo
http:/
/www.rockol.it/nseries/registrazione.htm
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011