...dunque che qui a volte si dice una cosa e la si ritrova subito remixata:
nel concerto ci sono tre inediti:
il primo, subito dopo Eva -eva è un brano con chitarra acustica che richiama un po' il Brian Eno di "another green world", lo stesso che deve avre entusiasmato non poco i radiohead di kid-a. Il titolo è "RELITTI NELLO SPAZIO".
Il secondo inedito sorvola un paesaggio sonoro futuribile, con una prima parte condotta da basso, una sospensione crepuscolare di tastiere e l'accensione della propulsione di tutti gli strumenti nella fase finale. "A NORD DI OGNI LONTANZA". è il titolo.
il tema che lega questi brani frutto di ispirate session in studio è il tema dello spazio. Uno spazio vissuto metaforicamente anche come spazio mentale, per il quale è necessaria una riconquista. Se è vero che "il suono nutre il pensiero" è altrettanto vero che siamo al momento innaturalmente bombardati da stimoli, impulsi eccessivamente codificati, da informazioni ad alto volume ma a basso contenuto che restringono e intossicano il nostro potere di immaginare. Il rumore del mondo crea assuefazione proprio perchè disattiva un mentale che non avendo spazio, orizzonti, respiro, soffre.
Questi brani fanno parte di un tentativo di portare la nostra musica in un territorio libero, decodificato, dove gli strumenti perdendo il loro profilo classico, disegnano tracciati di suono, spesso astratti. E' di astrazione, di decongestionamento, forse più che di informazione che necessitiamo oggi.
Comunque, parleremo presto di questo di viaggio per il quale accantoneremo momentaneamente la forma canzone, ma non il suono della voce, cercando di portarvi con noi in una dimensione differente e insolita.
-il terzo inedito è invece un brano di raccordo tra "Discolabirinto" e "Nuova ossessione". E' una parentesi abbastanza libera su battuta tec-house, sulla quale Samuel, citando uno dei vinili della sua valigia da d.j. canta "we need some activators"
l'abbiamo ribattezzata "Fluido-the activator".
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI