torino Sala Bolaffi (Via Cavour 17 Torino) a partire da questa sera, mostra su 20 anni di pittura e arte in città, con commento sonoro subsonico.
ecco il comunicato stampa integrale
20 PROPOSTE XX / RIFRAZIONI
a cura di Guido Curto e Gian Alberto Farinella
Sala Bolaffi
INAUGURAZIONE VENERDI' 14 OTTOBRE ORE 18,30 Via Cavour 17 - Torino dal 14 ottobre al 13 novembre 2005 ingresso gratuito
In occasione della XX edizione della rassegna Proposte, esposizione di opere
d'arte dei giovani artisti italiani e stranieri che lavorano sul territorio
piemontese, ideata nel 1988 dall'Assessorato alla Cultura della Regione
Piemonte, il curatore prof. Guido Curto, Direttore dell'Accademia Albertina
delle Belle Arti di Torino, propone alla Sala Bolaffi di Torino una mostra
collettiva finalizzata a celebrare l'anniversario. Venti artisti, per
festeggiare le prime venti edizioni! 10 donne e 10 uomini, che hanno partecipato
alle passate edizioni di Proposte ottenendo successo e notorietà a livello
nazionale e non solo, grazie alla qualità del loro lavoro ma anche per merito e
sullo slancio di questa rassegna, esporranno opere e installazioni create per
l'occasione. Per selezionare i venti prescelti tra i quasi cento che nel corso
del tempo hanno partecipato a Proposte, il curatore si è avvalso della preziosa
collaborazione di un co-curatore, Gian Alberto Farinella, professore di Estetica
all'Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino. La mostra che ha per titolo
20 Proposte XX / Rifrazioni segue un criterio di consonanze stilistiche,
iconografiche e poetiche tra gli artisti invitati. Di opera in opera, di
richiamo in richiamo si delineerà un quadro della migliore creatività del
territorio piemontese.
Gli artisti invitati sono Ferdi Giardini, Corrado
Bonomi, Gianni Busso, Enrico T. De Paris, Ugo Giletta, Daniele Galliano, Saverio
Todaro, Monica Carocci, Luisa Valentini, Luisa Rabbia, Elisa Sighicelli, Ada
Mascolo, Maura Banfo, Elke Warth, Chiara Pirito, Paolo Grassino, Nicus Lucà,
Carlo Gloria, Cosia Tuzenieka, Irina Novarese. La collettiva è accompagnata da
un contributo audio originale proposto negli ambienti di installazione, firmato
dai Subsonica e intitolato "Sonoro 79.02". La mostra sarà inoltre occasione per
discutere, attraverso un importante convegno, della creatività e dell'arte
contemporanea piemontese. Il 2 novembre infatti, nel Salone d'Onore
dell'Accademia Albertina di Torino, si terrà dalle 15 alle 19 un convegno
intitolato "Nuove proposte per nuove Proposte" con la partecipazione di tutti i
curatori delle passare edizioni della rassegna e tutti gli artisti. Per
raccontare la storia degli ultimi vent'anni e descrivere la produzione artistica
del territorio piemontese. Interverranno Mirella Bandini, Luca Beatrice, Franz
Bernardelli, Giorgina Bertolino, Lucio Cabutti, Francesca Comisso, Vittoria
Coen, Denis Curti, Emanuela De Cecco, Pier Giorgio Dragone (in rappresentanza
del padre Angelo Dragone), Olga Gambari, Pino Mantovani, Massimo Melotti,
Riccardo Massoni, Lisa Parola, Luisa Perlo, Floriana Piquè, Francesco Poli,
Marco Rosci, Marisa Vescovo.
La mostra in Sala Bolaffi sarà aperta dal 14 ottobre al 13 novembre con ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Lunedì chiuso.
Info: 800 329 329
Organizzazione: Regione Piemonte - Direzione Promozione Attività Culturali
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI