Mambassa?
È appena uscito il loro terzo disco. Ne riportiamo il testo di presentazione:
Da venerdì 29 marzo, è nei negozi il terzo album dei MAMBASSA, mi manca chiunque, edito da Mescal/Sony.
MAMBASSA
$te Sardo (v)
Fabrizio Lemon Napoli (g)
Nino Tosh Azzarà (g)
JF-Naxo (b)
Sal Lorenzon (d)
mi manca chiunque
Mi manca chiunque è il terzo album della band piemontese a sei anni dall'esordio. Un percorso di crescita che li ha portati dallo svezzamento di umore blu neon (tra le cure del produttore Max Casacci) alla tappa di 2M (caratterizzato dall'apporto hi-tech di Carlo Rossi), album che chiude una travagliata serie di vicissitudini contrattuali e discografiche.
La critica segue il tutto con interesse e, in alcuni casi, con entusiasmo, le radio trasmettono ma i Mambassa rimangono lì, un po' spersi tra vari cambi d'organico, un po' spaesati sul terreno accidentato della discografia italiana.
L'approdo in Mescal crea il giusto habitat per la band, che trova l'assetto definitivo , tralasciando la formula iniziale a due voci, per compattarsi attorno alla figura di Stefano Sardo. Autore dei testi e, assieme al chitarrista nonché amico d'infanzia, Fabrizio Lemon Napoli, di parte delle melodie, il cantante pubblicherà (a giugno) anche un romanzo "l'america delle kessler", edito da Arcana.
mi manca chiunque - il titolo è un omaggio a D.F.Wallace -è la conferma del suo talento.
Un album di canzoni maturo e malinconico, pervaso dal tipico senso di marginalità di chi è nato e cresciuto in provincia.
Melodie "precise" che riscaldano l'amarezza del passaggio ai 30 anni, sono rette da un sound più pieno ed emotivo che in passato (prodotto da Josh Sanfelici) e fotografate con l'ironia un po' beffarda di chi non ha granché da perdere.
Personaggi e storie tratteggiate tra le nebbie di una statale, tra le luci di un cinema multisala in mezzo a svincoli e capannoni, tra non-luoghi che sfrecciano dal finestrino quando anche l'ultima discoteca ha chiuso le porte e le luci della strada non appartengono né al giorno né alla notte.
I Mambassa raccontano storie nette in un'enorme realtà sfocata, utilizzando suoni elettroacustici e distorsioni orchestrali.
Analgesico Indispensabile per chi ha il cuore gonfio e una vita da rimettere a posto.
www.mambassa.com
COMMENTI