logo Subsonica
SUBSONICA 04/05/05

sempre interviste, ..

sempre interviste, sempre radio e quotidiani e poi tutti al palazzetto per le prove generali.

La struttura di palco è imponente e i 5 schermi motorizzati bilanciano con tinte e immagini, la rigidità dell’architettura industriale. Scenderemo nei dettagli più avanti, ma per dare un’idea del lavoro che serve ad azionare questa macchina, basti sapere che sono impiegate 34 persone. Il direttore di questa orchestra di tecnici, datori luci, autisti (3 tir), cucinieri etc etc è il nostro Mirco Veronesi. Già dei nostri dai tempi di Amorematico. Mirco ha troncato, per vicende proprie, il rapporto Mescal molto prima di noi. Ci siamo così ritrovati nuovamente insieme. La maggior parte delle persone impiegate sono oramai collaboratori privilegiati. Alcuni cresciuti professionalmente con noi, altri allevati nella “scuola” di Talu., seguendo una ricetta di pratica sul campo, amicizia, rapporti onesti e gioviali, in regime di tolleranza zero per lo scasnamento fatiche. Puro Piemonte stylee.

Ci sono alcuni problemi con la sincronizzazione delle immagini. Sul luogo dell’allestimento c’è anche Luca Pastore, il regista video-maker e documentarista, già direttore di video come “colpo di pistola” e “discolabirinto”. Lui ha confezionato le immagini, sfruttando la possibilità offerta dai 5 schermi, di proiettare separatamente le immagini sulle diverse superfici. Un lavoro certosino di grande effetto. Proprio il grosso “carico” di queste ultime, pare provocare qualche difficoltà al sistema di sincronizzazione. Ci si prepara, in attesa di altre soluzioni a manovrare a mano.

Sarà, quella di domani, una prima data un po’ per tutti. Facciamo un’intera prova e suoniamo bene. Ovvio che con il pubblico cambieranno tante cose, che abbinare una buona esecuzione interpretando anche fisicamente il concerto, con i movimenti e tutto il resto, sarà tutta un’altra cosa. Ci sono aspetti che non possono essere risolti in una prova né in sala né su un palco di fronte al palazzetto deserto. Lo sappiamo, come sappiamo che tutto dovrà crescere data dopo data, ma anche che ci siamo stufati delle anteprime televisive (sempre un po’ rigide) e che vogliamo un concerto vero dall’inizio alla fine per fare esplodere tutta l’energia. Boosta e Max fanno recapitare un messaggio di invito allo scrittore di Pordenone Tullio Avoledo, del quale hanno da poco finito di leggere i suoi più recenti “l’elenco telefonico di atlantide” e “lo stato dell’unione”.


COMMENTI

Nessun commento disponibile
Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011