logo Subsonica
SUBSONICA 13/03/03

Concerto a Faenza - ..

Concerto a Faenza - 2800 persone

Prima data. Arriviamo al Palacattani per un ulteriore check e per visionare le immagini appena arrivate. Questa sera lo spettacolo sarà assemblato al volo, non essendoci stata la possibilità di coordinare per tempo la parte video con il resto.

Il palco illuminato è davvero bello, Mamo Pozzoli ha superato se stesso, sia con la scenografia che con la scelta delle luci. Vedere sugli schermi il fermo immagine in primo piano di un Volontè imbrillantinato e incravattato tra l'alluminio delle americane storte e le luci motorizzate che girano per le ultime prove è piuttosto emozionante. E' qualcosa di italiano e di alieno allo stesso tempo.

A Faenza, in questi giorni, abbiamo incontrato Roy Paci, il trombettista più furioso del globo, colui che ha soffiato nello strumento con i Mau mau oltre che con tutti i gruppi ska - rock steady della scena subalpina, per passare attraverso le avanguardie jazzistiche e post rock, fino a ritrovarsi musicista di punta nella tournee di Manu Chao. Lo incontriamo mentre è intento a perdere 50 euro al tavolo del biliardo di uno storico locale della cittadina e scopriamo che proprio a Faenza ha deciso di trasferirsi.

In giro con noi da qualche tempo c'è anche Paolo Ferrari "a.k.a Paolone", il giornalista che ha deciso di scrivere un libro sui Subsonica. E' personaggio amabile oltre che un brillante intrattenitore - opinionista - espertologo. 

A completare la configurazione di un pericolosissimo trio avremo anche Manuel Agnelli, che affaccendato su e giù tra Emilia e Marche ha deciso di adottarci come punto di riferimento intermedio. Manuel, che in questi giorni ha anche intenzione di festeggiare degnamente il suo compleanno, dopo essere stato somaticamente assimilato a Trent Reznor prima, a Franz di Cioccio (colpevole una barbetta ispida) subito dopo, sta attraversando ora a nostro avviso il suo periodo "professor Piton". Chi ha visto Harry Potter, può comprendere perfettamente.Anche quanto sia esilarante vederlo seduto vicino al nostro Ninja Potter.

Comunque tutte queste conoscenze faranno da padrini per il varo della tourneè. In camerino c'è allegria mentre il palasport si riempie di circa tremila persone. Duemila biglietti sono già stati venduti in prevendita. Massive Attack come sottofondo, buio, sigla iniziale di disturbitecnologici-scoppiettii di cellulari-modem-fax... insomma tutta una intro delicata delicata su cui la gente però urla battendo le mani a tempo. Vabbè poco male, vuole dire che l'attesa è tanta. Il pubblico probabilmente si aspetta un brano coi botti per l'inizio, e noi invece partiamo con "Livido Amniotico" ancora più rarefatta e lenta dell'originale. Nonostante ciò tra le prime file c'è chi incomincia a ballare quasi pogando. "Il cielo su Torino" a seguire, mentre Cipo tenta di dare gli ultimi ritocchi al suono e poi si passa a brani decisamente più energici. Il concerto viene seguito con attenzione e coinvolgimento, noi sul palco - come in tutte le prime date - dobbiamo ancora prendere le misure a tutto. L'acustica nei palazzetti è più difficoltosa che nei locali sia per il pubblico che per noi. Abbiamo sicuramente bisogno ancora di un paio di date di rodaggio anche per sistemare i nostri ascolti. Su "Nuova Ossessione", brano che sta groovando decisamente bene scoppia l'incaprettamento. Un salto di struttura da parte del nostro cantante viene mal gestito e laddove solitamente siamo abili nel ricucire al volo gli errori, stavolta rotoliamo malamente in una valanga di incespicamenti. Ad ogni modo, il pubblico partecipa e mostra anche di gradire le sorprese, un grosso applauso al termine di "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" ci fa capire quanto siano elevate le aspettative musicali di chi viene ai nostri concerti. Non solo brani da cantare a squarciagola mentre si ricevono gomitate, ma sempre grande attenzione alle cose differenti, a nuovi percorsi.

Non si può dire che siamo soddisfattissimi, avendo in memoria date ben più amalgamate e potenti, ma un po' lo avevamo messo in conto in quanto prima uscita. After-show piuttosto delirante, tra danze chiacchiere e festeggiamenti. Non poteva mancare una significativa delegazione di Opinioniste (vedi bacheca opinioni) al battesimo di questo tour. Una bella serata. Auguri Manuel "TrentFranzPiton" Agnelli!


COMMENTI

Nessun commento disponibile
Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011