logo Subsonica
SUBSONICA 29/06/02

Concerto a Brescia - ..

Concerto a Brescia - 2500 persone

Rimandato il concerto di Treviglio per motivi che hanno a che fare con l'impianto di ventilazione del palazzetto e non con i presunti "impegni televisivi" di cui gli organizzatori parlano rispondendo alle numerose telefonate, ci accingiamo ad imboccare l'autostrada in direzione est. Una piazza centrale di Brescia ospiterà il nostro terzo concerto estivo. Durante il viaggio un inedito Boosta tirerà fuori dallo zaino con occhio ammiccante lo storico vietatissimo ai minori "Gola Profonda" di Gerard Damiano. Non siamo solitamente platea per pellicole eroticohardsoftanimalgaylesbonaniballerinemacistecontrolady godiva oriented, ma la curiosità mista ad un certo apprezzamento per il modernariato cinematografico ci spinge a schiacciare play. Non scenderemo in dettagli visto che non possiamo verificare i dati della vostra carta d'identità. A tre quarti comunque la pellicola viene abbandonata a se stessa per lasciare spazio alle discussioni sulle selezioni musicali. Roba del tipo "no il lettore c.d. e mio e allora si ascolta..." neanche in gioventù con il pallone Supertele (appena comprato in tabaccheria) sottobraccio si affrontavano così cocciutamente le discussioni. Max e Ninja decidono ti giocare un tiro sporchissimo ed essendo stati in passato (remoto) fan dei vecchi album dei Genesis propongono "hey raga ci fate ascoltare un brano solo e poi mettete quello che volete, dai un pezzo solo!". La proposta sembra accettabile senonchè Il c.d.estratto è "Fox Trott" e la traccia (n6) è la storica "Supper's ready" della modesta durata di 26 minuti e 50. E i due se la ridono una cifra. 
Giungiamo sul posto dove Samuel e Boosta fanno un'intervista con Telecolor mentre gli altri prendono atto atto di una serie di problemi. Da un lato i diversi ritardi nell'allestimento del palco, dall'altro il parroco della chiesa che ricorda tassativamente che orario della funzione nella chiesa prospicente è alle 18e30. E non ci sembra molto in sintonia con la formula omelia-remix Quindi poco tempo per fare il check ed affrontare una noioso disturbo di rete sulla chitarra. Che infatti penalizzerà non poco il nostro chitarristapresidenteoperaio durante il concerto. Si cena in albergo verso le 19e30 e poi via verso la piazza. Il concerto non è male , ma piccoli problemi a parte, ricordandoci delle ultime trascinanti date del tour invernale sentiamo di dover rodare ancora alcune cose. Non tanto tecnicamente, quanto in termini di impatto emotivo. Ogni nuova scaletta ha bisogno di essere "calzata" un po' per vivere al di là della semplice esecuzione che (a parte un problema di cavi che si staccano su "Dentro i miei vuoti) è indubbiamente buona. Bisognerà fare anche nuovamente l'orecchio alle situazioni all'aperto. Ci manca il ritorno della sala sia nell'audio molto più avvolgente che nelle reazioni del pubblico sempre più coinvolgente. Questione di poche date. Da segnalare la presenza, che incomincia ad essere piuttosto assidua in zona, di un turbolento personaggio con dread-locks che a metà concerto come sempre si prende la briga di lanciare improperi all'indirizzo di Samuel gesticolando animatamente per poi andarsene visibilmente sdegnato. Ci fa specie pensare che tutto questo gli costi anche il prezzo del biglietto, potremo anche pensare di proporgli una formula-abbonamento.
A fine serata si rimane in piazza per un po' a chiacchierare e a firmare autografi e a fare foto. Dopodichè il furgone riparte con destinazione Torino-Murazzi e alba sul fiume. Gli ultimi di noi infatti si trascineranno verso casa a fine-movida attorno alle sei e mezza.

Concerto a Brescia - 2500 persone


COMMENTI

Nessun commento disponibile
Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011