logo Subsonica
SUBSONICA 03/10/00

Concerto a Tori ..

Concerto a Torino alla Lega dei Furiosi. Il 4 aprile del 98, in seguito al suicidio in carcere di Edoardo Massari ("Baleno") viene indetta una manifestazione che vede la partecipazione dei centri sociali italiani. In un clima militarizzato vengono lanciati degli oggetti contro l'edificio in costruzione (tutt'ora non ancora terminato) del nuovo palazzo di giustizia. Seguono arresti e denunce. I capi d'imputazione sono gravissimi e per la prima volta viene ipotizzato il reato di "devastazione". Questa ipotesi di reato denota la precisa volontà da parte della magistratura di continuare una politica particolarmente repressiva e punitiva nei confronti delle realtà di autogestione. Proprio questa politica ha prodotto il suicidio in carcere di due innocenti e la condanna "esemplare" di una terza persona (Silvano Pellissero) per una vicenda dai contorni poco chiari che probabilmente maschera ben altre realtà e implicazioni. A tutt'oggi 8 ragazzi dei centri sociali rischiano da 7 a 15 anni di reclusione. Il concerto di questa sera e il successivo di venerdì sera dei 99 Posse serviranno a raccogliere fondi per le spese legali. 
Arriviamo alla Lega dei Furiosi per il sound check alle 18. I nostri tecnici si superano per bravura e sbattimento nel riuscire a montare tutta la struttura sul palco dalle dimensioni ridotte. Qualche problema col gruppo elettrogeno ma soprattutto qualche problema con il collo di Samuel che è rimasto bloccato dal mattino. Antinfiammatori e chiropratico per tutto il pomeriggio. Cena al ristorante cinese e attesa a casa di Samuel che è praticamente sopra lo spazio del concerto. L'inizio del concerto previsto per dopo le 23 è ulteriormente ritardato sotto richiesta dei ragazzi della Askatasuna e a causa di un guasto al mixer luci. Dalle 10.15 in avanti i dj di Xplosiva (Giorgio Valletta e Sergio Ricciardone) intrattengono l'attesa selezionando TecHouse. Durante la pausa fra dj e concerto veniamo intrattenuti noi dalle solite amenità modello "Buffoni, Bastardi, AveeeeteRooootoIlCazzoooo". Tutto sommato comprensibili anche se decisamente fuori luogo. Dopo due comunicati da parte dei CSA Askatasuna e Murazzi incominciamo praticamente a luci spente. I primi due o tre pezzi vedono Cipo impanicato dal boato della folla, che alza il volume a manetta regalandoci un simpatico ritorno sala che pregiudica seriamente i primi tre pezzi. Risistemata la situazione tutto incomincia ad andare meglio e il concerto si fa decisamente potente. Lodevole la prontezza del nostro stuff tecnico che per sopperire alla mancanza del mixer luci con un incredibile affiatamento si coordina tra interruttori dei dimmer e prese di corrente varie sotto gli ordini di Camilla in cuffia. A breve tornano anche a funzionare come si deve le luci. Il concerto ci emoziona molto. Il grandissimo spazio (2500 persone) è stipato e quasi altrettanta gente rimane fuori dalle arcate sul fiume. Durante il concerto interrompiamo un pezzo per evitare che la gente pogando si faccia male. Sotto il palco notiamo anche Madasky scalmanarsi fra gomitate date e ricevute. Un bel rientro a casa.


COMMENTI

Nessun commento disponibile
Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011