Concerto a Gela in piazza Umberto I. 1500 - 2000 persone. Dopo una doverosa mangiata di pesce ci mettiamo in viaggio visionando alcune videocassette live di RATM e Korn. Arrivati a Gela scopriamo di non poter fare il sound check causa processione patronale. Sonnecchiamo in albergo perché ormai ci stiamo fraternamente attaccando una fastidiosa influenza. Giungiamo quindi in piazza per l'ora del concerto. Alla domanda "come mai ci sono ancora i lampioni accessi?" la risposta del nostro tour manager è inquietante. "Perché durante un analogo concerto hanno ammazzato uno a pistolettate in un regolamento di conti". In effetti non sappiamo bene cosa aspettarci, una band come la nostra non è quasi mai scesa fin qui. Da queste parti i concerti in piazza sono sempre stati monopolizzati dalla musica leggera. Ma come inizia la sigla sentiamo che il pubblico sta aspettando noi e non un intrattenimento qualsiasi. Le reazioni di molti ragazzi in piazza è di sfogo rabbioso che nasconde sicuramente emozioni troppo spesso represse, e il consueto ondeggiamento del pubblico lascia spazio a violente "pogate". La risposta è caldissima, anche se noi siamo arrivati ad un passo dalla rottamazione. Si rompono alcune corde sul palco e non sono solo quelle vocali di Samuel. Il finale di Strade è ormai esclusiva della piazza secondo un modulo ormai acquisito. Ma come in tutti gli ultimi concerti l'energia residua è sufficiente a rendere la serata indimenticabile grazie al calore e sostegno dei ragazzi (e non solo, spuntano anche tarantolati con capelli bianchi che cantano le canzoni a memoria) di queste parti. Ancora più indimenticabile è il fine serata, durante il quale seduti nel dehor di un locale a chiacchierare ci vediamo invitati ad una grigliata in loco. Spuntano magicamente alle 2.30 del mattino bottiglie di vino, pane e barbeque ad accompagnare una cena di pesce e gamberi appena pescati improvvisata per noi. Sono queste le cose che rendono il sud Italia e la Sicilia in particolare un posto veramente incredibile.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI