"Bentornata Italia" oggi viene da dire. Quattro SI che restituiscono un po' di aria a tutti.
Da parte nostra abbiamo un motivo in più per sorridere, perché già nel 2008 avvertendo l'accensione della macchina affaristica della lobby dell'atomo, ci siamo mossi con anticipo. Organizzando concerti a Torino e Roma coinvolgendo musicisti, e scienziati
Quindi siamo doppiamente soddisfatti
-------------------------------------------------------------------------------------------
Ottobre 2008
Due concerti contro le centrali nucleari in Italia
Cari terrestri,
cerchiamo di fare il punto della situazione tra varie novità che ci vedono coinvolti.
Partiamo da due importanti iniziative contro i recenti progetti del governo per la costruzione di nuove centrali nucleari in Italia.
Abbiamo messo davvero poco a trovare sintonia e disponibilità presso alcuni dei nomi che più ammiriamo in Italia. E' bastata una telefonata per sapere di poter condividere il palco con fratelli di sempre come Afterhours, Linea 77, Assalti Frontali, ma anche con artisti che pur stimando molto conoscevamo unicamente per la musica come Bugo, Vasco Brondi del "Le luci della centrale elettrica" o i trasversali stronellatori romani Ardecore.
I gruppi che si esibiscono gratuitamente insieme a noi nella data di Roma e in quella ancora più grande di Torino, si uniscono per incominciare a fare circolare qualche informazione contro la demagogia dei lobbisti dell'atomo.
Negli Stati Uniti ci fu una stagione di rock contro il nucleare che durante gli anni '70 utilizzo la sigla NO NUKE. Noi l'abbiamo ripresa, per evocare quel sentimento di voglia di unire energie, strumenti, pensieri, ma soprattutto informazioni per fermare una scelta che riteniamo pericolosa, antistorica e palesemente antieconomica. Le due date saranno di fatto anche occasioni per dare voce a scienziati, organizzazioni ed esperti del settore che si mobiliteranno durante le giornate.
A Torino il 24 Ottobre è previsto un incontro alla facoltà di Palazzo Nuovo con Luca Mercalli, il fisico Gianni Mattioli, l'ambientalista Giampiero Godio e alcuni di noi. La città si mobiliterà anche durante la notte con sei serate di musica dance e elettronica (ingresso gratuito) che hanno deciso di partecipare all'evento sotto la sigla Torino Sistema Solare: "Dance contro il nucleare".
A Roma dalla mattina (ore 10) del 16 Ottobre presso il Parco della Cacciarella (via di Casal Bruciato 11) prenderà vita la giornata contro il ritorno del nucleare in Italia, per le energie rinnovabili. Con video e incontri che vedranno anche la nostra partecipazione.
Alle due giornate aderiscono tra i tanti Legambiente e Greenpeace.
ROMA 16 OTTOBRE Teatro tenda a strisce - SUBSONICA, ASSALTI FRONTALI, ARDECORE (festa per i 30 anni di radio città aperta) h 21, euro 12
TORINO 24 OTTOBRE Palaisozaki - SUBSONICA, AFTERHOURS, BUGO, LINEA 77, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA (all'interno di Terra madre) h 21, euro 12
E' molto importante che ci siate, e che ascoltiate - oltre ad alcuni tra i migliori suoni che l'Italia è oggi in grado di mettere in circolo - gli argomenti di una materia dalla quale dipende molto del nostro futuro. Noi anticipiamo brevemente una sintesi di punti condivisi con ricercatori ed esperti che da anni studiano la questione del nucleare e delle energie rinnovabili.
Diciamo no al nucleare perché
1 è una tecnologia molto costosa
2 produce rifiuti radioattivi non smaltibili per migliaia di anni
3 è un'energia non rinnovabile che si basa su una materia prima molto limitata
4 non risolve i problemi della mobilità (petrolio) e del riscaldamento (gas)
5 è una tecnologia poco funzionale e centralizzata, tipica di un'era passata
6 va contro l'idea di riduzione dei consumi e delle emissioni
7 sottrarrà di fatto i soldi agli investimenti sulle fonti rinnovabili e pulite
8 è una tecnologia abbandonata da molti paesi e sostenuta da pochissime lobby
9 ha difficoltà e costi altissimi nello stoccaggio nel trasporto e nella sicurezza degli impianti
10 è la più pericolosa delle alternative energetiche, ed è collegata all'uso militare
11 rappresenta un bersaglio ideale per atti terroristici
12 non è risolutivo per il problema dei cambiamenti climatici
sembra impossibile ma a volte gli italiani si svegliano dall'oblio e tornano a decidere con la propria testa!!!
e grandi che siete anche voi che riuscite a sensibilizzare su temi importanti!!!
Sara
grazie per quella serata!<3
eDen
Non sono un simpatizzante della sinistra(ma neanche la destra attuale mi piace molto-manderei in pensione TUTTI per lasciare posto ai giovani!),ma ho comunque votato SI' perchè per una volta abbiamo avuto la possibiltà di scegliere per una cosa che realmente ci tocca da vicino e che,a prescindere dalle proprie idee politiche,ci ha visti tutti(o quasi)d'accordo sul fatto che il nucleare è già pericoloso nei Paesi in cui fanno le cose seriamente,figuriamoci in Italia in cui tutto è gestito "a cazzo di cane"!
Infatti al NoNuke di Torino del 2008 c'ero anch io,e lasciando stare la qualità audio e di performance del concerto,sono stato contento di aver partecipato! :)
Io c'ero a Torino e ricordo il concerto (con gli Afterhours giustamente arrabbiati per la pessima audio) e la conferenza...
Mi son sentita parte di qualcosa di importante...
è proprio vero che libertà è partecipazione, come diceva Gaber.
Fiera di esser vostra fan!
Grazie per l'impegno ... oggi per la prima volta dopo tanto tempo mi sento orgogliosa di essere italiana ... la gente si sta svegliando ormai abbiamo toccato talmente il fondo che fare finta di non vederlo è veramente impossibile ... continuiamo così
I ROMANI SONICI PRESENTI !!!
EVVAIIIII!!!!!
Torino,24 Ottobre 2008,Palaisozaki!
IO C'ERO!!Orgoglioso di aver partecipato al NO NUKE!
Morriz
non dimenticherò facilmente questo giorno,è solo l'inizio di un cambiamento,in quel voto c'erano racchiusi tutti i nostri sogni e speranze per un futuro migliore,ed è proprio ora che dobbiamo darci da fare uniti più che mai!
aspetta aspetta....ROMA????MA IO V ADORO!!!!!!DAI SCOMMETTO KE SARETE DISPONIBILI X FOTO E AUTOGRAFI NO?:-D :-D answer please
e come me lo ricordo...sempre avanti ragazzi...che dite,ci sta un bel concerto a casa in pzza vittorio???dopo la battaglia...il dovuto festeggiamento...bravi italiani...almeno una parte d questo popolo il cervello lo attiva ancora...bravi a tutti noi per quelle 4 croci sui SI.ci stavano tutte.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI