logo Subsonica
SUBSONICA 09/06/11 00:34

perchè dire si?

Entro il 2022 saranno spenti tutti i reattori nucleari della Germania: è ufficiale, dunque, l'abbandono dell'atomo a favore di energie alternative meno pericolose. Lo ha annunciato il ministro per l'Ambiente. La maggior parte dei 17 reattori tedeschi non sarà più in servizio entro la fine dell'anno in corso. Il cancelliere Merkel ha dichiarato: "Dobbiamo seguire una nuova strada. Le forniture energetiche in Germania hanno bisogno di una nuova architettura"


COMMENTI

Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Max 09/06/11 01:20

inoltre la Germania pare intenzionata all'utilizzo o fonti alternative e non al carbone. Sinceramente non capisco che concetti stai inseguendo, ma posso intuire per che motivo lo stai facendo.


Max 09/06/11 01:19

è una questione di politica energetica e di prospettiva. Per esempio in Piemonte la giunta di destra ha inizialmente azzerato i precedenti progetti di sviluppo del fotovoltaico, salvo poi tentare in extremis di riaprire la questione. Il nucleare è completamente antistorico, irrisolto nelle sue questioni più critiche (smaltimento scorie). Se gli stessi Stati Uniti con tutte le risorse economiche e di risorse scientifiche hanno investito per oltre cinquanta anni in tentativi di soluzioni a riguardo senza venirne a capo, vuole semplicemente dire che non è storia. Comunque non con questo nucleare. La quarta generazione, che risolve alcune questioni critiche non ha nulla a che vedere con il nucleare delle lobbyes italiane, per le quali ti scaldi tanto.


Subrisio 09/06/11 01:05

MAX
caro max...questa notizia la sapevamo già da giorni. Non si può paragonare la germania con l' italia poichè soltanto il 22% del fabbisogno energetico tedesco viene dall' atomo, mentre il 57% viene dal carbone e il 14% viene dal metano. Quindi i tedeschi hanno altre risorse rispetto a noi e sicuramente cercheranno di compensare quell' 22% che veniva dal nucleare con altre fonti alternative che si svilupperanno negli anni, questa decisione della Merkel cmq ha portato molte polemiche anche nella popolazione. La nostra situazione è diversa, noi produciamo solamente il 5% del fabbisogno energetico in casa, mentre il 95% lo compriamo, ciò comporta una spesa elevatissima, non abbiamo mica il carbone che ha la germania!!! per rimanere al pari degli altri dobbiamo necessariamente ricorrere al nucleare..un saluto...buonanotte


@lia 09/06/11 00:44

ecco,appunto......gli altri paesi lo tolgono e noi lo vogliamo mettere......siamo sempre 10 passi indietro.....e addirittura facciamo un referedum per rendercene conto...che e' una merda e non portera' nulla di buono


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011