logo Subsonica
SUBSONICA 09/06/11 00:34

perchè dire si?

Entro il 2022 saranno spenti tutti i reattori nucleari della Germania: è ufficiale, dunque, l'abbandono dell'atomo a favore di energie alternative meno pericolose. Lo ha annunciato il ministro per l'Ambiente. La maggior parte dei 17 reattori tedeschi non sarà più in servizio entro la fine dell'anno in corso. Il cancelliere Merkel ha dichiarato: "Dobbiamo seguire una nuova strada. Le forniture energetiche in Germania hanno bisogno di una nuova architettura"


COMMENTI

Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Serpentino 09/06/11 10:44

ero io


Non_Identificato 09/06/11 10:43

brava sonda, il problema che persone come lui SONO CIECHI e sanno benissimo che le centrali non permetteranno MAI di farle sul proprio territorio, voglio vedere se questi abitassero in puglia o in zone come quelle scelte dal MITICO governo, QUESTA E' PURA IPOCRISIA! NON CI SONO MEZZI TERMINI! BASTA!


Non_Identificato 09/06/11 10:11

Subrisio non è vero che così non si soddisfa il fabbisogno. In Turchia praticamente tutte le case della costa hanno i pannelli solari per la produzione di acqua calda e a breve (se già non l'hanno fatto) installeranno quelli per la luce.
Come scriveva Jeremy Rifkin, noi abbiamo TUTTO. Sole, fiumi, mare, vento, vulcani... non ci mancherebbe nulla per diventare indipendenti. Basterebbe aver voglia di impiegare i soldi nelle energie alternative.

tra l'altro, qui in Piemonte abbiamo il deposito scorie di Saluggia che perde liquami radioattivi da almeno 20 anni e non è mai stato messo in sicurezza.
In Germania (se non sbaglio) avevano avuto la brillante idea di mettere un deposito sotto una salina. la salina si è ridotta e le scorie son saltate fuori. Non c'è modo sicuro di stoccare. E non possiamo fare il nucleare senza tener conto di questo, che non è un problema da poco, perchè le scorie radioattive hanno effetti di lungo periodo.

Inoltre, non dimentichiamoci che cosa DAVVERO è successo in Giappone. L'incidente non c'è stato per lo tsunami. L'onda ha di poco superato il muro, si è infilata nel sistema di sicurezza e l'ha fatto saltare, interrompendo il raffreddamento del nocciolo (che per la cronaca viene raffreddatto con acqua che potrebbe diventare potabile, ma che venendo in contatto con la radioattività non lo è più). QUESTO ha causato l'incidente. Un evento naturale non prevedibile che ha fatto saltare tutto (a parte che la stessa cosa era già successa negli USA e i giapponesi lo sapevano).
Noi siamo quasi interamente sismici, a parte pochissime regioni al nord, cosa ci assicura che anche da noi non possa accadere?
è vero, se succede in Francia o Germania o Svizzera è lo stesso, ma perchè dobbiamo farle pure noi?

infine, non è vero che paghiamo tanto l'energia importata, perchè compriamo quella in eccesso e quindi la paghiamo abbastanza poco.

Detto questo, il nucleare è solo uno specchietto per le allodole, mi pare chiaro.
Il centrodestra non vuole far fallire il referendum per il nucleare o per la privatizzazione della rete di distribuzione dell'acqua (e in merito a queste ci sono ricerche che dimostrano che nelle città in cui è privatizzata, come Roma, funziona malissimo, mentre dove è pubblica funziona bene), ma bensì per il legittimo impedimento.
Bisogna andare a votare, e votare 4 sì.

è l'unico strumento democratico che ci è rimasto e se fallirà potremmo prendercela solo con noi stessi.

SondaBB


Non_Identificato 09/06/11 09:44

votare si per dire addio al nucleare!!!!!!!!


@lia 09/06/11 08:37

subrisio,dovresti parlare con la mia amica che ha abitato per anni sul danubio......cosi' capiresti com'era contenta nel vedersi cadere a ciocche i capelli...


Subrisio 09/06/11 01:46

amico mio se esplode una delle 70 centrali francesi..è LA STESSA COSA...


Serpentino 09/06/11 01:44

I "R I S C H I" MA NON LI METTI IN CONTO? Hai mai visto un filmato sul disastro di Chernobyl? Ma non ti viene la pelle doca porca miseria? Non hai paura che possa succedere la stessa cosa a te, alla tua famiglia, ai tuoi amici, ai tuoi futuri figli se mai ne avrai? Io sinceramete me lo voglio "parare il sedere" perchè se non ci pensiamo noi al nostro futuro e a quello ancora successivo QUI CI AMMAZZANO SUBRISIO!


Subrisio 09/06/11 01:40

nessuna delle fonti che hai elencato ha una produttività che si avvicina anche lontanamente a quella del nucleare..serpentino


Serpentino 09/06/11 01:37

LE RISORSE RINNOVABILI!E NON TI SOFFERMARE SOLO SUL FOTOVOLTAICO PERCHE' LE ALTRE NON VENGONO "PUBBLICIZZATE" PERCHE' MINACCIA PER LE GRANDI AZIENDE "INQUINANTI"!!SI PARLA DI RISORSE CHE PROVENGONO DALLE GIA CONOSCIUTE FONTI COME L'ACQUA, IL VENTO (ANCHE SE HAI LE SUE CONTROVERSIE), L'ENERGIA GEOTERMICA (ASSIMILABILE DAL SOTTOSUOLO), L'ENERGIA SOLARE, APPUNTO, E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA!


Subrisio 09/06/11 01:27

allora caro max, quali sarebbero le alternative energetiche secondo te su cui l' italia si dovrebbe concentrare?? quale sarebbe il motivo per cui sto inseguendo questi concetti??


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011