logo Subsonica
SUBSONICA 18/02/11 10:51

istrice horror non andrà di giorno


...almeno non nella versione integrale. Semplice applicazione delle norme sulla fascia di tutela? Censura? Si ? No? E se si di che tipo.?
Partiamo dal principio. Realizziamo una versione del clip di "istrice" pixelata" in tutte le scene che contengono sangue o immagini potenzialmente "disturbanti", e la consegniamo alle tv musicali, prevedendo le le problematiche relative alla tutela dei minori in fascia protetta. Ci sentiamo piuttosto tranquilli. E invece la doccia gelata: Il video verrà trasmesso solo in fascia notturna dopo le 22,30
Sembra quasi di leggere un rimprovero per non avere puntato su un clip accomodante, tutto primi piani e colorini, e peggio ancora per avere investito (dissipato) un considerevole budget nella realizzazione di un'opera dalla qualità cinematografica. Poi la rabbia, nel pensare" ma allora davvero non vale mai la pena tentare qualche cosa di diverso?". Davvero le uniche cose fuori dal coro possono essere rappresentate da quei clip che ricordano così tanto cose già fatte passato? Il tutto in una Italia  svogliata e disattenta, dove l'orrore viene servito all'ora dei pasti, a grandi e piccini assuefatti alle cronache di oscene di politica, droga sesso e sfruttamento minorile? Dove alle 19,30 i serial killer massacrano vittime indisturbati nei canali satellitari e anatomopatologi che sembrano PR di una discoteca. parlano del più e del meno, con un bisturi in mano? Il tutto nell'era dei Twilight?
Ma poi, davvero surrealismo, follia e trasgressione possono essere solo più materia di cronaca  parlamentare? Davvero in Italia è così difficile anche solo tentare di essere Pop? Laddove si consideri Pop non la musica leggera, ma l'attitudine a veicolare attraverso le canzoni, la contemporaneità? Anche provocando, anche estremizzando, come succedeva in stagioni più vive e significative di questa?
Ovviamente abbiamo discusso a lungo e con toni accesi, con i responsabili delle televisioni. E per onestà o anche solo per tentare di essere esaurienti in questa analisi diamo spazio alle loro posizioni. Affidando le sorti "diurne" del nostro "istrice", così orrorifico al web. 

Luca De gennaro (direttore artistico MtV)
Ogni tanto si parla a sproposito di censura, per cio’ che riguarda i videoclip. Proviamo a spiegare partendo dal caso del nuovo video di una delle piu’ importanti band italiane. Esiste una legge dello Stato italiano per la tutela dei minori, che impone ai media di non divulgare in orari diurni immagini che potrebbero essere dannose per loro. Si puo’ criticare fin che si vuole questa legge, come abitualmente critichiamo le scelte dei governi, ma esiste, ed e’ vincolante. MTV, come tutte le altre televisioni italiane, ha sottoscritto il “Codice di Autoregolamentazione Media e Minori” che impone di attenersi alle regole previste, pena pesanti multe. Il nuovo video dei Subsonica: “Istrice”, e’ un video in stile dichiaratamente “horror”, con immagini di sangue e mutazioni genetiche altamente impressionanti, chiaro omaggio ad un genere cinematografico importante. I film horror, in televisione, vanno sempre in onda, giustamente, in orari notturni, quando si presume che i minori non guardino. E infatti il video di “Istrice” dei Subsonica e’ regolarmente in onda, da questa settimana, a partire dalle 22,30, cioe’ appena la legge lo consente. Va detto che, al di la’ delle limitazioni orarie dettate dalla legge, e usando semplicemente la propria sensibilita’, se mio figlio di 10 anni vedesse in pieno pomeriggio un video in cui una tipa si strappa le unghie, non mi farebbe piacere. La scelta editoriale di MTV e’ stata quella di inserire il video in programmazione e farlo vedere al pubblico, rispettando le limitazioni di orario imposte dalla legge. MTV ha sempre avuto totale rispetto per le scelte espressive degli artisti attraverso i loro video. Certamente operiamo una selezione, cioe’ decidiamo cosa mandare in onda in base alla linea musicale dei vari canali del nostro network. Come ogni radio e tv musicale del pianeta, MTV e’ libera di decidere cosa si suona e cosa va in onda. Nel caso dei Subsonica, artisti da sempre in perfetta sintonia con MTV, abbiamo deciso che “Istrice” vada in onda, e non ci permetteremmo mai di chiedere loro di cambiare una sola immagine dell’opera d’arte che ci hanno consegnato, e che quindi rappresenta per la loro visione artistica il modo piu’ efficace di dare immagine alla loro canzone. E’ successo che qualcuno si lamentasse di essere “censurato” da MTV semplicemente perche’ il suo video non era stato inserito in playlist, anziche’, per esempio, pensare che magari aveva fatto un brutto video o una canzone che non c’entra con MTV e il suo pubblico. Questa non e’ censura, e’ il sacrosanto diritto alla propria liberta’ editoriale. La censura e’ quella che si sta operando con il film “Il Caimano” di Nanni Moretti, opera d’arte di indiscusso valore e di grande successo, che la Rai ha comprato proprio per mandarla in onda ma che ora sta tenendo nel cassetto per motivi di opportunita’ politica contingente. Come le grandi squadre che comprano i giocatori forti solo per toglierli dal mercato e non trovarseli di fronte come avversari. Questo si’ che e’ impedire la circolazione di idee e opinioni. Questo e’ nascondere al pubblico un’opera d’arte e il suo contenuto. Questa e’ censura. Mandare in onda le immagini di un video horror in orari serali non lo e’. Spero di essere riuscito a spiegare una differenza fondamentale, per evitare futuri fraintendimenti ed interpretazioni errate o superficiali che non fanno bene a nessuno, specie a chi cerca sempre di favorire le nuove espressioni creative dell’arte e della videomusica.


 Alioscia (deejay television)
"Ciao max, abbiamo tentato di andare in onda verso le 15 con  la versione pixelata, ma è scoppiato un mezzo "riot" con l'ufficoio legale. In effetti si rischiano multe parecchio salate, vediamo di inserirlo verso le 19,30 quando tanto va in onda anche C.s.i.. Oh comunque il video spacca una cifra. Fosse per me , figurati..."
(Ci assumiamo la responsabilità della trascrizione mnemonica della telefonata con il mitico Alioscia per quanto riguarda Deejay tv. Attendiamo sempre una versione più "ufficiale". Ma già così perfettamente l'idea.)


COMMENTI

Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Non_Identificato 19/02/11 13:58

mi chiedo se in era youtube e soci vi dobbiate preoccupare di quello che va o non va in televisione. a meno che non sia per motivi pecuniari (condivisibili per altro).
Poi forse non e` esagerato parlare di contenuti innovativi e contemporaneita' per un horror anni 70? tanti video che passano ora sono fatti con reflex e after effects quindi non credo vi si rimproveri il basso budget.
insomma.. apprezzo enormemente che tentiate sempre di fare cose nuove anche se questa volta non sono molto sicuro che vi sia riuscito.
Quando il boss di mtv dice "quest`opera d`arte" mi ricorda un poco rene` ferretti..
scusate se sono cosi` duro ma da voi mi aspetto sempre il meglio e le aspettative sono sempre alte, quindi dateci dentro :) !!


Non_Identificato 19/02/11 13:49

secondo me (vinz, vinzcomm@gmail.com) c'è poco da dire:
il discorso del direttore di mtv (addirittura superfluo per persone della manifesta intelligenza come quelle che compongono i subsonica) non fa una piega, la legge parla chiaro ma è più un discorso di sempice buon senso, hai fatto un video horror estremo (vuoi per scioccare le coscienze, vuoi per risollevare le sorti di una canzone -a modestissima opinione personale- deboluccia, vuoi per tutto quello che vuoi)? allora ti becchi la fascia idonea... voglio dire... sto video fa senso, fa schifo -volutamente- ma allora perchè lamentarsi? soprattutto perchè anche solo includere la parola censura in un discorso del genere quando la censura è un problema vero è più che sentito in ambiti importanti? voglio dire, corpo a corpo era un video (compresa la canzone) con un'altra valenza che si poteva difendere maggiormente... eppure non ho sentito un 'a' su questo sito quando "corpo a corpo" (magari per volere della EMI, certo, magari non centrano nulla i subsonica) è stata inclusa nella colonna sonora di FIFA 2006 ed il testo è stato tagliato nettamente facendo sparire la parti più violente ma anche quelle più intense (se ricordo bene dopo "taglia la torta / tagliala ancora" niente "chi è ricco è resta vivo mentre il povero muore"... va precisato che il buon Casacci avvisato da me, mi aveva gentilmente risposto che non ne sapeva niente e che avrebbe controllato, e sono sicuro che l'ha fatto, che si è fatto sentire... ma qua, in pasto a tutti non ho visto niente (può essere che mi sia sfuggito ma all'epoca ero ben presente)...
quindi voglio dire potevate fare un progetto più sperimentale, più simbolico (corpo a corpo docet) ma non per il pigiare il tasto della "commmmerciabbbbilità" ecc... ma solo perchè forse sarebbe stato maggiormente difendibile di un video in cui c'è solo una tipa che marcisce per torino e la sua alfa giulietta... solo questo... ripeto, sto parlando solo a titolo personale, ma dico ci avete il pubblico, i media, la risonanza che chissà quando capiterà mai ad un altro ensemble italiano... ma sfruttate tutto ciò invece che lamentarvi (ma poi con chi? con una fascia giovanissima di gente, che scusate la franchezza, per la percentuale di commenti indistintamente entusiasti, viene da pensare comprerebbe anche le vostre scorreggie...)...
sono un vostro fan, dichiarato, però ogni tanto ci sta di beccarsi un no (tra l'altro argomentato, quando a volte molti si beccano il benservito senza motivazione) tutto qui...
poi se ho mancato il punto mi dispiace e sono disposto a capire ovviamente... per il resto aspetto l'album, l'eclissi non mi ha fatto impazzire nel complesso ma devo dire che, ascolto alle cuffie, aveva un suono fantastico e stra internazionale.... davvero bello... cia


Serpentino 19/02/11 01:47

Il problema non è tanto Twilight ma il continuo girovagare di politici,gallinelle che offendono l'intelligenza delle donne, reality alienanti contornati da ore ore ore di schifosi e imbarazzanti litigi per il dio AUDIENCE...cari sub continuate verso la vostra strada sempre e non fatevi troppo"sangue amaro" perchè l'Italia è ormani un paese che va solo a puttane e la vostra musica, statene certi, cammina e si diffonde dalle nostre orecchie e sulle nostre gambe mentre saltiamo ai concerti! Il resto purtroppo è solo noia!


Non_Identificato 19/02/11 01:27

Mbah sto piagnisteo me lo sarei evitato... qualcuno spiega cosa c'è di drammatico in twilight... no perché sono solo degli pseudovampiri che invece di sciogliersi al sole brillano come la fata turchina... non vedo cosa ci sia né di horror né di censurabile, siamo a livello di fiabe per bambini. Harry Potter è più violento di Twilight... (per la serie, parlamo per sentito dir....) Dai, lo sapevate che sto video avrebbe generato polemicuzze qua e là e le state galloppando alla grande, ma almeno fatelo in silenzio.


Non_Identificato 18/02/11 22:46

La canzone istrice mi è piaciuta..però il video no :( che centra col testo? boh,non mi ha convinto,e poi la canzone è cosi' dolce credo,e quindi un video di quel tipo risulta troppo macabro. Forse in questo caso osare non è stata cosa buona..parlo solo per me,per come sento io la canzone.L'ascolto..e penso a tutt'altro che a quelle immagini...


Dani 18/02/11 17:08

p.s. Dai dogmi e dalle TELEVISIONI,dalle bugie, dai debiti, da gerarchie,dagli obblighi e dai pulpiti SQUAGLIAMOCELAAAA!!!!!


Non_Identificato 18/02/11 17:07

Ammazza che bravi, 10 anni e rotti di carriera e ancora non siete entrati nell'ottica del "provochiamo e magari ci censurano il video così ci vale il doppio di pubblicità"


quanto siete puri.


Dani 18/02/11 17:04

ipocrisia...allo stato puro!!!


Non_Identificato 18/02/11 15:58

La cosa nn mi ha stupita x nulla! Cosa vi aspettavate in una società di ipocriti? Beati voi che siete ottimisti


giungla.nord 18/02/11 15:42

Salvaguardano i minori da un video così, mentre invece lasciano tranquillamente la De Filippi e co. con i loro programmi trash liberi di insozzare i pomeriggi televisi...

I BAMBINI, CHI PENSA AI BAMBINI!!!!



Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011