...almeno non nella versione integrale. Semplice applicazione delle norme sulla fascia di tutela? Censura? Si ? No? E se si di che tipo.?
Partiamo dal principio. Realizziamo una versione del clip di "istrice" pixelata" in tutte le scene che contengono sangue o immagini potenzialmente "disturbanti", e la consegniamo alle tv musicali, prevedendo le le problematiche relative alla tutela dei minori in fascia protetta. Ci sentiamo piuttosto tranquilli. E invece la doccia gelata: Il video verrà trasmesso solo in fascia notturna dopo le 22,30
Sembra quasi di leggere un rimprovero per non avere puntato su un clip accomodante, tutto primi piani e colorini, e peggio ancora per avere investito (dissipato) un considerevole budget nella realizzazione di un'opera dalla qualità cinematografica. Poi la rabbia, nel pensare" ma allora davvero non vale mai la pena tentare qualche cosa di diverso?". Davvero le uniche cose fuori dal coro possono essere rappresentate da quei clip che ricordano così tanto cose già fatte passato? Il tutto in una Italia svogliata e disattenta, dove l'orrore viene servito all'ora dei pasti, a grandi e piccini assuefatti alle cronache di oscene di politica, droga sesso e sfruttamento minorile? Dove alle 19,30 i serial killer massacrano vittime indisturbati nei canali satellitari e anatomopatologi che sembrano PR di una discoteca. parlano del più e del meno, con un bisturi in mano? Il tutto nell'era dei Twilight?
Ma poi, davvero surrealismo, follia e trasgressione possono essere solo più materia di cronaca parlamentare? Davvero in Italia è così difficile anche solo tentare di essere Pop? Laddove si consideri Pop non la musica leggera, ma l'attitudine a veicolare attraverso le canzoni, la contemporaneità? Anche provocando, anche estremizzando, come succedeva in stagioni più vive e significative di questa?
Ovviamente abbiamo discusso a lungo e con toni accesi, con i responsabili delle televisioni. E per onestà o anche solo per tentare di essere esaurienti in questa analisi diamo spazio alle loro posizioni. Affidando le sorti "diurne" del nostro "istrice", così orrorifico al web.
Luca De gennaro (direttore artistico MtV)
Ogni tanto si parla a sproposito di censura, per cio’ che riguarda i videoclip. Proviamo a spiegare partendo dal caso del nuovo video di una delle piu’ importanti band italiane. Esiste una legge dello Stato italiano per la tutela dei minori, che impone ai media di non divulgare in orari diurni immagini che potrebbero essere dannose per loro. Si puo’ criticare fin che si vuole questa legge, come abitualmente critichiamo le scelte dei governi, ma esiste, ed e’ vincolante. MTV, come tutte le altre televisioni italiane, ha sottoscritto il “Codice di Autoregolamentazione Media e Minori” che impone di attenersi alle regole previste, pena pesanti multe. Il nuovo video dei Subsonica: “Istrice”, e’ un video in stile dichiaratamente “horror”, con immagini di sangue e mutazioni genetiche altamente impressionanti, chiaro omaggio ad un genere cinematografico importante. I film horror, in televisione, vanno sempre in onda, giustamente, in orari notturni, quando si presume che i minori non guardino. E infatti il video di “Istrice” dei Subsonica e’ regolarmente in onda, da questa settimana, a partire dalle 22,30, cioe’ appena la legge lo consente. Va detto che, al di la’ delle limitazioni orarie dettate dalla legge, e usando semplicemente la propria sensibilita’, se mio figlio di 10 anni vedesse in pieno pomeriggio un video in cui una tipa si strappa le unghie, non mi farebbe piacere. La scelta editoriale di MTV e’ stata quella di inserire il video in programmazione e farlo vedere al pubblico, rispettando le limitazioni di orario imposte dalla legge. MTV ha sempre avuto totale rispetto per le scelte espressive degli artisti attraverso i loro video. Certamente operiamo una selezione, cioe’ decidiamo cosa mandare in onda in base alla linea musicale dei vari canali del nostro network. Come ogni radio e tv musicale del pianeta, MTV e’ libera di decidere cosa si suona e cosa va in onda. Nel caso dei Subsonica, artisti da sempre in perfetta sintonia con MTV, abbiamo deciso che “Istrice” vada in onda, e non ci permetteremmo mai di chiedere loro di cambiare una sola immagine dell’opera d’arte che ci hanno consegnato, e che quindi rappresenta per la loro visione artistica il modo piu’ efficace di dare immagine alla loro canzone. E’ successo che qualcuno si lamentasse di essere “censurato” da MTV semplicemente perche’ il suo video non era stato inserito in playlist, anziche’, per esempio, pensare che magari aveva fatto un brutto video o una canzone che non c’entra con MTV e il suo pubblico. Questa non e’ censura, e’ il sacrosanto diritto alla propria liberta’ editoriale. La censura e’ quella che si sta operando con il film “Il Caimano” di Nanni Moretti, opera d’arte di indiscusso valore e di grande successo, che la Rai ha comprato proprio per mandarla in onda ma che ora sta tenendo nel cassetto per motivi di opportunita’ politica contingente. Come le grandi squadre che comprano i giocatori forti solo per toglierli dal mercato e non trovarseli di fronte come avversari. Questo si’ che e’ impedire la circolazione di idee e opinioni. Questo e’ nascondere al pubblico un’opera d’arte e il suo contenuto. Questa e’ censura. Mandare in onda le immagini di un video horror in orari serali non lo e’. Spero di essere riuscito a spiegare una differenza fondamentale, per evitare futuri fraintendimenti ed interpretazioni errate o superficiali che non fanno bene a nessuno, specie a chi cerca sempre di favorire le nuove espressioni creative dell’arte e della videomusica.
Alioscia (deejay television)
"Ciao max, abbiamo tentato di andare in onda verso le 15 con la versione pixelata, ma è scoppiato un mezzo "riot" con l'ufficoio legale. In effetti si rischiano multe parecchio salate, vediamo di inserirlo verso le 19,30 quando tanto va in onda anche C.s.i.. Oh comunque il video spacca una cifra. Fosse per me , figurati..."
(Ci assumiamo la responsabilità della trascrizione mnemonica della telefonata con il mitico Alioscia per quanto riguarda Deejay tv. Attendiamo sempre una versione più "ufficiale". Ma già così perfettamente l'idea.)
Con tutto lo schifo che circola, non vedo come possa essere possibile comportarsi in un modo così ipocrita e disonesto nei confronti di un' opera di un certo livello. Sì, perché detto molto apertamente alle tette di Belen,a telegiornali ipocrtiti,ecc. preferisco mille volte delle unghie strappate e se proprio devo rispondere al caro Luca di Mtv, vorrei solo fargli i complimenti per il modo in cui cresce suo figlio. Inoltre, un po' di quel modo nel parlare perfavore, non si dice "tipa".
MTV è sempre stata una ME**A, ma del resto è inutile ribellarsi, a quanto pare la gente ci gode nell'essere sottomessa ad ignoranti fancazzisti ipocriti ecc. ecc.
Mi dispiace solo il fatto di essere così arrabbiata da non ricordarmi + la password,perché non ho per niente paura di gente del genere...io stessa che sogno un giorno di essere una cantante, di certo non mi abbasserò mai a gente del genere, piuttosto continuo a cantare nel solito baretto con la mia band...e vivo di verità.
VI AMERO' PER SEMPRE SUBSONICA
emoglobina#
io l'ho visto un paio di giorni fa alle 20:30 sulla TV di RTL sul digitale terrestre, pixellato of course.
Ragazzi ma vogliamo parlare del film (se così lo si può chiamare) che hanno trasmesso ieri pomeriggio alle14.30 su italia uno?HELL PHONE??????Indescrivibile e poi un capolavoro come istrice censurato?..non ho parole!Max e Co. chiedete a mediaset di mandarlo, state certi che lo mostreranno a qualsiasi ora!
è VERO!!!ERA ROCK DJ IL VIDEO!!!come sempre i subsonica sabotati...poco passati per radio(tranne,mi pare radio deejay)e ora pure poco passati i video...anzi,non passati per nulla...è una vergogna,l'unico gruppo valido che abbiamo in italia non viene valorizzato...per cosa?un video horror?massuvvia!!!son 5 minuti,chiudete gli occhi a sti bambini se proprio è cosi tremendo!!!si vede di moolto peggio nella cosiddetta fascia protetta...
non so se qualcun'altro l'ha gia detto (non ho voglia di leggere tutti i commenti) ma per quanto riguarda il video di Robbie Williams dove si stacca pelle, muscoli e roba varia???? bè ma togliersi un unghia è diverso! ma va là!
Cele
A mio modo di vedere può essere considerata logica la decisione da parte di MTV&Co. di trasmettere dopo le 22.30 il video di Istrice, canzone che amo ma il cui il contenuto del video è di certo disturbo per coloro che possono girovagare su quei canali nelle prime ore pomeridiane (ragazzini e bimbette varie).
Il dolore sorge però dall'incoerenza della TV italiana in cui l'illogicità è (come già sottolineato in questo intervento proprio dai Subsonica) nel trasmettere nelle stesse ore "PROTETTE" spettacolini che costruiscono una società di sentimenti di silicone (vero), di violenza morale ai rapporti umani, di finzioni e commercializzazioni di "vomitevoli rapporti uomo donna in stile pomeridianamente mediasettico".
Evitando di citare inoltre il bunga-bunga politico fatto di compravendita di voti e dittatura mediatica con tg faziosamente falsi in cui l'attività saliente di chi ci governa è concentrata nel puttanaio delle ore notturne CHIUDO CAMBIANDO IDEA E DICENDO CHE UN TESTO COME ISTRICE ANDREBBE FATTO LETTERALMENTE CAPIRE AI RAGAZZI PER EVITARE UNA SOCIETA' PALESEMENTE FALSA, VIOLENTA E CINICA COSTRUITA PROPRIO DALLA NOSTRA TV E DA UNA CLASSE BUNGA-DIRIGENTE-BUNGA.
Almeno nella musica cerchiamo di evadere dal programmato e confezionato spettacolino berlusconiano e cerchiamo di essere davvero LIBERI TUTTI.
GRAZIE SUBSONICA PER I VOSTRI MESSAGGI.
Ci vediamo a Roma.
Gli interessi in gioco sono tanti: ci sono le associazioni dei consumatori, la codacons, senza contare la "sensibilità" di chi si "preoccupa" di uniformare lo stile comunicativo del nostro paese su tutti i formati per strappare a brandelli il nostro senso critico e la nostra curiosità verso il nuovo.. Nell'Italia di oggi non c'è più spazio per l'arte, per la sperimentazione artistica, per la libertà di pensiero.. La parola d'ordine è: conformazione. Ecco perchè vi è stato chiesto di realizzare un clip come tutti gli altri, con una location determinata, inquadrature di voi che suonate, qualche primo piano e poi ciao a tutti. Perchè è questo che deve passare in tv, non è concesso niente di diverso, che potrebbe portare la gente a pensare: eh però vedi, non sono poi tutti uguali questi videoclip, ci sono anche voci fuori dal coro! Per fortuna il web è ancora libero.. ancora...
la realta che raccontano i subsonica è molto cinica ed è proprio attraveso questo cinismo che riesce a smuovere un senso etico profondo.
mi viene da pensare ad AURORA SOGNA, CORPO A CORPO, EVA EVA, ALBASCURA, PIOMBO, GENTE TRANQUILLA..
è come dire: "Vedete quest'immagine glaciale? ...è questo che siamo diventati noi essseri umani!"
stimo molto la loro musica proprio per questo tipo di comunicazione.
Però sinceramente sono pienamente d'accordo con il lignor de gennaro.
i subsonica hanno scelto questi contenuti come espressione artistica ma è giusto che ci siano delle regole da rispettare...
se poi ci sono persone che non le rispettano o che le scavalcano in maniera subdola, quasto non dovrebbe spingerci a fare lo stesso.
anche io sono dell'opinione che di immagini ben più raccapriccianti vengano trasmesse nei telegiornali a ora di pranzo, e infatti non sono d'accordo. ma appunto per questa ragione non chiederei di trasmetterne altre.
FABIO
purtroppo questa è l'Italia delle contraddizioni..non è più come da piccola che mi guardavo Kenshiro alle sette di sera. Oggi non vado mica in giro ad uccidere la gente colpendo punti di pressione a caso..mi spiace ragazzi, davvero. E' dura quando uno ci mette l'impegno e poi ti ritrovi dei muri davanti.
sono sempre vinz...
che poi le leggi per la tutela dei minori non tuteli da culi, tette, fighe, belen maiale, violenza gratuita e consultidi crimonologi/psicologi della domenica pomeriggio, e soprattutto dallo schifo televisivo rappresentato da barbara d'urso è palese...
però questo non è un motivo per affiliarsi...
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI