Alle 16.00 potrete assistere ad una proiezione al Cinema Massimo per il ciclo Cave at the movies ("il cielo sopra Berlino non si può non averlo visto nella vita") , poi vi fate un giro per qualche galleria d'arte se non avete visto ancora niente di Traffic Art, dopodichè la destinazione è il pratone dietro la sontuosa Reggia di Venaria.
A scaldare gli animi ci pensa il B Traffic dalle 18.00 curato da HTS musica, e alle 20.00 si accendono le luci sul Main Stage per NICK CAVE AND THE BAD SEEDS, ST. VINCENT, VITTORIO CANE & DEIAN E LORSOGLABRO & PAOLO SPACCAMONTI (l'ordine è ovviamente inverso)
Ma qui siete solo a metà dell'opera. Finito il Main Stage è ora di tornare in città per il party al Puddhu Bar alla 01.00 XANAX DJS, MOSHI MOSHI DJS e darvi alle danze.
Se invece volete conoscere la scena dei nuovi cantautori torinesi potete dirigervi da Giancarlo dove alle 02.00 saranno di scena MATTEO CASTELLANO, STEFANO AMEN, ANTIMUSICA.
Per gli spostamenti consiglio la linea 72 (capolinea VIA BERTOLA ma passa anche da Porta Susa) che durante i giorni di Traffc passa ogni 8 minuti
(ultimamente mi ripeto spesso sarà la vecchiezza) e la linea 11. I più cool possono addirittura arrivare alla stazione dei treni di Venaria.
Per il ritorno ci sono le navette gratuite.
potete consultare la mappa dei luoghi del festival, ma soprattutto la sezione Traffic senza Traffico e sfruttare i mezzi pubblici messi a disposizione.
ps ieri sera da brivido. Dario Argento e Claudio Simonetti sembravano due bambini felici.
E per quanto mi riguarda lo spettacolo di via Roma piena di gente seduta in mezzo alla strada a guardare silenziosamente due ore di film, ad applaudire alle scene più splatter, battendo le mani a tempo sui brani della colonna sonora, entra nei ricordi indissolubili. Ci romperò le palle ai miei nipoti allo sfinimento.
a stasera in giro , da qualche parte. max
"from heeeeer tooooo eterniiiity"
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI