DANCE CONTRO IL NUCLEARE
Venerdì 24 ottobre 2008: un'intera giornata di mobilitazione contro il nucleare e a sostegno della campagna 20/20/20 (-20% immissioni, + 20% energie alternative, + 20% risparmio energetico).
Dopo il concerto «No Nukes!» al Palaisozaki, nell'ambito di Tearra Madre - che vedrà sul palco, a partire dalle 21 Subsonica, Afterhours, Linea 77, Bugo, Le luci della centrale elettrica e Harry Loman (ingresso 12 euro) - si prosegue con l'after «Dance contro il Nucleare», che coinvolgerà alcuni dei luoghi più significativi della notte torinese.
Al Fluido (viale Cagni 7) la festa di chiusura della serata Mood, diventa «No Nukes» Closing Party e vedrà alternarsi in consolle i resident dj's della stagione Giorgio HUMANA, Sandro HUMANA e Gandalf.
La Zenith Room del Lab (piazza Vittorio 13) ospita la serata «Neon Invasion & Lab contro il Nucleare!», che vedrà schierati accanto ai resident Gaz & Bobmoz, i top djs del crossover electro e indierock, Excuse Me Djs. Nei loro set più recenti sono diventati sempre più imprevedibili, continuano a prediligere la cassa pulsante e l'ultima novità introvabile, ma cercano di confonderle le idee con dei classici ri-editati per sorprendere il pubblico.
Al Lapsus (via Principe Amedeo 8/a) l'Erasmus Night, al grido di «Mostricci contro l'Atomo», schiera in consolle gli imprevedibili Mostricci of Sound.
Nella serata Keep It House Underground, ideale abbraccio musicale tra Torino e Berlino, al Pier 7-9-11 (Murazzi del Po), Savana Potente celebra Torino Sistema Solare. Dal Panoramabar arriva la regina della Perlon, la signora Cassy. Al grido di «Spegni il nucleare, proteggi la Savana», l'accompagneranno i resident Clod e Lorenzo Lsp.
«Un Atomic Dubside» è la proposta del Puddhu Bar (Murazzi del Po), nella serata che ospita l'evento speciale De:Niro B.day party. Ai comandi, oltre al festeggiato che proporrà un set a 360 gradi nelle atmosfere dubstep, ci saranno Dr. Bleiz ed Mc Victor.
Al Velvet Club (via Silvio Pellico 4) Soulful presents «Mercy, Mercy Me, The Ecology Soul Night», in onore al pezzo di Marvin Gaye del '71 su ecologie e nucleare, contenuto nello storico album «What's going on».
Ci sarà anche un prologo mercoledì 22 ottobre, alle 18, da Amantes (via Principe Amedeo 38/a), con «No Nuke / Paiting attack», una serata dedicata al mondo graffiti writing e street art, in cui un gruppo di artisti torinesi affronterà con acrilici, spray e marker su una tela lunga cinque metri, il tema del nucleare.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI