Ecco qui il comunicato che domani parte anche via mailing list. Succedono un po' di cose a Torino in questi giorni. C'è una delle più importanti manifestazioni nazionali di arte contemporanea, "Artissima", c'è un muy interessante festival di musica elettronica "club to club" con un calendario comodamente visionabile su www.clubtoclub.it.
Ma soprattutto in alcune piazze della città nel tardo pomeriggio di Sabato si potrà godere dell' avvolgente atmosfera tutta ambient elettronica dei musicisti-produttori dlla crew "20-20k". Tutto questo assistendo in diretta alle accensioni delle installazioni luninose "luci d'artista". A cura del TRAFFIC TORINO FREE FESTIVAL:
le incursioni di TRAFFIC
Sabato 6 Novembre sonorità elettroniche e installazioni luminose per le vie e per le piazze di Torino
Ambientazioni sonore d’autore per le oramai tradizionali LUCI D’ARTISTA. Questa l’idea sviluppata da TRAFFIC, il FREE FESTIVAL estivo della Città di Torino, in occasione della giornata inaugurale della manifestazione, sabato 6 novembre. Nelle tappe del corteo che durante il pomeriggio di quella giornata toccherà cinque siti significativi fra quelli destinati ad accogliere le installazioni luminose i partecipanti si imbatteranno in sonorizzazioni preparate per l’occasione da altrettanti musicisti torinesi. Tema conduttore è il nuovo suono elettronico che permea la città e ambisce a divenirne colonna sonora. In particolare, il compito è stato affidato al team 2020k (www.2020k.it), che schiera alcuni dei suoi componenti - il fondatore Marco Palmieri, DJ Ter, Stefano Amen e Stefano Danusso – e si avvale inoltre della collaborazione di Oxtongue (www.traumschallplatten.de). Artisti abituati a concepire la propria musica in relazione ad altre forme espressive, e dunque particolarmente indicati ad affrontare un simile impegno.
Programma (dalle 17.30 alle 20.30)
-Piazza Palazzo di Città: Tuscania, a.k.a. Marco Palmieri dalle ore 18 sonorizzerà l’opera di Buren “Tappeto volante”
-Piazza Castello (piazzetta reale)-: Stefano Danusso, dalle 18 e 30 sonorizzerà le “Fontane luminose” di Vercruysse
-Piazzetta Mollino (la piazzetta dietro il teatro Regio): Stefano Amen, dalle 18 e 45, sonorizzerà “vento solare” di Luigi Nervo
-Piazza Carignano: DJ Ter dalle 19 e 15 sonorizzerà le “Cosmometrie” di Mario d’Airò
-Piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina): Oxtongue dalle 19 e 45 sonorizzerà la novità di questa edizione: i” Fiori magici” di Nicola de Maria.
Ulteriori informazioni sulle “luci d’artista” in www.torinoartecontemporanea.it
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI