logo Subsonica
dal sito della mescal 19/09/04 01:41

valerio soave risponde

Cari amici,grazie.
Grazie per le ormai innumerevoli manifestazioni di solidarieta',sia via mail che addirittura via fax.Vi confesso che mi sono anche emozionato.Tanta fiducia spero di essermela meritata e di continuare a meritarla.Per anni ho fortemente voluto che Mescal e tutti i collaboratori agissero sempre in modo corretto e trasparente.Cosi'
e' sempre stato,cosi' tentero' di continuare a fare,i risultati sono visibili a tutti.Passione,trasparenza,professionalita',correttezza.Ostacoli,problemi,ovviamente sono
dappertutto all'ordine del giorno:l'importante e' la buona fede e il desiderio di risolverli senza secondi fini,considerando sempre le esigenze degli altri.
Mi sono imposto l'assoluto silenzio stampa di fronte a questa brutta vicenda.Faccio questa piccola e parziale eccezione perche' lo ritengo assolutamente doveroso
nei confronti di tutti i nostri artisti e di tutti i miei collaboratori.Non e' giusto e corretto,infatti,infangare elegantemente gli altri per giustificare propri comportamenti
scorretti.Se proprio si vuole scrivere o dichiarare qualcosa lo si faccia dicendo almeno la verita'.Non entro nel merito della vicenda in quanto sara' sicuramente oggetto di valutazione e discussione nella sede opportuna.Tengo solo a precisare che Mescal ha tutt'ora un accordo di esclusiva contrattuale con Max Casacci,Samuel Umberto
Romano e Davide DiLeo per ancora due album inediti da studio.Mescal ha ,e non solo con loro ma con tutti gli altri artisti con cui produce album (Afterhours,Cristina Dona',Mau Mau,ecc ecc) SOLO accordi discografici.NON costringe alcun artista a firmare altri accordi.Offre la propria struttura ,i propri uffici stampa,Live,Legali ecc.
per creare insieme progetti,non mira a vendere solo album e stop.Valerio Soave non obbliga alcun artista ad averlo come manager,discografico,agente ecc ecc.Ma siamo impazziti?Manuel Agnelli e' forse un cretino perche' rimane e costruisce con noi (cosi' come Cristina e tutti gli altri solo per citarne due)tutti i progetti in cui crediamo??
I poveri max casacci e soci erano tenuti prigionieri e costretti ad avere Valerio Soave come unico riferimento?O forse faceva loro comodo ?Non ricordo di aver firmato mai
con nessun artista ne' contratti di management ne' tantomeno live.Perche' allora usare questi mezzucci?Ammetto che il legale dei torinesi ha chiesto ed incontrato
il nostro uffcio legale.Per cortesia ho accettato ma,credetemi,nonostante giovedi' vi sia stato questo incontro ad oggi non so neppure di che abbiano discusso.Questa
brutta vicenda viziata da probabili milioni di euro tendo inconsciamente a rimuoverla e ,sinceramente,intravedo ben poche possibilita' di accordo:battendo sul tasto dei
soldi,tanti (probabilmente)o pochi,non mi interessa (altrimenti non scriverei queste righe),ci sono ben poche speranze di accordi.Da dieci anni esiste Mescal,da dieci
anni investo nella struttura per creare qualcosa di unico :i maligni potrebbero dire che non mi pago perche' posso permettermelo.Vero:potrei investirli in qualcosa di diverso non credete?Magari anche piu' redditizio visti i tempi.Perche' finanziare continuamente dischi di esordienti talentuosi che non permettono certamente di arrivare a pareggio,o finanziare un festival come il tora tora che ha segnato si' una grande svolta nella musica italiana ,ma che spesso non essendo sponsorizzato o finanziato
da enti pubblici ha portato centinaia di migliaia di euro di passivo a mescal prima di decollare ?Non continuo perche' la storia di Mescal e i fatti non credo abbiano
bisogno di giustificazioni e sono sotto gli occhi di tutti.Non ho maschere da indossare,non devo inventarmi pressioni o altro per nascondere magagne.Mi fermo anche per
non raccontare cose e fatti indecorosi che se non saro' tirato per i capelli,mai riferiro' perche' non nel mio costume o modo di essere.Solo una piccola annotazione:nel
comunicatone o comunicatino si cita anche il valerio soave editore:vero,non mescal ma essequattro,una societa' editoriale di cui ho il 60% e che acquisisce i diritti editoriali dagli autori.Con max,samuel e davide e' stato fatto un accordo di COMPRAVENDITA:sono stati pagati loro nel 98 credo i diritti dei futuri 5 album.A quell'epoca
credo che non fossero piu' di 4-5 mila magari meno,i dischi in giro.E la somma pagata era comunuqe sproporzionata al loro valore .Essequattro riversa a fine anno
gran parte degli introiti nelle casse mescal,cosi' come fa la" mescal concerti".In questo modo cerco di autofinanziare tutti gli investimenti (ma ci riesco di rado)fatti sugli album e assicurare a tutti gli artisti un trattamento pari e,oggi,certamente superiore,a quello di una major senza chiedere loro compromessi o altro ma facendo cosa cavolo ci piace in tutti i sensi.
Mi spiace aver dovuto scrivere queste righe,ma tacere sarebbe stato scorretto nei confronti degli altri artisti mescal,dei collaboratori,di chi ha creduto e continua a credere
con noi nel nostro sogno.
Valerio Soave


COMMENTI

Nessun commento disponibile
Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011