logo Subsonica
vicio 18/11/07 21:02

SbS in TV e in radio

Ritorna il vostro amico Vicio in versione "signorina Buonasera" per segnalarvi i prossimi appuntamenti che ci vedranno protagonisti sui media nazionali.


Sabato 17 Novembre

radio Rai tre un servizio nel programma di musica, teatro, danza, cinema, arte ed altro Piazza Verdi di Elio Sabella che va in onda tutti i sabati dalle 15 alle 16,45: intervista a un Subsonica ed un artista (Kristine Alksne (Lettonia) della galleria sulla mostra del 19 Novembre a mIlano


Lunedì 19 Novembre

10.15 – 11.00 Radio 105 “Friends” Tony e Ross diretta
14.55 All Music programma Community: in diretta
16.15 Radio Deejay Nikki in diretta


Alle ore 18.30, ci sarà invece la presentazione ufficiale de L'Eclissi presso la Galleria Neon di Milano,in occasione della mostra ideata e curata da Gino Gianuizzi. L'evento è aperto a tutti.
Per maggior precisione, copio & incollo il comunicato stampa ufficiale..

LUNEDI’ 19 NOVEMBRE 2007 ORE 18:30
I SUBSONICA INCONTRANO I GIORNALISTI ALLA GALLERIA NEON>FDV DI MILANO

Dalle ore 19,30 la galleria verrà aperta anche al pubblico.

Lunedì 19 novembre alle ore 18:30 i Subsonica presentano ai giornalisti il loro nuovo album “L’eclissi” in uscita il 23 novembre su etichetta Virgin/EMI
L’incontro si terrà alla galleria neon>fdv in via Procaccini 4 La fabbrica del Vapore a Milano in occasione dell’inaugurazione di una mostra ideata e curata da Gino Gianuizzi, direttore artistico della neon>.
Gino Gianuizzi -proprio prendendo spunto dal titolo del nuovo album dei Subsonica “L’eclissi”- ha chiesto a cinque giovani artisti già attivi e affermati nel panorama dell’arte contemporanea più orientata alla ricerca e alla sperimentazione di nuovi linguaggi, di pensare a lavori che prendessero spunto dalle eclissi quotidiane, quelle in cui siamo immersi ogni giorno inconsapevolmente. I Subsonica sono sempre stati vicini al mondo dell’arte contemporanea e alla sperimentazione visiva, utilizzando linguaggi sensibili a questo tipo di ricerca e mai convenzionali.
Kristine Alksne (Riga_Lettonia), Cuoghi Corsello (Bologna_Italia), Stefano Mandracchia (Brescia_Italia), Maurizio Mercuri (Fabriano_Italia), T-Yong (Tae-gu_Corea del Sud) hanno lavorato partendo da questa suggestione, e hanno ragionato sulle eclissi del pensiero e delle possibilità. Fra queste diverse interpretazioni agiscono le opere che contribuiscono al progetto espositivo: le opere, che utilizzano video, fotografia, installazione -gli strumenti di espressione dell'arte contemporanea- non prendono posizione, mantengono l'equilibrio del sistema rinviando con moto oscillatorio all'uno e all'altro dei due termini. Sospensione.

Info neon>
nasce come artist space e si evolve come spazio di ricerca e di sperimentazione per l’arte: costituisce forse un caso unico nel panorama italiano muovendosi sulla linea di confine fra il non profit e l’ambito delle gallerie di mercato. Come spazio non profit garantisce agli artisti ampi margini di autonomia consentendo loro di sviluppare progetti liberi da vincoli commerciali: in questo modo neon> ha contribuito attivamente allo sviluppo e alla crescita della generazione di artisti italiani oggi presente nel panorama internazionale.
info 02 45486367
info@neoncampobase.com
www.neoncampobase.com
www.subsonica.it
www.casasonica.it


ciao a tutti V



COMMENTI

Nessun commento disponibile
Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011