logo Subsonica
Risultati per '7-2009'
Max 01/07/09 15:48

TRAFFIC 09

TRAFFIC 009 RACCONTATO AI TERRESTRI.

9/ luglio:NICK CAVE and the Bad Seeds / St vincent
10/luglio PRIMAL SCREAM / Laytron
11/luglio UNDERWORLD / SANTOGOLD /CROOKERS/ BLOODY BEETROOTS

h 20 Reggia di Venaria (Torino). Ingresso gratuito.

Cari terrestri eccoci nuovamente alle prese con il festival più “web generation” che potete trovare in tutta penisola: il Traffic Torino Free Festival. Gratuito, multidisciplinare, open minded, eco sensibile e da questa edizione anche più elegante, grazie al trasferimento nella nuova location: la Reggia di Venaria.
In realtà il Festival mantiene solide le sue radici nel cuore della città, sia durante i pomeriggi
nelle sale cinematografiche del museo del cinema (rassegna dedicata a Nick Cave), o nelle gallerie d’arte (opere dei più importanti artisti torinesi di nuova generazione/ mostra di quadri di Antony) o per alcuni eventi educational (“green beats” incontro al politecnico e successivo live set di “ Pole”). Per non parlare della grande festa inaugurale:
MERCOLEDI’ 8 LUGLIO(h22) in Piazza CLNDARIO ARGENTO e CLAUDIO SIMONETTI presenteranno “Profondo Rosso Live”. 
Incominciamo dall’inizio? Ok
Vale, sempre la pena, decidere di passare un tot di giorni a Torino durante le giornate del più importante festival rock (?) nazionale. Perché? Perché è un modo di entrare nel cuore di una città che si svela attraverso i percorsi legati al suono, perché succedono tali e tante cose per cui si ha appena il tempo di andare a dormire. E perché è tutto gratis.

Si incomincia LUNEDI’6 LUGLIO

  1. H 18Inaugurazione mostra di opere di ANTONY HEGARTY (Accademia Albertina belle Arti)
  2. H 19 parte un giro tra le più suggestive gallerie di arte contemporanea, sulle tracce della scena  formatasi in città negli anni ’90 e composta da artisti (come Daniele Galliano) che hanno lavorato a stretto contatto con il mondo musicale:

-41 arte contemporanea (Valerio Berruti Bartolomeo Migliore)
-Allegretti Contemporanea (Maura Banfo Giulia Caira, Francesco Lauretta)
-Galleria Giorgio Persano (Paolo Grassino)
-In arco (Daniele Galliano)….durante la mostra proiezione del video subsonico “Dentro i miei Vuoti”
-Marena RoomsGallery (Paolo Leonardo Francesco Sena)
- H 21“mybeatiful disco” straordinaria mostra di 777 personaggi (tra i quali noi) ritratti con in mano il vinile del cuore. In più concerto di GnùQuartet e Postalm@rket: musica per archi e videogame.
Naturalmente le mostre rimarranno aperte durante tutta la settimana.

MARTEDì 7 LUGLIO

-H 18 “green beats” Politecnico di Torino: il direttore di Wired (Riccardo Luna) il giornalista di Internazionale (Pier Andrea Canei) il musicista elettronico berlinese Pole e altri parleranno di eco sostenibilità.
H20 al Fluido (parco del valentino) live set di “Pole”(il pioniere della minimal techno  e delle sonorità glitch), si balla sul prato con un drink in mano, dopo avere assaltato il bancone del locale più solare della città, che in quanto a cibarie è sempre molto ben fornito.

MERCOLEDì 8 LUGLIO

H 18 museo del cinema (cinema Massimo) iniziano le proiezioni delle pellicole che vedono implicato Nick Cave in qualità di attore/sceneggiatore/musicista.
 Prima proiezione “l’assassinio di Jessie James”. Si prosegue durante tutti i pomeriggi della settimana.
-H 22 primo grande evento: Piazza CLN proiezione di PROFONDO ROSSO con esecuzione in diretta della celebre colonna sonora (Claudio Simonetti- ex goblin-&Daemonia). Presenta Dario Argento.
Nella stessa piazza dove nel 1974 è stato girato il capolavoro di Argento, verrà proiettata la pellicola che per decenni ha disturbato il sonno di molti torinesi. A seguire
_H 24 PROFONDO ROSSO REMIX PARTY. Al Fluido (viale Cagni/ Parco del Valentino) si terrà una festa con esposizione di parti della scenografia del film, e selezione di remix tratti dalla pellicola a cura di d.j.Frola.

GIOVEDI’ 9 LUGLIO

(pullman 72e 72 sbarrato -dalle 17 ogni 15 minuti – capolinea di partenza  via Bertola- passaggio anche dalla stazione di Porta Susa/ in alternativa linea 11 / molto comoda anche la stazione ferroviaria di Venaria)

Pomeriggio a scelta: un giro nelle gallerie, una proiezione al cinema Massimo o magari una VISITA ALLA REGGIA DI VENARIA REALE.
Costruita nella seconda metà del ‘600 dal Castellamonte , la Reggia è stata immediatamente  copiata dai francesi per il progetto e la costruzione della ben più nota Versaille.  Ma intanto Madonna verrà proprio qui a Venaria durante l’estate per girare il prossimo clip tratto da “Hard Candy”. (agendina del chi cazzo se ne frega sempre a portata di mano?)
La visita vale molto anche per i meravigliosi giardini.
Se siete in zona, già dalle h 18 potrete assistere alla esibizione dei migliori giovani gruppi piemontesi, selezionati dai validissimi ragazzi di HTS musica. Il palco sarà allestitosu un pittoresco pullman messo a disposizione dalla Red Bull

La città ospite di questa edizione sarà la stessa Torino. Vi ho già invitati a guardare la città con gli occhi dei suoi migliori artisti, quellichecompongo una scena multiforme ma coesa, e molto apprezzata fuori città e oltre confine. Vi invito ora ad incuriosirvi ai nuovi talenti musicali sbocciati  da queste parti, ascoltando la poesia sghemba ma irresistibile di Dejan e Vittorio Cane (sul palco prima di Nick Cave) o durante la notte (da Giancarlo 1) con i live di Matteo CastellanoStefano Amen e Antimusica. Sono artisti della cosiddetta “scena del quartiere San Salvario”. Ne volete sapere di più? Scaricate free download la compila “san salvario da mezzanotte alle quattro” su www.torinosistemasolare.it.
H22dopo il live di questi due cantautori anni zero, e dopo essere stati intrattenuti nell’area del festival con le selezioni di XanaX party,  dopo avere visto salire sul palco St Vincent una affascinate cantante e polistrumentista di 26 anni proveniente dall’Oklaoma eccoci pronti  per sua maestà NICK CAVE. L’artista che ha “trasformato” la rabbia incendiaria del punk in segno poetico.Dalle esibizioni a Londra nel ’79 con i suoi Birthady Party, all’attesa per l’uscita del suo prossimo romanzo prevista per Settembre.
Si torna in città con il servizio navette.( la macchina al Traffic non serve) e….
H 02Fine serata ai Murazzi presso il sopracitato Giancarlo (sede storica) o presso il locale più in voga dell’anno almeno secondo  i giovani torinesi con cervello: IL PUDDHU BAR.  Ad ogni stagione corrisponde una tacita e virtuale“palma d’oro”  riferibile ad una serata. E’ parere condiviso che XANAX PARTY sia riuscita a strapparla prepotentemente. Per l’occasione i dj resident ospiteranno i londinesi MOSHI MOOSHId.j, fondatori dell’omonima etichetta.
H NON PERVENUTA alba sul fiume e colazione.

VENERDì 10 LUGLIO
Sempre mostre, ulteriori proiezioni, sempre la Reggia da visitare e i gruppi di hts pronti dalle 18 sul palco con le ruote. E poi dalle
H20 “Treni all’Alba”, band della provincia torinese, magnetica, strumentale.Ottimamente perfetta per godersi il tramonto.
Tra l’altro il palco di Traffic è completamente trasparente e lascia intravedere sullo sfondo la Reggia, incorniciata dall’arco alpino. Una poesia comprensibile anche da uno spettatore del grande fratello.
A seguire Ladytron: rock al femminile imparentato con sonorità anni ’80 e…………… PRIMAL SCREAM! La band che ha “trasformato” definitivamente con l’album “Screamadelica” la geografia dei confini tra rock e musica elettronica. Per sempre.
Non li ho mai visti in concerto, del resto sono passati poco da queste parti, ma si narra di un grandissimo impatto live. Tra l’altro tutti gli head liner del main stage, sono in esclusiva nazionale (agendina del ccsnfn- pagina 2)
Fine serata….
Puddhu : CHINA SUSPRISE elettronica a km zero: in consolle il meglio dei nuovi produttori di elettronica della città invitati dal residentPostalM@rket. Saranno gli stessi chesonorizzeranno. i cambi palco alla Reggia.
Giancarlo: prosegue la rassegna “San Salvario style” con CISTIFELLAS : quartetto di groove, strumenti, dj, che rappresenta il volto elettronico e  meticciodi San Salvario.
H INDEFINIBILE: crampi per il troppo ballare. Panchina sul fiume. Alba. Colazione.

SABATO 11 LUGLIO
Tutto come sopra, ma anche di più dopo le
H22 Aprono le danze iDid una delle sorprese torinesi dell’anno. Intelligenti, danzerecci, maliziosamente “cool”.
A seguire SANTiGOLD. Non è un errore è proprio lei la SANTOGOLD newyorkese della micidiale “les artistes” hit single magnetica che tutti noi abbiamo avuto nelle orecchie almeno un paio (di decine) di volte nella vita tra il 2008 e ill 2009. Rock, nuovi ritmi reggae, sapientemente sintetizzati per un reginetta del meticciato sonoro contemporaneo che in seguito a una causa legale con l’azienda Santogold ha dovuto cambiare una vocale del nome.
A seguire…dam dam…dam dam…dam dam. Devo confessare che lavorando al cartellone del Traffic cerco spesso di immaginarmi i momenti clou dei concerti che il festival ci farà vivere. E insieme a “the mercy seat” di Nick Cave, ad un tot di riff dei Primal (chissà se mi fanno Movin’on Up?), ovviamente attendo il magico attacco di “bornslippy”. Quel dam dam, dam dam, dam che sembra così tanto il suono d’avvio del Mac. Però con l’eco. E poi quella cadenza distorta su una sola nota di voce che a dispetto di tutto e di tutti rappresenta la perfetta pop song degli anni ’90.
E non sarò di certo l’unico ad attendere sul palco gli UNDERWORLD. Il gruppo che ha “trasformato” la clandestinità del suono dei rave in linguaggio universale.
.Gli stessi Underworldche hanno uno spettacolo mozzafiato anche per quanto concerne proiezioni e immagini
E alla fine ci sarà a malapena il tempo di riprendersi poiché gli italiani BloodyBeetroots e i CROOKERS, già mattatori al festival californiano di Coacella, e head liners al Sonar di Barcellona, saranno i protagonisti del party elettronico di chiusura.
Ma visto che non ne avrete ancora abbastanza dalle
-H 02 in poi ai Murazzi

Puddhu Bar: drum’n Bass con il meglio del meglio in città (the dreamers) e un ospite d’eccezione: KASRA (uk)
Giancarlo: DubPidgeon. Super gruppo che vede insieme Ezra, Dejan, Spaccamonti e uno dei migliori batteristi cittadini, "Compa" già in forze negli "Stearica"
Da San Salvario, passando attraverso il groove, il Kraut Rock e l’improvvisazione.

Direi che è tutto. Ma se volete che sia tutto proprio tutto nel dettaglio: www.trafficfestival.com

Ci vediamo a Torino…in giro…da qualche parte.
Buon Traffic amici.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011