logo Subsonica
Risultati per '5-2004'
Ninja 05/05/04 10:49

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

la situazione delle nostre caselle email sta diventando sempre più problematica per l'infezione di due virus: Sober e Netsky. Se possibile scaricatevi questi due programmini SoberFix e NetSkyFix prelevati dal sito di Symantec e fateli girare sul vostro pc. Grazie


subsonica 05/05/04 02:21

un angelo chiassoso se ne è andato

oggi abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Luigi Feller. Per alcuni il personaggio indimenticabile del Babilonia di Torre sant'Andrea (le). Il vecchio bambino dalla gestualità contagiosa e dalle esternazioni esplosive. Per altri il farneticante e divertente presentatore presente nella ghost track di "coi piedi sul palco". Per sè stesso e di conseguenza per tutto il mondo che non osava mai contraddirlo: un poeta della strada.
Gli volevamo bene forte e i suoi modi, le sue espressioni accese erano spesso un gioco che ci portavamo appresso. Assieme a lui in mezzo al ricordo della quiete assoltata di un paesino del Salento. Una quiete minata giusto solo dalla sua vivacità deflagrante e contagiosa. Statti calmo Feller, statti calmo almeno tu che questa notte qui piove davvero malissimo.


SUBSONICA 05/05/04

  un angelo chiass ..

 

un angelo chiassoso se ne è andato...

Oggi abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Luigi Feller.

Per alcuni il personaggio indimenticabile del Babilonia di Torre sant'Andrea (le). Il vecchio bambino dalla gestualità contagiosa e dalle esternazioni esplosive. 

Per altri il farneticante e divertente presentatore presente nella ghost track di "coi piedi sul palco".

Per se stesso e di conseguenza per tutto il mondo che non osava mai contraddirlo: un poeta della strada.

Gli volevamo bene forte e i suoi modi, le sue espressioni accese erano spesso un gioco che ci portavamo appresso. Assieme a lui in mezzo al ricordo della quiete assolata di un paesino del Salento. Una quiete minata giusto solo dalla sua vivacità deflagrante e contagiosa. 

Statti calmo Feller, statti calmo almeno tu che questa notte qui piove davvero malissimo.


un militant BOOSTA D:J: 04/05/04 12:56

mercoledì a Torino

MERCOLEDI 12 MAGGIO 2003 corso Brescia 14 Torino
Il circolo arci Fuoriluogo organizza ed ospita dalle 22.30 in poi una serata benefit di raccolta fondi per sostenere le spese legali delle 19 persone coinvolte nel processo civile intentato dall?Università degli Studi di Torino per l?occupazione del 1990 .
Partecipano:

Djs:
------BOOSTA-------(Subsonica)
------GIORGIO VALLETTA------- (Xplosiva)
dj------ LUCIANO---- (Motorcity)
-------ROLLERS-----.
Vjs:
besegher
mjs 2020
Ingresso libero (soci arci)

Nei primi mesi del 1990 oltre cento Università italiane furono occupate da migliaia di studenti che protestavano contro un piano di riforma che prevedeva la svendita delle Facoltà alle imprese. Era un grosso movimento, chiamato la PANTERA, che investì tutto il mondo universitario italiano
da Palermo a Torino, da Roma a Camerino: E' stato un grande movimento pacifico, che segnalava l'intollerabilità verso l'Università "ministeriale", ma che denunciava che l'alternativa non poteva essere l'irrompere del mercato nel mondo del sapere: rivendicava insomma una dimensione pubblica, ma non statale della conoscenza, e questo è stato il maggior merito di questo movimento.

A Torino non fu interrotta l'attività didattica, ma furono occupate le presidenze di facoltà, le biblioteche, gli uffici amministrativi. In quelle settimane le Università rimasero aperte giorno e notte, divennero un enorme contenitore sociale per incontrarsi e discutere.
L'occupazione delle facoltà umanistiche di Torino a Palazzo Nuovo, venne votata in una assemblea alla presenza di oltre mille studenti. A fine marzo le Facoltà furono sgomberate dai Carabinieri.
Torino è stata l'unica città in Italia nella quale si è scatenata quella che possiamo definire a distanza di quattordici anni una vera persecuzione
giudiziaria:
15 perquisizioni domiciliari
300 interrogatori
3 processi penali di primo grado
3 processi penali di secondo grado
40 studenti condannati per interruzione di pubblico servizio e occupazione di luogo pubblico.
1 processo civile nel quale l?Università di Torino ha chiesto 258 milioni di lire più interessi (per le spese straordinarie da lei sostenute durante
l'occupazione) a 19 persone condannate in sede penale, processo finito con l?ASSOLUZIONE degli studenti processati.
A luglio ci sarà il processo d'appello in sede civile. L'Università e il suo rettore non mollano, e a 14 anni dall'occupazione, continuano a chiedere a queste persone oltre 80.000 euro più i danni morali!
12 anni di processi, perquisizioni e interrogatori, crediamo possano bastare.


subs 01/05/04 15:28

buon primo maggio

buon primo maggio a tutti.Decisamente inquietante la decisione di trasmettere in differita il concerto per poter apportare tagli su parole e inquadrature.
Stiamo aggiornando poco il sito, diciamo che stiamo convogliando le energie nella composzione del nuovo materiale. Si tratta di una fase temporanea, assolutamente non di un'inversione di tendenza. Abbiamo creato insieme un importante e rumoroso canale di interscambio al quale non rinunceremo di certo. E' solo che a volte mantenersi liberi da impegni quotidiani (e comunque per quanto possa non sembrare si tratta sempre di qualche ora al giorno)rende tutti più liberi di far girare idee e ispirazioni. Comunque anche da soli ve la cavate piuttosto bene.
Come avete sicuramente saputo abbiamo girato il video di "666 diabulus in musica" con i linea 77. Un divertente pomeriggio assolato in piazza Castello. IL video dovrebbe essere pronto per il 18 maggio.
Stiamo ancora cercando di avere qualche certezza in più sulla data di uscita del d.v.d. Ma abbiamo ancora qualche difficoltà a a capire esattamente e ci dispiace.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011