Si parte il pomeriggio del giorno prima per essere meno piegati in previsione di una data importante. Sul vhs gira la cassetta de "il cinico, l'infame il violento" di Umberto Lenzi con Tomas Milian e Maurizio Merli, un poliziesco del 77. Ci scassiamo dalle risate anche perché con noi a questo giro c'è anche Gianni il fonico della casasonica venuto a respirare un po' l'aria della tourneè. Ceniamo con i tecnici in una trattoria dalle parti di Grosseto Naturalmente il giorno successivo non ci sarà data la possibilità di cazzeggiare amabilmente per le vie dell'Urbe in quanto opzionati per interviste varie e per un incontro con i ragazzi da "Ricordi". Firmiamo dischi, agende, foglietti, salviette, epidermidi ci spariamo svariate pose davanti agli obbiettivi e scambiamo chiacchiere per un'ora circa. Dopodichè sound-check. L'acustica del Palacisalfa è veramente impegnativa, capiamo da subito che questa sera avremo da suonare un bel po'a memoria.Durante il tragitto in taxi ci troviamo imbottigliati a causa di una manifestazione-sberleffo che vede i tifosi della Roma sbandierare per le vie del centro a seguito della vittoria nel derby di Domenica. I toni del taxista filo giallorosso dell'andata discordano nettamente dall'incazzatissimo laziale del ritorno:"anvedi stì zingheri preferisco che la mia fidanzata me dica che mme fa le corna piuttosto che stì puzzoni me vincano n'artro scudetto!" La cena è a due passi dal locale. Prima del concerto nascono numerose polemiche tra la nostra organizzazione e i promoter locali, polemiche che includono anche il disappunto per le prevendite dal prezzo esorbitante. Non è certo una situazione accomodante quella che si incontra al Palacisalfa che purtroppo al momento rimane l'unica situazione in città a poter ospitare la data. Il concerto parte molto bene con Eva Eva e Albascura nella migliore esecuzione dall'inizio del tour, man mano che aumenta il volume però troviamo maggiori difficoltà di coesione causate dal rimbombo della sala e impieghiamo almeno tre o quattro pezzi per ritrovare l'amalgama. Samuel si dilunga un po' con le presentazioni quasi a cercare un time-out per recuperare la concentrazione. Qualche ritocco nei suoni di palco e ripartiamo decisamente meglio. Il pubblico è eccezionale, la sospensione dell'impianto garantisce un sound d'impatto fino a poco prima del mixer, più in là il suono risulterà dispersivo ma il coinvolgimento rimarrà comunque compatto. L'atmosfera è di grande soddisfazione. Nei camerini riceviamo gradite visite e complimenti da parte di giornalisti e musicisti. Rivediamo con gran piacere un Roy Paci incravattato modello mammasantissima. Nello scavalcare le transenne per raggiungere i ragazzi in sala che volevano farsi firmare i dischi e rivolgere alcune domande , prima Samuel e poi Max sfiorano la rissa con un graduato in borghese che ritiene "ci siino rischi di ordine pubbblico" aggiungendo ulteriori problemi ai fastidi già subiti in loco durante la giornata. Si parte per il Brancaleone dove Boosta sta già girando girando vinili alternandosi con lo storico d.. romano Andrea Lai. Il Brancaleone è sempre più curato ed è uno spazio migliore di moltissimi locali votati alla club-culture. Il nostro d.j. tastierista è piuttosto in forma e si prodiga in selezioni tra la deep house e l'electro creando una bella atmosfera. Il resto della band rimane a incontrare gli intervenuti al concerto che hanno avuto voglia di attraversare la capitale. Segnaliamo Max al bancone del bar con Luca (militant-A) e Sante di Assalti Frontali presi a discutere su una eventuale produzione. Rientriamo i albergo scaglionati chi prima chi dopo chi e non rientra nemmeno.
Dunque stiamo per partire. Staremo via un tot e forse più. Quindi le mail saranno un po' trascurate e le risp in bacheca un po' diluite. Anche se le bacheche continueremo a leggerle. Verrà invece costantemente aggiornato il d.d.b. Quindi vi preghiamo fin d'ora di risparmiarci gli insulti del tipo: bastardi rispondete bastardi! Grazie un bel po'!
Non so mai cosa dire in questi casi,rendersi conto che c'è tanta gente che ti pensa,fa star bene!
Grazie a tutti.
Samuel
...al Leoncavallo c'è la festa della semina. Ci becchiamo lì.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011