logo Subsonica
Risultati per '12-2008'
SUBSONICA 01/12/08 13:12

HIV ORA BASTA

oggi è la giornata mondiale per la lotto contro l'aids.

Nonostante non si parli più del problema, il virus dell'hiv non è affatto scomparso.
Sappiamo che in Europa ci sono MILIONI DI PERSONE SIEROPOSITIVE CHE NON SANNO DI AVERE CONTRATTO L'HIV , e che proprio per questo rischiano di trasmettere il virus.
Sono invece scomparse le cosiddette "categorie a rischio", nel senso che il problema oggi coinvolge tutti, e se esiste una tipologia del soggetto più esposto all'infezione oggi, questa risponde a : maschio oltre i 30 anni che contrae l'hiv da rapporti sessuali non protetti e che rischia nella maggior parte dei casi di infettare la propria partner regolare/moglie.
A differenza dei decenni passati, oggi è possibile (ance se non certo semplice) convivere con l'hiv, senza necessariamente sviluppare l'aids.
La malattia da "mortale" (fino alla fine degli anni'80) è per molti versi diventata "cronica". Oggi esistono farmaci in grado di controllare il virus presente nell'organismo ed evitare l'insorgere della sindrome da immunodeficienza acquisita.
E' tuttavia fondamentale venire a conoscenza del proprio stato sierologico in tempo, attraverso il test, la tempestività in questo senso gioca un ruolo determinante.
Il test Hiv è rapido , semplice e può essere eseguito in modo gratuito e anonimo. In ogni grande città esistono centri appositi dove è possibile anche senza prenotazione accedere al test (www.helpaids.it). A differenza dei tempi passati i test di nuova generazione sono in grado di individuare la presenza del virus nel sangue anche a distanza di breve tempo riducendo le tempistiche del "periodo finestra".
Secondo la maggior parte degli infettivologi, anche nell'arco di poche settimane si possono avere informazioni attendibili , anche se per una ragione medico legale il test risulta definitivo a tre mesi dall' ultimo a contatto a rischio.
PER BATTERE DEFINITIVAMENTE IL VIRUS, abbiamo solo la possibilità di prevenirlo, o di bloccarlo attraverso il test.
L'Hiv NON SI PRENDE con uno starnuto, dalle punture di zanzara, pestando una conchiglia sulla spiaggia o stingendo la mano a una persona sieropositiva, con la quale al contrario si può convivere in piena sicurezza. L'HIV SI CONTRAE solo da rapporti non protetti da preservativo, o dallo scambio di sangue (siringhe infette). Il preservativo ,se usato correttamente e dall'inizio del rapporto è assolutamente sicuro
Abbiamo realizzato (in collaborazione con helpaids) un breve documentario sull'argomento. Vi invitiamo a seguirlo, aiutando noi e voi stessi a debellare questa malattia una volta per tutte.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011