dopo numerose polemiche Ivan ha finalmente deciso di ammainare le mutande della sezione merchandise (una sua trovata).
Consideriamo la sensibilità democratica del gesto come attenuante e domandiamoci(magari in un sondaggio su opinioni chi lo posta?)...
..... nella fattispecie Ivan è da considerarsi
-un mercante nel tempio
-un compagno che sbaglia
-un semplice capro espiatorio
-uno zamarro senza pudore ?
Sono un giornalista della Stampa, questa notte ero dentro il presidio Anti-TAV e ho visto con i miei occhi quello che è successo: poco dopo le 3.30 cellerini, polizia e carabinieri sono arrivati in forze, (almeno cinquanta tra furgoni e camionette, più di 500 persone, a occhi e nella concitazione del "momento", che è stato lunghissimo), hanno caricato e picchiato a sangue freddo, ragazzi e anziani.
Uno stava dormendo, era avvolto nelle coperte e sdraiato per terra, un'altra, il tipo più imbelle che abbia mai conosciuto, con un collare medico al collo, colpita in fronte, sanguinante, un anziano, avrà avuto settant'anni, buttato per terra e picchiato..
Ci hanno chiusi nella baracca che la gente usava per scaldarsi, mi hanno tenuto lì quasi un'ora - la tensione era altissima e c'erano feriti - nonostante dicessi che ero giornalista. E' arrivato il sindaco di Venaus, ho chiesto ancora di uscire e mi hanno fatto andar via.
Gli altri sono rimasti lì fino a stamattina alle sette, mi hanno detto che hanno ancora caricato.
A parte TUTTE le altre considerazioni, che sono tante, dico solo una cosa:
NON C'ERA BISOGNO DI PICCHIARE, NON C'ERANO FACINOROSI, NON "CI SONO STATI
SCONTRI", "TAFFERUGLI", MA UNA CARICA CON PESTAGGI, MANGANELLATE su
persone che non opponevano resistenza fisica, ma tende, qualche fuoco per
scaldarsi, stufe a legna.
.
In quelle ore lo Stato e la democrazia sono state una parola vuota.
Carlo Grande
Sono nauseato.
Nauseato dalla marea di notizie dolorose provenienti dal luogo dove sono nato, cresciuto e dove ho ancora una madre, parenti e amici cari.
E mi fa male sentire le parole di Pisanu che negano ci sia stata una carica da parte della polizia. Vi posso assicurare che tanta gente si è fatta molto male - gente che conosco, gente che mi ha telefonato per tutta la mattinata.
Mi fa male sentire le parole del ministro Alemanno che giustifica l'intervento voluto dal sopradetto Pisanu nel nome di un fantomatico rispetto della legge (...). C'è una legge che vuole la linea a alta velocità?
Lunardi: meriterebbe un discorso a parte, che neanche lo spazio di un dizionario potrebbe contenere.Comunque sia, il tipo ci racconta che in Valsusa sono solo pochi facinorosi a non volere l'inizio dei lavori; il resto dell'"operosa popolazione" è d'accordo con la realizzazione del progetto. NO COMMENT. Avete visto tutti le immagini nei vari TG.
Scusate se non riesco a darmi pace del fatto di non vivere più in una democrazia.
V
09:54 Oltre 20 i contusi durante il blitz
Sono più di venti le persone che sono rimaste contuse durante il blitz di questa notte a Venaus, con cui le forze dell'ordine hanno sgomberato il presidio no-Tav. Tra i feriti, sei agenti di polizia, sei carabinieri, un fotografo torinese che ha riportato la frattura di un piede e una decina di manifestanti.
10:08 Ferrentino: "Il ministero dell'Interno ha precise responsabilità"
"Il ministero dell'Interno ha delle precise responsabilità nel blitz avvenuto nella notte. La sua violenza è stata inaudita. La gente inerte, sotto le tende, è stata presa a manganellate, senza alcun preavviso": la denuncia è di Antonio Ferrentino, presidente della Comunità Montana Bassa Valle Susa e tra i protagonisti in questi giorni della protesta.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011