ho seguito i risultati da un sezione di S.E.L. di Vanchiglia. Senza insegne di partito, senza bandiere, piena di quadri e di fotografie, degli artisti della zona. Intorno a me ragazzi di trent'anni, biciclette, bicchieri di plastica e sorrisi puliti. Risate, abbracci e risultati che vedono i giovani candidati nelle varie circoscrizioni con ottimi risultati. Aria tiepida e leggera, clima sereno. Musicisti, facce della notte, un passaggio continuo di personaggi che qualcuno definirebbe underground. Ad un certo punto alcuni coetanei iscritti nel pd, si uniscono alla festa, sono amici tra amici e tra di loro condividono molte idee "irregolari". Siamo lontani dagli uffici dalle cravatte, siamo nella città di quelli che fanno politica con gioia e serietà, senza staccare gli occhi dal mondo circostante. Marco il capolista è il consigliere comunale che ha totalizzato il 100% della presenze. Come lui solo altri due in Italia. Ad ogni aggiornamento partono applausi, battute, prese in giro. Anche per gli iscritti nelle altre liste che passano per un saluto. Anche solo perché in quella sezione sanno che troveranno amici fino a ora tarda. Esco, mani intasca ad annusare la sera e penso che sarebbe saggio lasciare un giorno la città nelle mani di ragazzi così. Alla faccia di chi fa politica per intrallazzi, di chi guarda alle elezioni si guarda a un pallottoliere ( e di nuovo non capirà il vero significato di questo voto ) , e di chi pensa che qui o là su o giù tanto sono tutti uguali. Domani sarò di buon umore.
Ho seguito le elezioni dalla vostra magnifica città e scendendo in strada ho assaporato il vostro clima, e assimilato la calma e la quiete dei vostri LUOGHI, cittadini e non..con queste circostanze ho soddisfatto un sogno, un desiderio che avevo da quando vi conosco: ascoltare la vostra città...cosa c'entra con le elezioni? c'entra perchè al ritorno in albergo c'erano i risultati ed io napoletano di nascita, napoletano nel cuore, napoletano che soffre nel vedere la mia città violentata, denunciata, imbrattata, oggi sono ancor più felice perchè finalmente qualcuno ha avuto la forza di reagire, di cambiare...forse ci sarà un futuro nuovo, fatto di MANI PULITE, come di STRADE PULITE, ma sopratutto forse per una volta, una sola volta, sarà proprio l'AMMINISTRAZIONE ad essere PULITA...onore a DE MAGISTRIS, ex magistrato, PULITO, fino all'osso! :)
Rispondo al non identificato 82.57.123.91
Secondo me la differenza è tra menti giovani e menti vecchie, non tra giovani e vecchi nell'età, che è ancora diverso dal "giovanilismo" spinto e malato sbandierato da Mr. B. in primis.
La vecchiaia è un valore quando porta esperienza e saggezza. L'età non deve essere una discriminante per le menti illuminate.
infatti una delle cause principali della corruzione politica è proprio la non-partecipazione dei cittadini, che per ovvie ragione hanno difficoltà a dare fiducia e credere ancora nel valore della politica, giustizia e nelle istituzioni. Credo che una innovazione delle menti sia possibile, che la consapevolezza popolare stia emergendo anche se è un processo ancora lungo che richiede tempo, voi sicuramente ci arriverete prima di noi del sud, in cui bisogna contrastare e curare oltre la sfiducia ,il modello culturale su cui si fonda l'intera idendità dell'italia del sud.
posso solo dirvi....beati voi.
Finalmente leggo qualcosa di intelligente... se la pensassero tutti così, in Italia non ci sarebbe gente come Berlusconi..
Grande Max!
meno male che almeno qualcuno sarà di buon umore perché pare sia contagioso.
ma siamo sicuri che la gioventù sia un pregio? largo ai giovani e ti ritrovi a quaranta che sei già vecchio, a cinquanta da rottamare. e i renzi rottamatori non si rendono conto che è un attimo e si ritrovano anche loro nella raccolta (in)dirrenziata. alle prossime elezioni mi candido e come slogan metto 'largo ai vecchi (che i giovani hanno già dalla loro l'età)' e il sindacato badanti ringrazia.
...sì ma tutto questo cosa c'entra con quanto scritto da max? non lo so, forse niente...invio
Lascio la firma per il messaggio precedente
Speriamo che persone così si espandano in tutta Italia, e se ci sono già che si mettano in gioco.
A volte certe cose sembrano accadere solo a Torino, la speranza che non sia così è fortissima.
Fa sempre piacere sentire certi aneddoti, Max.
Max..perchè nn c'è più la rapida che hai scritto prima?:-)comunque leggerti è sempre un piacere..dimostri sempre una grande intelligenza e ne avresti da insegnare a mooooltiiiii..Cristina
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI