non mi piacevano istrice, quando e a tratti eden...
imparate a leggere...
niago.... una doppia personalità ? ma fino a ieri le canzoni non ti piacevano per niente....
rencensione mia mia.
scusate per la lunghezza...
dunque come detto...ho spulciato per bene il vostro nuovo lavoro e vorrei umilmente senza creare spasmi a qualcuno, scrivere una mia recensione dettagliata.
fare un sesto album in effetti non dev'essere cosa facile, dopo essere passati dalle glorie dei primi tre lavori con l'apice per me in amorematico, si era provata la strada finto rock del discutibile terrestre per ritornare ad atmosfere cupe ma non troppo di l'eclissi, il quale faceva leva su tematiche smaccatamente sociali meno velate del solito. ora dopo quattro anni, ci si ritrova con il nuovo lavoro subsonico. ovviamente l'attesa come per ogni album della band è sempre altissima, sopratutto tra i fanatici, me compreso. ma i nostri cinque hanno pensato di alleviare questo sensazione, cominciando una viacrucis di anteprime che da dicembre con EDEN canzone che ha poi dato il titolo all'album, si è fermata ad una settimana dall'uscita del cd. il quale per la prima volta appare discutibilmente già rivelato in toto, rovinando un po l'effetto sopresa e sopratutto aumentando l'effetto già sentito. le mie posizioni su certi brani credo le abbia palesate abbastanza chiaramente, anche quando il pezzo mi piaceva. peccato che per aprezzare un lavoro o meno maggiormente bisogna sentirne la sua reale natura, la scaletta, l'ordine dei brani scelto dalla band, i piccolissimi risrsngimenti (eden, benzina) e sopratutto il senso che se ne trae da quest'ordine che ci porta da eden traccia d'apertura a l'angelo traccia di chiusura. ma analizziamo con ordine:
EDEN: il brano simbolo dell'album è soffice lenta e la voce di samuel meno primeggiante. musicalmente mi paice la comistione di generi, il testo va da parti bellissime a momenti da poesiola scolastica ma il significato è tanto e importante.
7.5
SERPENTE: gran pezzo, uno dei migliori non solo dell'album ma dei vostri ultimi lavori in genere. dub-step, trip pop...e chitarre distorte. una commistione perfetta, un testo efficace...bella avvero
9
IL DILUVIO: inizia con un ritmo mooolto leggero e da ragheggiante, strizza l'occhi molto al pubblico femminile della band, poi cresce per sfociare in una drum and bass efficace e contagiosa da ballare. sicuramente meglio dal vivo. il testo non è niente di che...sempre le solite rimette.
7.5
PRODOTTO I L.: inizio stile cassa dritta, ritonello rockeggiante, bel testo, un esperimento curioso sec me e ben riuscito.
8
BENZINA O: eccezionale, ironica, massiccia unisce un cantato punkeggiante alla ccp ad un elettronica aurora sognana passatemi il termine.
9
SUL SOLE: bah....che dire...ti spiazza, molto easy, ho paura che diventi un tormentone estivo, ma ascoltandola non è malaccio la chitarra molto carina il testo si lascia ascoltare in quanto volutamente ironico.
7
QUANDO: che dire...live non è male ma su disco....rischi di tritarti le palle. il testo troppo sdolcinato.
5
ISTRICE: già detto cosa ne penso, ma sul disco è una di quelle canzoni che prende forza grazie appunto alla sequenza che la precedete...un po rivalutata.
7
TRA GLI DEI: bella...uno stile diverso da quello che ci avete abituati. sec me doveva essere insieme ad eden il pezzo di lancio radiofonico.contaminazioni ragghe, r&b...testo bellissimo forse il migliore dell'album.
8
la funzione: righeira, sonorità anni 80, testo strepitoso, questo basta.
10
l'angelo: la preferisco cantata da boosta risulta più profonda e sperimentale. avrei fatto cantare il tastierista in inglese....( anche i depeche lo fanno) musicalmente di richiamo bjork, il testo è molto bello, forse il pezzo più complesso dell'album.
8
che dire....nonostante una promozione di cacca, un singolo ISTRICE discutibilissimo...l'album a me è piaciuto, richiama molto il vostro periodo microchipiano in quanto a semplicità di alcuni suoni molto anni 90-80. meno pretestuoso dell'eclissi, è super equilibrato. mi piace. peccato la scelta stupida di anticipare tutto il cd prima, altrimenti sarebbe stata una graditissima sopresa. sembrava che anche voi non ne foste convinti, invece suona genuino più delgi ultimi due lavori.
voto:8
ps: scusate ho scritto di merda e di getto.
che ridere la ghost track!!! ahahahahahaah!!!
mi sono sentito troppo sgamao quando l'ho sentita!
BASTARDI!!
io firmo subito la petizione per la funzione come singolo.........e PRETENDO i righeira in tour...almeno a torino...non vedo l'ora.......belle ieri sera le foto e gli autografi ma io sono sempre e solo per sentirvi suonare... non c'è cosa che riempia di piu' l'anima...e ora si va a lavorare.....ovviamente con eden già nell'ipod....
Ma a canzone al contrario come ghost track?!?
chicche su chicche ora devo trovare il modo per sentirla al contrario
promuovo una petizione per far uscire La Funzione come singolo quest'estate. =D
eDen
MAX CASACCI è IL MIGLIOR PRODUTTORE DI MUSICA ITALIANA CHE SIA MAI ESISTITO!!!!
BELLISSIMO ALBUM, AL PRIMO ASCOLTO HO STORTO IL NASO AL TERZO ERO GIà IN BOTTA!!
DAL TERZO ASCOLTO IN POI INIZIA LA FESTA!!!
Avete scritto SUL SOLE per me vero? E' Fresca, mi fa respirare...L'ascolto, chiudo gli okki e sento il profumo del mare!
bello
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI