logo Subsonica
SUBSONICA 14/02/11 19:13

siete pronti per il Prodotto Interno Lurido?

Venerdì 18 febbraio, altra anticipazione del nuovo album, su I-tunes. Si tratta di un brano che parla dell'Italia di oggi: il nostro Eden da riconquistare. Occorrerebbe liberarlo prima ancora che da questo o da quell'esponente politico, dalle tossine di una patologia cultiurale che ha contagiato tutti i settori della nostra esistenza. Linguaggio, costume , condivisione, immaginazione, reale valore delle cose, appartenenza. La realtà di questi anni ci ha privati di troppe cose.

Prodotto Interno Lurido

Ora il bosco è buio che cosa fai?
hai cercato i lupi ma cosa fai
ora che si allungano su di noi
le ombre cinesi

Mentre accendi il mutuo all'oscurità
I piani tariffari all' eternità
le lotterie e i sorrisi d'immunità
sono ombre cinesi

Libera la testa subito dal prodotto interno lurido
libera la testa subito dal prodotto interno lurido lurido
libera la testa subito dal prodotto interno lurido

Libera l'Italia subito dal prodotto interno lurido lurido

Hai giocato facile fino a qua
dentro un paradiso gonfiabile
di ombre cinesi

Libera la testa subito dal prodotto interno lurido
libera la testa subito dal prodotto interno lurido lurido

Libera l'Italia subito dal prodotto interno lurido
libera l'Italia subito dal prodotto interno lurido lurido




COMMENTI

Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

Non_Identificato 16/02/11 20:37

@deltasonica.... sei tu ke dai la nausea x le schifezze che scrivi!...anke "l'eterofobia" è grave quanto l'omofobia nn pensi?


Non_Identificato 16/02/11 20:02

Ciao Sub, volevo farvi i complimenti per essere sensibili a questi temi...io sono una sostenitrice del discorso di Kennedy sul PIL e seguo, non come studiosa ma come semplice interessata, tutte le teorie sull'alternativa all'utilizzo del Pil come misura di ricchezza. Io, che sono uno statistico, credo che tutti i problemi vengano da cosa si considera ricchezza e cosa non conta. Baci. Adele


Non_Identificato 16/02/11 18:10

ma con casacci nn solo darko ci scazza.... un po tutti quelli che non la pensano come lui,,,

anche io anni fa.... tanto da allontanarmi dai subsonica per un po...

ora li ascolto e tutto ma con molta meno passione rispetto ad anni fa... e li ascolto da 10 anni...

diciamo che mi sono caduti col tempo


lupadistrade 16/02/11 17:44

Mamma mia ragazzi siamo alla vigilia


Non_Identificato 16/02/11 17:31

mamma mia, ragazzi ma ci state proprio coglionando..
Casacci se sei a Torino ti passo a trovare e chicchieriamo face to face se ti va.
dani


Non_Identificato 16/02/11 16:08

Beh raga un testo CHE PUNGE come un'istrice pazzo, non vediamo l'ora di ascoltarla!!! Questa e' la pura realta'!!
Bisogna evidenziare il malumore generale, credo che come sempre questa e' la vs. risposta alla condizione generale di oggigiorno e noi ne faremo tesoro e di urlarla a squarciagola...
I Sonici MINISTRI subito!!
MASSIMA STIMA RAGA!!
Hasta siempre


Onda_Quadra 16/02/11 15:55

quella sotto ero io! :P

ah e rileggendo mi sono accorta di aver scritto male una parte! :°D scusate :P

ecco la parte corretta :P

"e un altro tizio di cui non ricordo il nome che, sempre partendo da semplici video di youtube, ora conduce un programma per un canale via satellite...


Non_Identificato 16/02/11 15:52

è vero che la promozione potrebbe essere un problema, ma internet è uno strumento potentissimo, non penso che in italia sia un canale ancora limitato e credo che in qualche modo potrebbe sostituire tutte le meccaniche "tradizionali"

guardate benzina ogoshi per esempio...è uscita quando? in estate? non mi ricordo...il tutto registrato con un cellulare e diffusa tramite youtube..quanto gli è costata una produzione così? immagino praticamente nulla e in pochi giorni in quanti avevano visto il video? tantissimi...il tutto senza le tradizionali meccaniche di promozione...

per non parlare poi delle decine e decine di persone che hanno semplici canali su youtube seguitissimi...prendo ad esempio un ragazzo (willwoosh) di cui i video sono diventati talmente tanto famosi da essere stato contattato in seguito per partecipare ad un film...e un altro tizio di cui non ricordo male che sempre partendo da semplici video di youtube ora conduce un programma per un canale via satellite...

questi esempi per dire che la promozione così come la conosciamo non è l'unica via e che soprattutto per band già affermate e con un seguito potrebbe essere già un'alternativa alle major...

ovviamente bisogna essere realisti e al giorno d'oggi per quanto potente una promozione "alternativa" non raggiungerà mai i livelli di una "tradizionale" ma con il tempo, se tutti a poco a poco cambiassero direzione...beh perchè no? :D


robydistrade 16/02/11 15:08

le case discografiche hanno ancora il sopravvento perchè bloccano la rivoluzione dei media puntando sul fatto che solo il loro sistema è quello per il successo. dominando i media tradizionali (radio, tv, distribuzione discografica-CD-) e puntando sul fatto che la gran parte degli "wannabe" pensino che queste siano le uniche strade per la gloria, le majors hanno gioco facile...ancora
la tecnologia e internet sono due grandi strumenti che le majors temono e stanno cercando di cooptare.
con budget dignitosi ci si può dotare di strumenti tecnologici per autoprodursi fino ad arrivare ad essere su iTunes o Amazon senza passare per un amajor. la discriminante purtroppo rimane la promozione. il canale internet ancora una volta potrebbe essere la strada, ma la fruizione tramite questo canale è ancora troppo limitata in italia per ragioni infrastrutturali, culturali ed economiche.
quello che è certo è che "si può fare"


Non_Identificato 16/02/11 14:34

Tenuto conto di tutto quello che avete detto ITunes è una delle soluzioni migliori e più significative degli ultimi anni, che scavalca il problema produzione del vecchio cd (imballaggio, plastica, petrolio, smaltimento etc etc) e allo stesso tempo cerca di non penalizzare il lavoro dell'artista, facendo pagare una somma piuttosto equa.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011