Un po' di robe: innanzitutto ciao. E poi scusa, ma siamo stati presi in contropiede da un brano partito in radio prima di poterlo raccontare e comunicare. Ma "è andata così". E più in giù ci mettiamo una pezza.
Partiamo dal tema del giorno: rutto libero, ovvero come ribadire che questo è un libero spazio all'interno del quale liberamente ci si confronta, si saturano i toni si scagliano anatemi in libertà. C'è insomma come sempre uno spirito, una curiosità e una tolleranza che vi invitiamo a confrontare con quella di qualsivoglia artista. Forse ci stiamo ripetendo, ma ogni tanto un ribadino ci sta tutto.
Quindi per coloro che invece passano di qua per sfogare proprie delusioni di carattere artistico, umano, relazionale, come se stessero passando di fronte al bersaglio delle freccette da pub, solo per scaraventare frasi offensive ad effetto -giusto per vedere che effetto fa e passare un po' il tempo ribattendo col rosario dei luoghi comuni su quanto il sito pulluli di decerebrate menti levigate e supine disposte ad accettare ogni supplizio e ogni rantolo commerciale e bla e bla- ecco, non è detto che a questo giro non scatti una bella bannata a beneficio di tutti. Soprattutto se i soggetti dimostrano di non capire un cazzo di musica . Perché purtroppo in troppi casi così è. (con ciò ci riferiamo unicamente agli pseudo musicofili che fanno pesare una presunta conoscenza della materia, non a chi in piena spontaneità riferisce le proprie impressioni) quindi la dittatura del luogocomunismo magari la risparmiamo a noi e a tutti. Olè
Dunque visto che siamo rimasti indietro con le comunicazioni, facciamo un dispetto agli uffici stampa e raccontiamo i anteprima qualche cosa che servirà per orientarsi in tutta la sequenza di anticipazioni che aiuteranno meglio a comprendere che il nuovo percorso ,ha una logica, una direzione. L'album è finalmente terminato, e solo da qualche ora ce lo siamo goduti interamente dall'inizio alla fine. Siamo pienamente soddisfatti di avere realizzato un cd del 2011, che risente di degli stimoli di quello che succede nel 2011 e non 10/15 anni fa. Ora capiamo quanto sia difficile in questo momento in Italia avere accesso a tutto ciò che di più stimolante a livello sotterraneo succede nel mondo, ma i su questo non transigiamo. Siamo figli del tempo nel quale viviamo e sinceramente non ci importa che un brano come "Eden" compreso alla perfezione da quanti (musicisti giornalisti appassionati di suoni alternativi come di canzoni), lasci perplesso chi reclama brani per sfanculare berlusconi e sudare uccidendo felicemente a gomitate il proprio vicino di transenna. Ci saranno, nell'album canzoni cantate a denti stretti che in uno sola frase condensano tutta la rabbia e l'amarezza per il nostro tempo (laddove altri diluiscono la comoda minestra per la durata di un disco), così come ci sono concentrati di adrenalina che non faranno rimpiangere i "colpi di pistola" sparati insieme in questi anni.
Ci sono però anche episodi nei quali si tira il fiato e si sorride. (incluso un featuring impossibile)
C'è un senso , una sorta di concept a legare i brani, e ci è sembrata una buona idea in un momento nel quale il senso di album pare smarrirsi: nell'era delle canzoni per il virual jouke box globale.
C'è la sperimentazione, quella vera che nemmeno nei territori più inesplorati della dub step è ancora stata tentata. Così come c'è la leggerezza malinconica di un brano come "Istrice".
Parla di una storia d'amore, si? Forse, magari, una di quelle vissute decine di volte. Magari parla anche del carattere di noi torinesi quando prediligiamo le sfide tortuose alla linearità della manifestazione dei sentimenti, quelle robe che ti rendono vulnerabile.
Se lo fa con parole semplici, è forse perché le parole cariche in un brano così non reggono, suonano incollate. Piace? non piace? Chi lo sa? Mica uno deve sempre fare calcoli. Non saremo mai schiavi della ripetizione, nemmeno di un ruolo. Non tollereremmo una eutanasia artistica di questo tipo. Non siamo più nel 99. Non ripeteremo mai lo stesso album per due volte di fila.
E' stata scritta per Sanremo? No. Per niente. Anzi è stata fatta ascoltare a Morandi dai discografici quando già avevamo detto di no, forse perché insistesse di persona, come da grande appassionato del suo ruolo ha fatto . Magari ci torneremo a Sanremo, magari in un'Italia diversa e certamente con un brano differente da questo, che privato delle sue sfumature (come la televisione live and direct sempre fa) potrebbe essere equivocato.
Possiamo dirvi che il fruscio che ci gira sopra è il rumore del fiume registrato, perché alla cassa e al basso profondo mancava un tratto visionario. Simian Mibile Disco, Caribou, james Blake? Magari Subsonica e basta,
Sfumature dicevamo: il diavolo è nei dettagli. E i dettagli si comporranno in un album che sarete liberi di giudicare, e noi con lui, attraverso una nutrita serie di anticipazioni, quindi nemmeno a scatola chiusa.
Vi chiediamo solo attraverso questo messaggio (laptop in una mano e forchetta nell'altra, che in questi giorni non c'è il tempo per respirare) di prendere in considerazione il fatto che potremmo volervi portare altrove, fuori dagli schematismi: radio di qua sanremo di là dieci anni fa parapà..e che forse vale la pena rilassarsi e provare a vedere se esistono coordinate non immediatamente identificabili
Di musicisti che ripetono se stessi alla nausea, è piena la penisola.
Burp! (per le correzioni sintattico/grammaticali ripassate più tardi)
e bravo max...non sono sempre d'accordo con i tuoi ragionamenti ...ma questa volta hai pienamente ragione!
mi sono rotto di chi dice che terrestre fa schifo perchè è bellissimo e di chi dice di bissare microchip emozionale! mi piacete perchè ogni disco è diverso dall'alto non come chi ne fa uno che ascoltato è uguale agli altri!
non vedo l'ora di intraprendere il visggio attraverso eden!!!
grazie di tutto!
jumpaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
no penso che nn siamo costretti a sucarceli...anche xkè penso che lo abbiamo fatto abbastanza!!!! quindi si faccia qualcosa please sta diventando veramente stancante entrare in questo sito...e sinceramente dopo una giornata di lavoro!!!!!
Max: e dopo aver mangiato gli avanzi di Lady Gaga non ti è venuta voglia di far due singoli belli?
Ai ai ai, mo le scrivo e dico di licenziare il cuoco.
Per i dEUS, non entro nel merito, la polemica era con più con Fedts.
Non sono riuscito ad arrivare alla c, sono nel pieno di una crisi lavorativa e passo solo perché me l'han segnalato!
Max
93.38.215.99 - 27/01/11 20:05
c) posso dire che il vento non mi è mai piaciuta? Sono stato tra quelli che hanno ruotato il pollice in giù per non averla nell'eclissi. Al contrario di Eden che considero una roba tra le più fighe che abbiamo mai fatto, e che davvero va considerata nel suo tempo.
se davvero non ti è piaciuta come mai avete pubblicato questa canzone come singolo???
se tu non eri d'accordo, chi degli altri 4 invece era a favore???
giusto per capire come funzionano le dinamiche interne di un gruppo oppure è stata una forzatura della casa discografica??
una delle canzoni più fighe, a mio modestissimo parere, è stata l'Errore(non dimenticando anche Livido Amniotico...troppo belle).
special k
Finalmente ho sentito 'sto scandalo di canzone!!!!!
Per fortuna che, a detto di qualcuno, questo pezzo fa vomitare.
Più lo ascolto, più mi scorrono i brividi lungo la schiena.
Non ho parole, se non BELLISSIMA.
Struggente, c'è la vostra anima in questo pezzo.
Grazie amici Subs, grazie per questo altro grande regalo.
x max:comunque io non ho mai visto un artista come te interagire con tanto interesse con i propri fans.la possibilità che dai di poterti sentire al di là della tastiera è una sensazione inspiegabile.non credo che altri artisti al vostro livello si mettano cosi in gioco in un confronto diretto.date molta importanza a chi vi segue,spero che tu dia peso ai messaggi positivi quanto ne dai a quelli negativi.io ti ho letteralmente riempito di messaggi super positivi.complimenti per l'umanità e l'umiltà con cui vi ponete sempre.anche con chi magari,caro max non merita neanche un minuto del tuo tempo.
vorrei quasi abbracciarvi, anzi lo faccio con la lia mente. Anche se non fondamentale la mia opinione mi porta a sentirvi più vicino neanche foste fragili e indifesi. Istrice vi assomiglia molto dal punto di vista fisico.... Grazie per tutto quello che avete lasciato durante il vostro cammino
un abbraccio FrasCa
max quello che ha urtato, almeno me, è stata la generalizzazione
lo ammetto, se di Eden apprezzo molto la musica le parole ancora non mi hanno preso
Istrice proprio non la capisco, che ci posso fare? dopotutto non mi piace nemmeno Incantevole, ma non per qusto ho smesso di venire ai concerti o di ascoltarvi, anche perchè su un tot di canzoni mica possono piacere tutte
gli insulti gratuiti ci sono, ci sono stati e sempre ci saranno, qui come altrove
max la logica smonta la boria dei darko di turno e meglio di così non potevi dimostrarlo!
purtroppo la rete è piena di gente che ha solo voglia di litigare e sparare a zero su tutto quello che vedono e sentono; troppo facile nascondersi dietro la tastiera cari miei, se siete incazzati non siete automaticamente autorizzati a spalare merda e (vorrei sottolineare questo) non sorprendetevi se dopo aver rotto il cazzo (scusate il francesismo) qualcuno vi dice su parole!
no max,non ce li dobbiamo sucare per forza,infatti BASTA!!!!!!!!!!!!!!mamma mia,non se ne può piu'.sempre a criticare ogni volta che uscite.per la carità,il brano può piacere o no ma ci sono modi e modi per dirlo.....altri pensieri nella vita,no eh?scaldiamoci per altro su........per quanto vale casacci a me sia eden che istrice son piaciute tanto.ognuna a modo suo.so già istrice a memoria,ormai vi ho nel dna.le imparo in fretta!!!!!!!!devo solo virtualmente stringerti la mano,ho atteso molto un nuovo vostro capolavoro e tra poco lo avrò tra le mani.grazie da chi ha sentito per la prima volta radioestensioni a 14 anni e da li non vi ha piu' lasciato.ricordo il tora tora.....ne è passato di tempo...son cresciuta insieme a voi,e le nostre strade si affiancheranno ancora per molto...grazie.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI