Un po' di robe: innanzitutto ciao. E poi scusa, ma siamo stati presi in contropiede da un brano partito in radio prima di poterlo raccontare e comunicare. Ma "è andata così". E più in giù ci mettiamo una pezza.
Partiamo dal tema del giorno: rutto libero, ovvero come ribadire che questo è un libero spazio all'interno del quale liberamente ci si confronta, si saturano i toni si scagliano anatemi in libertà. C'è insomma come sempre uno spirito, una curiosità e una tolleranza che vi invitiamo a confrontare con quella di qualsivoglia artista. Forse ci stiamo ripetendo, ma ogni tanto un ribadino ci sta tutto.
Quindi per coloro che invece passano di qua per sfogare proprie delusioni di carattere artistico, umano, relazionale, come se stessero passando di fronte al bersaglio delle freccette da pub, solo per scaraventare frasi offensive ad effetto -giusto per vedere che effetto fa e passare un po' il tempo ribattendo col rosario dei luoghi comuni su quanto il sito pulluli di decerebrate menti levigate e supine disposte ad accettare ogni supplizio e ogni rantolo commerciale e bla e bla- ecco, non è detto che a questo giro non scatti una bella bannata a beneficio di tutti. Soprattutto se i soggetti dimostrano di non capire un cazzo di musica . Perché purtroppo in troppi casi così è. (con ciò ci riferiamo unicamente agli pseudo musicofili che fanno pesare una presunta conoscenza della materia, non a chi in piena spontaneità riferisce le proprie impressioni) quindi la dittatura del luogocomunismo magari la risparmiamo a noi e a tutti. Olè
Dunque visto che siamo rimasti indietro con le comunicazioni, facciamo un dispetto agli uffici stampa e raccontiamo i anteprima qualche cosa che servirà per orientarsi in tutta la sequenza di anticipazioni che aiuteranno meglio a comprendere che il nuovo percorso ,ha una logica, una direzione. L'album è finalmente terminato, e solo da qualche ora ce lo siamo goduti interamente dall'inizio alla fine. Siamo pienamente soddisfatti di avere realizzato un cd del 2011, che risente di degli stimoli di quello che succede nel 2011 e non 10/15 anni fa. Ora capiamo quanto sia difficile in questo momento in Italia avere accesso a tutto ciò che di più stimolante a livello sotterraneo succede nel mondo, ma i su questo non transigiamo. Siamo figli del tempo nel quale viviamo e sinceramente non ci importa che un brano come "Eden" compreso alla perfezione da quanti (musicisti giornalisti appassionati di suoni alternativi come di canzoni), lasci perplesso chi reclama brani per sfanculare berlusconi e sudare uccidendo felicemente a gomitate il proprio vicino di transenna. Ci saranno, nell'album canzoni cantate a denti stretti che in uno sola frase condensano tutta la rabbia e l'amarezza per il nostro tempo (laddove altri diluiscono la comoda minestra per la durata di un disco), così come ci sono concentrati di adrenalina che non faranno rimpiangere i "colpi di pistola" sparati insieme in questi anni.
Ci sono però anche episodi nei quali si tira il fiato e si sorride. (incluso un featuring impossibile)
C'è un senso , una sorta di concept a legare i brani, e ci è sembrata una buona idea in un momento nel quale il senso di album pare smarrirsi: nell'era delle canzoni per il virual jouke box globale.
C'è la sperimentazione, quella vera che nemmeno nei territori più inesplorati della dub step è ancora stata tentata. Così come c'è la leggerezza malinconica di un brano come "Istrice".
Parla di una storia d'amore, si? Forse, magari, una di quelle vissute decine di volte. Magari parla anche del carattere di noi torinesi quando prediligiamo le sfide tortuose alla linearità della manifestazione dei sentimenti, quelle robe che ti rendono vulnerabile.
Se lo fa con parole semplici, è forse perché le parole cariche in un brano così non reggono, suonano incollate. Piace? non piace? Chi lo sa? Mica uno deve sempre fare calcoli. Non saremo mai schiavi della ripetizione, nemmeno di un ruolo. Non tollereremmo una eutanasia artistica di questo tipo. Non siamo più nel 99. Non ripeteremo mai lo stesso album per due volte di fila.
E' stata scritta per Sanremo? No. Per niente. Anzi è stata fatta ascoltare a Morandi dai discografici quando già avevamo detto di no, forse perché insistesse di persona, come da grande appassionato del suo ruolo ha fatto . Magari ci torneremo a Sanremo, magari in un'Italia diversa e certamente con un brano differente da questo, che privato delle sue sfumature (come la televisione live and direct sempre fa) potrebbe essere equivocato.
Possiamo dirvi che il fruscio che ci gira sopra è il rumore del fiume registrato, perché alla cassa e al basso profondo mancava un tratto visionario. Simian Mibile Disco, Caribou, james Blake? Magari Subsonica e basta,
Sfumature dicevamo: il diavolo è nei dettagli. E i dettagli si comporranno in un album che sarete liberi di giudicare, e noi con lui, attraverso una nutrita serie di anticipazioni, quindi nemmeno a scatola chiusa.
Vi chiediamo solo attraverso questo messaggio (laptop in una mano e forchetta nell'altra, che in questi giorni non c'è il tempo per respirare) di prendere in considerazione il fatto che potremmo volervi portare altrove, fuori dagli schematismi: radio di qua sanremo di là dieci anni fa parapà..e che forse vale la pena rilassarsi e provare a vedere se esistono coordinate non immediatamente identificabili
Di musicisti che ripetono se stessi alla nausea, è piena la penisola.
Burp! (per le correzioni sintattico/grammaticali ripassate più tardi)
Sarò anche leccaculo ma non me ne frega un benemerito:
MAX IO TI STIMO PROFONDAMENTE!
L'ho sempre pensato e lo penserò sempre, sei un genio assoluto!
ma chi ha detto a chi "foruncoloso trentenne"...mi sono perso il post..
@Max: sono interdetto. non capisco e non ti sto dietro. ti sei incazzato, ti sei calmato e ti sei incazzato ancora. quando ti incazzi però dici cose discutibili e crei ondate di "...minkia bravo max, bene bravo max, bene giusto max...."...
....questo reitare sul "...chi ha tentato di intraprendere la carriera musicale...", "....non considerare cos'è successo nella musica...", "...fare da saputelli..." è come quello di cui ti lamenti e cioè del reiterare certi commenti e critiche...il fatto è che si lotta strenuamente contro il pensiero comune e col muro di gomma del "...minkia che bravi i subs...": siamo alla deificazione subsonica! il sacro pezzo, la sacra chitarra, la sacra piazzavittorio, la sacra casasonica...qualcuno parlava di reificazione fatta dalla "vecchia guardia" che impedisce di apprezzare le cose nuove: io, personalmente, mi sofrzo ad ascoltare la musica nuova con orecchie vergini proprio per evitare che i preconcetti mi precludano. ad ascoltare eden ed istrice con questo stato d'animo sono arrivato alle mie considerazioni e ad incazzarmi parecchio a vedere cosa è uscito dalle session campagnole...tu ritieni che sia il meglio che potevate fare e che chi non apprezza non capisce "...cosa è successo negli ultimi 10 anni...". forse i preconcetti li avete voi.
sul discorso "ban" e "censura": mi dispiace leggere commenti che vorrebbero bannati i non allineati, i quali, come testimoniano i posts, sono quelli che si beccano gli insulti veri e propri. io non ho mai insultato nessuno. non credo di aver mai insultato i subsonica come persone: forse nei miei posts ho alzato toni e parole, forse ho epsresso congetture, le quali in quanto congetture sono fatte per essere smentite per definizione, ma non credo di aver mai insultato utenti e aministratori del sito. ne qui ne in opinioni dove scrivo da anni (almeno 10).
no vabbè levate l accesso internet a max. sta facendo solo più danno.
sei incommentabile . anche se uno dice che la canzone fa schifo ed e' una cagata, devi starci.
anche se i termini sembrano eccessivi .
ma poi caro max mio ma qui non e' solo un problema dei vecchi estimatori. ma lo vedi o no che non vi caga piu nessuno anche a livello di classifiche. ora mi dirai....: ma chi se ne frega.
e invece no, perche' pur scegliendo una strada musicalmente piu commerciale (perche eden e istrice questo suono, poi infiocchetatele come vi pare nei comunicati stampa) anche il pubblico medio basso, non dei veri fans, ma di qeulli che alla fine il singolo lo comprava, non vi caga piu da due album a questa parte.
quindi c'e qualcosa che non va' quando si scontenta il grande pubblico e quello di nicchia. non accontentando nessuno mi pare palese che stiate facendo delle cose veramente brutte brutte.
IO CON IL TIC DELLA MAIUSCOLA:
IO SARO' ANCHE DA RICOVERO MA FATTI DUE DOMANDE SE OGNI COSA CHE SCRIVO TI TOCCA COSI' TANTO DA RISPONDERMI OGNI VOLTA!
SENTI UN PO', VISTO CHE ORAMAI IO E TE SIAMO IN CONFIDENZA..... POSSO DARTI UN CONSIGLIO? PERCHE' NON INVESTI IL TUO TEMPO E LE CRITICHE CHE TI SONO STATE FATTE DAI PIU' NEL COMPORRE QUALCOSA DI PIU' DECENTE, AL POSTO DI STARE SEMPRE QUI A BATTIBECCARE CON TI "VOLEVA" PIU' BENE (ARTISTICAMENTE) DI QUANTO PENSI? DEL RESTO, SE SONO QUI E' PERCHE' VI ADORAVO. OGGI A LAVORO MI SONO ASCOLTATA TUTTI I VOSTRI CD (LIVE COMPRESI) IN SEQUENZA....E' STATO BELLISSIMO. MA NON SONO ANDATA OLTRE ALL'ECLISSI (EDEN L'HO SCARICATA PURE IO IL GIORNO DEL DOWNLOAD GRATIS). ECCO, IO VI VOGLIO RICORDARE COSI'. STOP. CIO' CHE SIETE ORA...NON E' PIU' "SUBSONICA". CAMBIATE NOME PER PIACERE,SE VOLETE PUBBLICARE CERTE COSE. E' PREOCCUPANTE CHE TU DICA CHE "EDEN" E' IL PEZZO PIU' FIGO CHE ABBIATE MAI COMPOSTO....PERCHE' CIO' VUOL DIRE CHE TUTTO IL VOSTRO LAVORO VERTE O VERTERA' IN QUELLA DIREZIONE........
IO PERCHE' STO ANCORA QUI? PER CITARE "QUALCUNO"....: "I AM YOUNG AND LIFE IS LONG AND THERE IS TIME TO KILL TODAY" ;)
ahahahahahahahahahahah
Max ruuuuuuuuuuuuuuuuuulez!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
=)
Un
signore.
no tu con il tic della maiuscola ti basti da sola non serve infierire. Basta solo che ti faccia vedere da uno di quelli bravi.
Per quanto riguarda qui sotto..dai devo di nuovo ripetere che non sono le critiche a ..quanto piuttosto..? L'ho già scritto in tutti i modi possibili
bisogna anche saper accettare le critiche. non dico gli insulti, ma le critiche sì. soprattutto quando si è a certi livelli [di musica, di popolarità, di quant'altro.]
dire alla gente che non ne capisce un cazzo di musica, pur se "liberatorio", non risolve la questione. anche perché non credo che sia possibile giudicare la conoscenza musicale delle persone s o l o in base a un commento lasciato qui per il/lo s/gradimento di un singolo.
se si inizia a ruttarsi pure in faccia, poi, più che su di uno spazio dove scambiarsi opinioni, sembra di essere ad una cena di classe qualsiasi.
D'accordo in tutto e per tutto con torinosempre....Ribadisco e lo ripeterò fino a stancarmi che noi e poche altre persone hanno un contatto così diretto con la musica che ascoltiamo...
Sono solo contenta della scrematura di gente ignorante e maleducata che non verrà più ai concerti,pochi ma buoni come un tempo:)
anche a me piacciono i testi carichi ma questa canzone mi ha emozionato molto per la melodia,l'arrangiamento e anche per la semplicità del testo. ascoltando alcuni punti del brano mi sono anche uscite le lacrime....
Ecco il grande C-MAX che SI E' RESO CONTO DI AVERLA FATTA GROSSA SUL SERIO STAVOLTA.....ahahahahahaahahhah!!!!
Il tuo mi sà tanto di discorsetto riparatore perchè hai constatato cosa vuol dire perdere fan se alzi troppo la cresta con parole esageratamente fuori luogo. Non sei nella posizione per farlo....se vuoi continuare a giocare ai Subsonica...
A me non me lo chiedi scusa? Mi sembra che "non capisci un cazzo foruncoloso trentenne" o/e roba simile non era rivolto a qualke musicista da te definito in parole povere un fallito, ma ALLA MIA PERSONA.
VERGOGNATI. Ai miei occhi e a quelli di tanti altri ormai ci ha già perso la faccia. SEI FALSO.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011
COMMENTI