logo Subsonica
SUBSONICA 14/12/10 19:03

il prodotto interno lurido

Cinque deputati eletti nelle liste di Veltroni e Di Pietro oggi alla Camera hanno fatto la differenza. Un numero superiore a quello dei finiani che hanno confermato la fiducia al premier.


VOTI A FAVORE DI BERLUSCONI DI ELETTI NEL CENTRO SINISTRA
I TRE DEL MOVIMENTO DI RESPONSABILITÀ NAZIONALE
Massimo Calearo, eletto nel pd ora gruppo misto
Sito personale
E' entrato in Parlamento dopo essersi presentato alle ultime elezioni come capolista per il Partito democratico nella circoscrizione Veneto 1, fortemente voluto da Veltroni.
Nel novembre del 2009, dopo la vittoria di Pier Luigi Bersani alle primarie, lascia il Partito Democratico, dichiarando di non essere mai stato di sinistra. È fra i promotori del movimento politico di Alleanza per l'Italia insieme a Francesco Rutelli ecc.
Il 28 settembre 2010 abbandona l'API di Rutelli per rientrare nel Gruppo Misto.
Cosa ha fatto in Parlamento - Audiovideo

Bruno Cesario, eletto nel pd
Pagina personale
cesario_b@camera.it
Eletto nel pd «Nel partito troppi comunisti e l’ala moderata è diventata ormai marginale», passa a api ed infine al gruppo misto. "Lascio perché è giunto il momento di dare una mano alla risoluzione dei problemi del Paese".
Cosa ha fatto in Parlamento - Audivideo

Domenico Scilipoti, eletto con l'Italia dei Valori di Di Pietro, si è iscritto al gruppo misto
Pagina personale scilipoti_d@camera.it
"E' da sempre mio desiderio realizzare una autentica unità politica e morale di tutta la Nazione e chi è stato artefice del proprio male, non potrà essere la cura. Ci vuole il nuovo che avanza e nutro la convinzione che non può esistere giustizia sociale senza libertà politica così come ne era convinto Giuseppe Saragat. La vera anomalia Italiana è la legge elettorale, Di Pietro nella precedente legislatura non ha nemmeno sollevato il problema. Oggi è vitale cambiarla per la democrazia del paese."
Cosa ha fatto in parlamento - Audiovideo

I DUE DI NOI-SUD
Antonio Gaglione, eletto nel pd passato Noi Sud-Pid si è astenuto
gaglione_a@camera.it
Eletto, per modo di dire, alla camera dei deputati nel 2008 con le liste PD, passato nel misto con Noi Sud-Pid, non ha presenziato l'88% delle sedute parlamentari.
Cosa ha fatto in Parlamento - Audivideo
Antonio Razzi, eletto all'estero con la lista dell'Italia dei Valori passa a Noi Sud
Pagina personale http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=301498
"Si è parlato anche di pagarmi il mutuo e darmi un posto nel governo, ma la proposta più concreta è stata la rielezione sicura".
Cosa fa in Parlamento - Audiovideo


ELETTI NEL CENTRO DESTRA

Giampiero Catone, eletto nel pdl, lascia per aderire a Futuro e Libertà per l'Italia
http://www.giampierocatone.it/
''Evidentemente il disinformato non ero io, ma il coordinatore Urso, al quale sfugge anche quanto i potenziali elettori rifuggano dalle derive estremiste e laiciste dell'attuale gruppo dirigente''.
È attualmente direttore responsabile del quotidiano politico La Discussione.
Il 9 maggio 2001, a pochi giorni dalle elezioni politiche, Catone candidato ccd viene tratto in arresto e condotto in carcere insieme al fratello e ad altre dodici persone.
Uno degli episodi contestati riguarda il tentativo messo in atto dal gruppo Catone di acquisire una società la Iris Moda nonostante il rifiuto del titolare. Secondo i giudici, il gruppo avrebbe creato un falso amministratore nella documentazione presentata per ottenere il finanziamento.
Per queste vicende Giampiero Catone è stato rinviato a giudizio. Per il caso quello per Abatec, il giudice definisce il gruppo all'opera «associazione a delinquere Catone».[5]
I reati di cui viene accusato vengono in seguito estinti grazie alla prescrizione.
Cosa fa in Parlamento - Audivideo

Catia Polidori, eletta nel pdl, lascia per aderire a Futuro e Libertà per l'Italia
Sito personale
La famiglia Polidori è titolare del Cepu, l'istituto privato per la formazione a domicilio e secondo il deputato di Fli avrebbe ricevuto pressioni per un voto favorevole all'esecutivo.
Secondo Luca Barbareschi ha ottenuto rassicurazioni che la favoriscono (www.fainotiizia.it)


COMMENTI

Per pubblicare un commento effettua LOGIN o REGISTRATI

rossella0713 14/12/10 20:26

sono tutti matti


Andrea74 14/12/10 20:19

"odio" berlusconi; fini dovrebbe dimettersi; la classe politica italiana è poco più di una barzelletta; la sinistra italiana non è una "sinistra"...

per dovere di cronaca: la polidori ha chiarito che tra lei e i titolari di Cepu non ci sono vincoli di parentela, anche se le case sono molto vicine a causa delle ridotte dimensioni del paese che abitano (fraccano, frazione di città di castello, 32 abitanti)... comunque i polidori (la signora parlamentare e il "signor cepu") sono molto amici.. si dice...


Non_Identificato 14/12/10 20:16

ahahahahahahaha ma bastaaaaaa!!


Serè 14/12/10 20:10

...what a shame...
e che tristezza...


Pamela 14/12/10 20:09

Non credo molto in questa richiesta di sfiducia, ho l'impressione che sia stata una falsa crisi, un modo per distogliere gli occhi da quello che NON stanno facendo... fatto sta che stanno tutti belli belli al loro posto (anche Fini)....


Non_Identificato 14/12/10 19:47

Dio mio che amarezza.............


la maestra 14/12/10 19:40

VENDUTIIIIIIII cosa vi ha promesso delle Escort? io non sò voi ma mi vergogno di essere governata


cla 14/12/10 19:35

già...delle persone vendute come queste che coscienza vogliono avere?!...lasciamo perdere perchè più uno ci pena e peggio è...anche se pensare è la cosa che si dovrebbe fare...probabilmente qui il problema è che si AGISCE sempre per il proprio interesse e non si pensa mai,e non più a dei veri ideali!!!...


SubsonicWorld 14/12/10 19:21

E queste "belle" persone hanno nel groppone anche tutto ciò che è successo oggi a Roma.
Ma tanto, manco ce l'hanno una coscienza, di che mi preoccupo.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011