sul sito dei Fratelli Sberlicchio (www.fratellisberlicchio.it), goliardica band torinese capace di tutto: dalle cover di Heater Parisi al mix tra "Tutti i miei sbagli" e "Tanta voglia di lei " dei Pooh, da qualche giorno c'è una nuova sorpresa scaricabile gratuitamente. Il Cielo su Torino, che nella loro versione diventa però...........
I cantieri su Torino
Lavori in corso, di tratti e vie modificate
ZTL e zone blu troppo salate
dalla Falchera in Corso Francia fino a Porta Nuova....demolizioni....
Porta Palazzo è chiuso ancora il sottopasso
Corso Mortara al suolo la sopraelevata
ed al il Lingotto, il ponte è un mese che è interrotto
quanti accidenti.....
Piazza Vittorio, parcheggi con restringimenti
Piazza San Carlo, questa città e i suoi cambiamenti
....fatti di mille e trecento o poco più cantieri aperti.....
Un’altro buco un’altro camion di cemento
dentro l'aria sporca la tua ruspa contro il vento
i cantieri su Torino sembran muoversi al tuo fianco
tu t’incazzi come me.....
Un altro blocco un'altra ora di ritardo
perso in mezzo al traffico lo stesso smarrimento
i cantieri su Torino sembran crescere al tuo fianco
tu t’incazzi più di me......
In corso Spezia che in fondo a quel mercato sfiora
la nudità della trivellatrice ancora
per il condotto svoltare a destra fino in corso Italia
.....ci sto provando
per evitare il traffico più intenso al mondo
la Tangenziale per spingere il pedale a fondo.....
sento la radio e tra le note spunta una vocina....
….la strada è chiusa.....
nessuna data è prevista in Settembre a Cagliari. La notizia riportata sul sito del comune è totalmente infondata.
.....per salutare Bob Moog, l'ing. che ha (praticamente) inventato il sintetizzatore. Pochi giorni fa all'età di 71 anni è partito per chissà quale lontana galassia.
P.S.
Solo una precisazione. Fatemi avere le recensioni scritte in modo comprensibile, insomma dategli un'ultima lettura prima di inviarle e indicatemi sempre con che nome o nick volete che sia pubblicata.
Samuel fa il suo ingresso al Cocoricò e subito un giovine, da giovine italodance vestito gli si fa incontro e lo abbraccia di lato pronto per farsi fare una foto. Il ragazzo viene subito affiancato da altri suoi occasionali simili, tutti in fila accanto a Samuel dei Subbsonicaper farsi la foto. Cosa manca a questo quadretto? Semplice non c'è nemmeno l'ombra di un fotografo, un cellulare con l'obiettivo, una usa e getta. Nulla, solo gente in posa ad aspettare non si sa bene che.
Cose che capitano.
Ventiquattro ore prima a dispetto di stanchezza e ultimo concerto piuttosto importante ancora da affrontare il front man trovava ancora la forza di trascinarsi al muretto di Jesolo e il coraggio di presentarsi in albergo alle 8 del mattino. E poi uno dice le distrazioni sul palco e i testi che volano e volano. Sò ragazzi che ci volete fa'.
Comunque, ci svegliamo un po' tutti quanti freschi come la merda ci salutiamo riconoscendoci appena e saliamo in camper giusto per sdraiarci nuovamente.
Oggi diamo il giro a Pulp Fiction (ovviamente già visto almeno 4 volte a testa) "hey sai come lo chiamano a Parigi un quarto di libbra di hamburger? Lo chiamano royale, hai capito che stile? E sai perchè lo chiamano royale? Perchè a posto del ketch-up ci mettono la majonese, già ce lo affogano in quella mmerdaggialla".
Arriviamo a Rimini in tempo per il sound-check e per effettuare alcune interviste riprese da Luca Pastore che serviranno in parte per un nuovo dvd e i parte come documentazione per telegiornali musicali".
Ritratti tutti insieme abbiamo lo smalto della famiglia Addams.
A cena riceviamo la visita di Marco Capaccioni il fonico di Città di Castello già nostro collaboratore e di Federico Fiumani dei Diaframma, con il quale Max sta organizzando una compilation di gruppi new wave dei primi anni 80. La piazza conta già quasi tremila persone vocianti, ma gli organizzatori ci chiedono di attendere ancora. Saliamo verso le dieci e un quarto e a dispetto delle condizioni di stanchezza suoniamo un concerto energico, sbavato qual e là con distrazioni che non tolgono intensità. Samuel ad un certo punto presenterà "Aurora sogna" al posto de "L'odore" creando intorno a sé un siparietto composto dagli altri componenti che lo sbeffeggiano applaudendo.
Il pubblico partecipa e sostiene calorosamente mostrando di divertirsi. Noi in realtà sappiamo che da domani potremo godere di una decina di giorni di riposo quindi abbiamo ancora meno problemi a dare fondo a tutta l'energia. Samuel sarà ben più brillante nel dedicare il concerto allo Slego (storico locale riminese mai abbastanza rimpianto) e ai ragazzi del Velvet che hanno organizzato l'evento.
Fine serata come dicevamo Samuel accompagnato dal d.j. pisti finirà al Cocoricò, mentre il resto della band al seguito del preparatissimo dj Ninja e di un improvvisato dj Max "raga ho avuto il tempo di ficcare in valigia i cd che ho trovato", salirà al Velvet per terminarsi definitivamente tra selezioni musicali e selezioni al bancone del bar.
Mirco Veronesi, vero eroe e pilastro della macchina organizzativa live subsonica, questa sera a Rimini-casa sua-finalmente si rilassa e si concede finalmente un meritatissimo dopo concerto.
Ultima emozione della serata con Vicio che inseguendo di corsa la macchina sbagliata, convinto di essere stato dimenticato, ruzzola sulla ghiaia distruggendosi un ginocchio. Tutti troppo impegnati a ridere per aiutarlo a rialzarsi. Ovviamente.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011