logo Subsonica
Risultati per '6-2005'
subsonica 18/06/05 18:55

spot per Torino internazionale

ci riferiscono che alcuni tg hnno comunicato la notizia secondo la quale avremmo composto una sorta di inno olimpico per Torino 2006. Non è propriamente vero. Siamo stati invece contattati dall' ufficio che si occupa della promozione internazionale della città, con richiesta di utilizzo del brano "il cielo su Torno". La canzone concessa da noi gratuitamente (altrettanto ha fatto la Mescal per le edizioni),inserita in un breve filmato, fungerà da biglietto da visita promozionale per Torino.
Inutile rimarcare il grado coinvolgimento quando si parla delle necessità del nostro luogo di nascita. Preferiamo sia una nostra canzone piuttosto che un anonimo brano midi strumentale composto dal mestierante di turno a fare gli onori di casa. Che tutto questo abbia a che fare con le manifestazioni olimpiche è al momento piuttosto inevitabile.


aspettando traffic 18/06/05 18:39

emersione festival-spazio 211

23-24-25- Giugno a Torino l'Emersione Festival mette in campo alcune tra le migliori realtà dell'underground Italiano.Allo SPAZIO 211 di via Cigna si avrà la possibilità di vivere tre giornate in full immersion tra i nuovi più stimolanti suoni in circolazione. Offlaga disco pax, Non voglio che Clara, Yuppie Flu, Super Fantastic Bubble Plastic...molti altri e head-liners nella serata di Sabato 25 i rappresentanti di Casasonica Sikitikis. Consigliamo a Torinesi e non. www.emersionefestival.it


subsonica 07/06/05 18:31

alcune date già fissate

Questo è un primo elenco INCOMPLETO di date già fissate per il periodo estivo. Ce ne sono diverse ancora in fase di trattativa che comprendono anche Roma e alcune città del Sud. Il prezzo del biglietto subirà (escluse le date in Sardegna) l'aumento di un euro per fare fronte alla implementazione di materiale tecnico e all'aumento di persone necessarie per affrontare il tour all'aperto.
Appena ci saranno aggiornamenti li segnaleremo via newsletter e nella sezione apposita sul sito

GIUGNO

-Venerdì 24 ALGHERO (SS) - Anfiteatro Maria Pia
-Sabato 25 SARROCH (CA) - Stadio

LUGLIO

-Venerdì 8 VIGEVANO (PV) - Castello Sforzesco
-Sabato 9 CUNEO - Piazza Galimberti (ingresso gratuito)
-Domenica 10 JESOLO (VE) - Spiaggia del Faro
-Giovedì 14 RAPALLO (GE) - Piazza delle Nazioni
-Sabato 16 PADOVA - Sherwood Festival
-Mercoledì 20 LUCCA - Piazza San Martino
-Venerdì 22 VILLAFRANCA (VR) - Castello Scaligero
-Sabato 23 ALPAGO (BL) - Lago S. Croce
-Lunedì 25 BENEVENTO - Piazza Risorgimento (ingresso gratuito)
-Martedì 26 ROSETO (TE) - Stadio
-Sabato 30 UDINE - Castello

AGOSTO

-Venerdì 5 CURSI (LE) - Cave
-Sabato 6 SAN SEVERINO LUCANO (PZ) - Pollinomusicfestival
-Mercoledì 10 PORTO SAN GIORGIO (MC) - Stadio
-Sabato 13 LIGNANO (UD) - Arena Alpe Adria
-Domenica 14 RIMINI - Piazza Cavour
-Sabato 27 BRESCIA - Festa Radio Onda d'Urto

SETTEMBRE

-Sabato 3 MILANO - Mazda Palace (Festa Naz. de l'Unità)
-Domenica 4 BOLOGNA - Independent Days Festival
-Venerdì 9 VICENZA - Piazza Monte Berico


subsonica 01/06/05 20:43

CINEMAVOLTA "weekend"

se vi interessa un album di CANZONI, di quelle incisive che ti si attaccano a tradimento e non ti mollano, nei cui testi scorrono brandelli di sfocate trame in pellicola su sicari, uomini sempre in bilico, prostitute sognanti, amori desiderati proprio quando l'acqua raggiunge la gola, il secondo album prodotto da CASASONICA si intitola "weekend". Ed è il primo disco dei CINEMAVOLTA.
Un prezioso intreccio di indie-rock,poesia,intelligenza e volume di suono.
Sempre se vi interessa qui sotto trovate tutta la tiritera.

---------------------------------------------------------------------

Seconda produzione per l’etichetta indipendente torinese e primo album per il gruppo di Montichiari. Dopo i cagliaritani Sikitikis anche i Cinemavolta si fanno immortalare sotto la Mole, con la complicità del produttore Max Casacci (Subsonica). Chi sono i Cinemavolta? Quattro strani individui persi nella nebbiosa provincia bresciana che decidono di combattere la noia della proverbiale efficienza lombarda mettendosi a raccontare di sicari in inquieti weekend newyorkesi, di piani malriusciti, di storie finite, di nostalgiche prostitute psichedeliche, di uomini contorti e sempre in torto. Il risultato è un disco sfaccettato che si muove dall’indie rock del primo singolo Uomo Contorto (il cui testo fornisce qualche indicazione sull’intricata forma dell’album) agli intrecci strumentali di Occhi come chiodi, dall’indie song writing di Esilio alla pop wave di Weekend, dalle atmosfere rarefatte di Primula al monologo introspettivo declamato ne L’ultimo carosello dell’umanità (tratto da un testo del poeta torinese Luca Ragagnin). Ecco i Cinemavolta: un gruppo elettrico arioso poetico e potente, melodie robuste e testi che sembrano rubati da trame di pellicole sfocate.

I Cinemavolta raccontati dai Cinemavolta:

“Si comincia in una cantina di Montichiari (BS) registrando, con un quattro piste, una decina di brani. Si lavora per portare i brani dal vivo. Qualche concerto nella provincia di Brescia, qualche escursione fuori porta, qualche riconoscimento. Poi ci si ferma per registrare altre canzoni (ora con un pc scassato e una Sound Blaster). Intanto si ascolta di tutto: dagli Who a Costello, dai Supergrass ai Soulwax, dai Grateful Dead ai Phish. Col nuovo materiale, dal suono decisamente più ruvido, si torna sui palchi in giro per l’Italia. Si fa qualche investimento: si compra un computer portatile, una scheda audio e si inizia a registrare il nuovo demo in un deposito per le vele (il ventoso lago di Garda è a pochi chilometri). In un paio di mesi 13 brani diventano un demo. Il cd finisce nelle mani di Max Casacci che da Casasonica chiama dicendo: “Vi va di fare il disco con noi?”. E’ l’inverno del 2004: i Cinemavolta partono per Torino.”

I Cinemavolta sono:

- Max Tozzi (voce, chitarra, synth): Ha venduto piante e sementi per corrispondenza, ha raccolto ordini telefonici per Postalmarket, ha insegnato filosofia in un liceo per figli di papà.
- Stefano Fornasari (basso): Ha fatto il grafico pubblicitario, il barista e ha gestito un campeggio sul lago di Garda.
- Andrea Moè (batteria): Ha fatto il commesso in un negozio di articoli sportivi, ha insegnato teoria e solfeggio e studia pianoforte al conservatorio.
- Paolo “Blodio” Fappani (chitarra): Ha telefonato ai cinemavolta offrendosi come chitarrista e per questo ha smesso di fare il commercialista.

Montichiari: nebbiosa cittadina della pianura padana a un paio d’ore da Londra.

81.192 Kmq di superficie, 20.000 abitanti (monteclarensi), 6 colli, 30 chiese, 1 sala prove, 1 scrittore famoso (Aldo Busi), 1 aeroporto militare, 1 aeroporto civile (Aeroporto del Garda “G.D’Annunzio”), 3 voli giornalieri da e per Londra (London-Stansted)

Info:
Ufficio Stampa: barbarasanti@casasonica.it – Tel. 328/1749964
Radio e TV: giuliadelpiccolo@casasonica.it – Tel. 349/7235605


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011