logo Subsonica
Risultati per '5-2010'
SUBSONICA 16/05/10 23:35

potrebbe essere l'ultimo...quindi

a Luglio finiti i mondiali tutti a Torino per il TRAFFIC Torino Free Festival 2010 "FROM BEAT TO THE BIT"
14 luglio Piazza Carignano CHARLOTTE GAINSBOURG (OUVERTURE)
15 luglio Reggia di Venaria The SPECIALS, PAUL WELLER, Statuto (BEAT)
16 luglio Reggia di Venaria KLAXONS, TIGA, EROL ALKAN, KEBACID, GIORGIO GIGLI - Planet Turbo Show - (THE BIT)
17 luglio Reggia di Venaria SEUN KUTI & FELA'S EGYPT 80, AFRIKA BAMBAATAA, DANIELE BALDELLI, DJ EBREO - Baia degli Angeli - (THE AFRO BEAT)
e poi rassegne cinematografiche, mostre d'arte, notti elettroniche.
Tutto gratuito


SUBSONICA 16/05/10 09:33

merchandise


boosta 14/05/10 02:33

ADD EDITORE

va bene,
inizia un' avventura tra le parole.
questa piccola casa editrice pubblica saggistica in forma dialogica.
troppo difficile.
non lo è.
spero che la curiosità sia foriera di visite su www.addeditore.it
entro l'anno dieci dico dieci titoli.
con qualche sopresa grossa in zona natalizia.
intanto godetevi due pesi massimi dello Stato in un affascinante dialogo raccolto da Carlo Dalla Chiesa, con Costituzione annessa e appendice sui beni confiscati alle mafie.
poi concedetevi un po' di svago con Guillermo Mariotto e Jesus de la Crus, per scoprire l'umanità e la curiosità di un cosmopolita nell'accezione stretta del termine.
insomma, leggete, che male non puo' fare.
quasi mai.
boob.


max 13/05/10 22:29

mercoledi 19 maggio

Mercoledì 19 maggio

Torino

Con Max Casacci (Subsonica) e Linea 77

 

Spazio Informagiovani, Via Dogana 2, Milano - ore 18.30, ingresso libero

Coordina Matteo Cruccu del Corriere della Sera

 

 

Milano vista da lontano riparte con la penultima puntata tutta dedicata ad una delle scene più ricche del panorama musicale italiano: Torino. Con noi ci saranno Max Casacci, fondatore dei leggendari Subsonica, e i Linea 77, punte di diamante dell'alternative metal nostrano. Ci racconteranno innanzitutto il loro rapporto con la nostra città, dai primi concerti, alla consacrazione al grande pubblico, fino agli esordi discografici. Ma sarà anche l'occasione per analizzare il "caso Torino":  riemerso dalla crisi del capitalismo industriale, il capoluogo piemontese ha trovato nell'entertainment  una sua originale declinazione. Specie nella musica, Torino ha generato negli ultimi vent'anni una scena costellata da gruppi notevoli (oltre ai Subsonica e i Linea 77, Mau Mau, Africa Unite, Eiffel 65, Marlene Kuntz e tanti altri). Così, grazie anche alla programmazione di alto livello nei numerosissimi club presenti nella città e al Torino Traffic Festival,  uno dei più importanti festival (gratuiti) d’Europa, Torino si è affermata come protagonista per eccellenza dell'underground italiano. Com'è successo? E' ancora così? La risposta a Max e ai Linea. 

max 09/05/10 15:41

aspettando il 6

che non è un tram , ma il prossimo sesto album dei Subsonica, tra un progetto parallelo e varie divagazioni di sorta, possiamo impegnare il tempo condividendo un po' della musica buona che altri nel frattempo hanno fatto. Sapendo di trovarmi in uno spazio dove molte cose belle sono apprezzate, mi permetto di suggerire l'ultimo album dei "tre allegri ragazzi morti". Si intitola "primitivi del futuro" e rispetto ai precedenti ha una veste solare, morbida e asciutta, dovuta principalmente alla produzione di Paolo Baldini, bassista degli Africa Unite. A me è piaciuto davvero molto.
buona domenica.
ps a breve anticipazioni e notizie sull'andamento dei lavori. Promesso.


Privacy - Copyright ©2021 Subsonica.it - 08531080011