logo Subsonica
Risultati per '5-2006'
assalti frontali in casasonica 17/05/06 19:08

Assalti Frontali nuovo disco per "il manifesto"


Per chi si fida questo è un bellissimo album, che riconcilia con la storia delll'hip hop italiano anche chi non porta il cappellino storto e i pantaloni con il cavallo ad altezza caviglia.
E' stato un onore per noi convivere e lavorare con una parte importante della musica italiana. La poesia di Assalti Frontali è semplice, forte, diretta e possiede un' universalità che trascende tutte le classificazioni di genere.
Davvero lo consigliamo spassionatamente


per chi vuole saperne di più ecco una parte del comunicato inviato dagli Assalti Frontali


Assalti Frontali, "MI SA CHE STANOTTE..." - Nuovo album uscita: 8 Maggio

Dopo quaranta giorni nello studio "Casasonica" a Torino e un anno tra Roma e
Bergamo a elaborare rime e basi, è pronto "Mi sa che stanotte...", il nostro
nuovo lavoro o progetto o disco o casino da portare in giro per il mondo. E'
il numero sei della collezione Assalti, due anni dopo l'ultimo, "H.S.L.",
ben sedici dal primo, "Batti il tuo tempo" (giugno 1990). Un vero record per
chi conosce i nostri abituali intervalli di tempo tra un disco e l'altro.
Abbiamo cercato di essere più concentrati sul gruppo e ci siamo riusciti e
ora ecco il nostro nuovo rap, tra i più poetici e politici espressi nella
lingua italiana. Chi ci conosce sa che noi amiamo il rap perché il rap ha
dentro di sé la parola e chi lavora sulla parola sviluppa il linguaggio
allena il pensiero e non spegne la mente. E noi siamo ancora qui, tutta la vita
lo saremo, perché siamo ribelli a vita. "Mi sa che stanotte..." è come un
film, un piano sequenza lungo quaranta minuti circa in cui scorrono fatti,
sogni, ossessioni di una banda di strada, tutto narrato in prima persona.
Ogni canzone una trama compiuta che si lega alle altre come tessere di un
puzzle. Tutti frammenti di una biografia collettiva.

La musica di questo disco è il frutto di un lavoro collettivo, è stata
ideata da Bonnot e prodotta artisticamente dalla crew di
Casasonica che sono Ale Bavo Max Casacci e Condimix . E' un ritorno a un approccio
strettamente Hip-Hop con influenze tecno pop tipiche del suono Subsonica.

Si sono incontrati finalmente in uno studio di registrazione due artisti che da
venti anni sono sulla scena musicale alternativa italiana, Max Casacci e
Militant A. Era molto tempo che i due cercavano un occasione per produrre
qualcosa insieme e dopo il remix di "Un cannone me lo merito" uscito nel
febbraio 2005 eccoci davanti a un intero album. Si tratta di una
contaminazione che vede l'incontro tra due approcci diversi ma complementari
alla musica, da una parte la grande attenzione e cura per il suono e il
"beat" del produttore dei Subsonica e dall'altra l'interesse preminente e a
volte maniacale per la parola e il testo della voce degli Assalti. Il
risultato sono 12 tracce Hip-Hop assolutamente originali e moderne che
travalicano i confini italiani con un sound assolutamente internazionale e
un messaggio fresco e rivoluzionario.


subsonica 13/05/06 16:29

il nostro Luca Ragagnin-nuovo libro

Dal 10 maggio 2006
In libreria
Il nuovo libro di Luca Ragagnin




Viaggi verso la fine





INCLUDEPICTURE "http://www.noreply.it/immagini/velvet/RagaViagggiBIGCop.jpg" \* MERGEFORMATINET




Ai personaggi di questi racconti capita sovente di “viaggiare verso la fine”
Ma questi viaggi non sono esclusivamente drammatici: come tutti i viaggi si fermano nelle stazioni della comicità, del rimpianto, del rocambolesco, dell’amore perduto ritrovato e poi smarrito ancora, dell’assurdo e dell’improbabile, della realtà e della sua sbilenca rappresentazione.

Tra i viaggi verso la fine, eccone alcuni.


In Timoka il viaggio lo compie un uomo che approda in una città straniera nella quale non è in grado di comprendere una sola parola, appositamente per ritrovare la voce della sua coscienza, per darle ascolto e fare ciò che gli dirà.

In Ian Curtis, per dire il viaggio è un viaggio di formazione (soprattutto musicale) compiuto da un gruppo di adolescenti cattolici con la passione per il punk nell’Italia dei primi anni ’80. Qualcuno di loro proseguirà sui binari del Sogno dell’Arte Pura, qualcun altro baratterà quell’entusiasmo iniziale con una vita rassicurante, qualcun altro ancora (il leader della combriccola) con un silenzio dal forte sapore di esilio da tutto e da tutti.

Luppolo in Fabula mette in scena la parodia del racconto medievale. Qui il viaggio si tinge (e si bagna) di tinte fosche, minacciose, sanguinolente, in uno spazio cui la realtà va stretta, e in un luogo che è la capitale metaforica del castigo, del senso di colpa, della punizione morale e fisica.

T.O.S.S.I.N.E. riporta subito alla realtà affollata e impersonale di una grande città, nelle cui strade e ripostigli si incrociano senza saperlo i destini di quegli uomini la cui unica reggenza è la marginalità..

Una giovane donna è la protagonista di Una grande valigia rossa. La sua partenza per la Fine non è premeditata. Ma è nel corso della festa di compleanno che lei stessa ha organizzato per gli amici più cari che capisce, a un certo punto, quanto sia giunto il momento per lei di partire.

Fiore riporta alla musica e agli anni di Ian Curtis, per dire. Solo che qui non è un sogno collettivo a frantumarsi ma una singola storia d’amore, vissuta da due ragazzi che facevano parte della compagnia dell’altro racconto.

Preghiera è la storia di un serial killer di pianura. Lui il viaggio lo dispensa, con l’amorevolezza dei mistici impazziti. Nel racconto precedente il protagonista maschile parla di un racconto che ha scritto nel suo autoesilio. Ci sono precisi indizi che portano a pensare che il racconto sia questo.

Le ultime due tappe - Dal diario di Sant’Elia e Terrabacione – concludono questo circo di Partenti con una prosa diaristica con nomi, cognomi e luoghi veri, e, per contrasto, con un viaggio completamente invischiato in una visionarietà morbosa e violenta.


sbs 13/05/06 15:52

sberlicchio e groun to ground


GROUND TO GROUND - concerto in movimento

Sabato 13 maggio è la notte di GROUND TO GROUND!
In risposta agli eventi musicali torinesi "tutto-in-una-notte" nasce la maratona dei Fratelli Sberlicchio, che per la prima volta si esibiscono in tre centri sociali cittadini in un colpo solo, per un concerto itinerante che durerà praticamente dal tramonto all’alba…
La partenza del mini tour è alle ore 23:00 al csa Gabrio, all' 1:00 il baraccone farà tappa al csa Askatasuna e le danze si concluderanno alle 3:00 al csa Murazzi.
I set dureranno un’ora ciascuno e alla fine di ogni show le serate nei centri sociali non si fermeranno, ogni spazio infatti ospiterà un diverso dj set.
L’evento è completamente gratuito!


SUBSONICA 11/05/06 11:14

concerto 2 luglio

ulteriori notizie a proposito del concerto del 2 luglio verranno pubblicate dopo il 20 maggio
ciao


SUBSONICA 10/05/06 12:22

BOOSTA

Carissimi e parimenti carissime. Avrei un paio di infos a breve termine da segnalarvi.
Cominciamo da domenica 14 maggio: cosa c'è di meglio di una bella gita fino a Torino, alla Falchera (pzza Falchera), per ballare dalle quattro di pomeriggio fino all'ora di cena la musica delle discoteche? E con fior fiori di djs? Credo nulla, comunque il sottoscritto e il presidente della repubblica delle discoteche Claudio Coccoluto saranno puntuali come degli svizzeri in consolle, alle sedici, in consolle, alla falchera, alle sedici, in consolle, coccoluto e boosta, alla falchera, in consolle, boosta e coccoluto. Evento firmato Traffic http://www.trafficfestival.com/. Alle 20 ci si sposta nella chiesa della piazza...sì avete capito più che bene (il parroco ci sta troppo dentro).... per un finale un chill-out con Colleen, compositrice francese, violoncellista e laptopista e apprezzata in tutto il mondo.

Altro punto, gli amici Motel Connection si accingono ad espatriare per registrare un disco da discoteca e noi???

Io direi che l'occasione migliore per vederci è quella del 2 luglio, gratis, in pzza San Giovanni, a Roma. I Subsonica in concerto, l'unico, a Roma, 2 luglio, gratis, Subsonica, gratis, Roma, pzza San Giovanni, i Subsonica, concerto, Subsonica, gratis, 2 luglio, l'unico, Subsonica.
Boh, direi che questo è quanto, se non avete compreso tutto non fatevi problemi, chiamatemi pure, a qualunque ora del giorno e della notte.
Boosta


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011