logo Subsonica
Risultati per '3-2003'
SUBSONICA 28/03/03

Concerto a Jesi - 26 ..

Concerto a Jesi - 2600 persone

Cinque ore di sonno e ci prepariamo a valicare l’Appennino per raggiungere le Marche. Il nostro conducente Ivan ”ilmisterodelfurgonescomparso” Arrazzo taglia subito corto sulle richieste di mangiare in una qualche trattoria locale.

Con un diplomatico “non mio scassate il cazzo” dirige subito verso il più vicino autogrill. La stanchezza provoca in Boosta un’impennata della sua sindrome da shopping compulsivo. Si comprerà tre Dvd, uno più inguardabile dell’altro sui cui titoli per ragioni di decenza sorvoleremo. 

Facciamo il pieno di quotidiani e di preoccupazione per l’andamento di questa guerra scriteriata. Ora il figlioccio Bush, fa il prepotente anche con i suoi alleati, taglia corto sull’esito del conflitto paventando anche l’uso di armi atomiche. Frustra gli inglesi sulle uniche due richieste presentate come prezzo della collaborazione: un piano di pace per la Palestina e il ruolo dell’ONU nella ricostruzione. Figlio di una legittimità discussa e coccolato dall’america più provinciale ed oscurantista il doppio W riesce giorno dopo giorno a connotare con un volto sempre più impresentabile il suo medio evo neo conservatorista. Riuscirà nel suo delirio di onnipotenza a produrre un mutamento storico assolutamente indesiderato dalla sua cerchia politica. La nascita di una vera Europa. 

Questi i pensieri e le considerazioni durante il viaggio.

Prima di raggiungere il palazzetto ci fermiamo rapidamente per le vie di Jesi a fare alcune riprese da montare durante la proiezione di Strade. L’esperimento riuscirà solo in parte ma intendiamo perfezionarlo. Arriviamo al palazzetto, salutiamo Gilberto, il proprietario del Mamamia, il giornalista Andrea Girolami per il quale nei prossimi giorni realizzeremo un inedito di cui vi parleremo, effettuiamo il sound-check e dopo la classica cena all’interno della struttura ci chiudiamo in camerino. Spegniamo la luce, chiudiamo la porta e sdraiati su panche e pavimento sprofondiamo in una pennichella modello “ossario dei caduti per la patria”.
Ci risveglieremo un po’ più tardi per stappare chi lattine di red-bull, chi fialette di Jin-seng. A seguire un minimo di riscaldamento e streching.

Parte il concerto ed è un concerto molto carico. L’acustica non è delle peggiori e l’energia è notevole. Il pubblico di questa zona lo conosciamo molto bene e non si smentisce di certo. Il movimento delle braccia sollevate illuminate ad intermittenza dai fasci di luce è uno spettacolo avvolgente e sensuale, lo sguardo si stacca dagli strumenti per esplorare anche gli spalti più lontani dove c’è gente che si agita.
Al termine, una doccia e la partenza per il Mamamia di Senigallia, luogo dell’after-show. Per Samuel la situazione diventerà da subito piuttosto problematica. Dopo ripetuti scalmanati assalti finirà nell’arco di un’ora per chiudersi in camerino. Anche il Boosta sceso dalla consolle verrà investito da un’onda in piena che finirà per sbatterlo in terra. Gli altri un po’ più tranquillamente si alterneranno tra chiacchiere foto autografi etc.etc. 

Verso le cinque raggiungeremo un agriturismo molto accogliente lodando la quiete e il silenzio delle morbide colline marchigiane


Ninja 27/03/03 12:42

DAIIIIII

credevo fossero casi isolati, ma la frequenza sempre maggiore con cui leggo mail interrogative su ipotetici concerti mi spinge a fare la seguente precisazione: LE DATE SEGNATE ALL'INTERNO DELLA CONFEZIONE DEL CD CONTROLLO DEL LIVELLO DI ROMBO SONO QUELLE DEL PRECEDENTE TOUR DEL 2002 NON DATE PROGRAMMATE PER IL 2003!!!!


SUBSONICA 27/03/03

Concerto a Marino (R ..

Concerto a Marino (Roma) - 6300 persone

Il Palaghiaccio di Marino è location piuttosto bizzarra per un concerto romano. Però al momento è anche l’unico luogo in grado di ospitare tutta la gente prevista. E neanche, come si scoprirà presto. Il Palacisalfa è piccolo il Palaeur in ristrutturazione, il Palaghiaccio di Marino dovrebbe contenere almeno 9000 posti. Purtroppo per una improvvisa disposizione di sicurezza la capienza verrà limitata a circa seimila persone. Lasciando fuori molta, molta gente alquanto infuriata. 

Al più presto organizzeremo un’altro concerto nell’urbe, anche se rimarrà comunque il dispiacere per coloro che si sono inutilmente mossi da casa percorrendo oltretutto parecchia strada. A Roma siamo arrivati già il giorno prima, per evitare contrattempi di sorta. Il presidente si è mosso addirittura solitario in aereo per godersi una giornata intera in una delle sue città predilette. Lo si è visto aggirarsi per il foro romani e per i fori palatini con le cuffione in testa e nelle cuffione l’elettronica sperimentale degli Autectre, lo si è visto a Campo dei fiori per l’aperitivo e al set elettronico dei Jolly Music al Goa in nottata. Il resto della banda resta invece rintanato in albergo a Marino, vicino ad un qualche lago  adagiato tra i colli romani.

Ci si ritrova all’indomani per il sound-check e anche per provare due nuovi trattamenti d’immagine da proiettare durante lo spettacolo. Si parla di "PRESO BLU" curato da Pascal dei "FORMA ZERO" e la nuova versione di EVA-EVA curata dai "SOFTLY KiCKING". SOFTLY KICKIN e FORMA ZERO sono due ottime realtà legate al mondo della video-arte che molto spesso operano anche live all’interno delle serate dance nella nostra città. Ci sembra abbiano fatto veramente un ottimo lavoro e a breve nella sezione tour del sito (ancora in allestimento) vi daremo anche alcuni loro link di riferimento. Anche Samuel a modo suo si cimenta, con le proiezioni, coadiuvato dal fonico Cipo, realizzando una sua versione di “STRADE” interamente girata e montata in furgone. Il patrimonio di immagini dello spettacolo cresce.

Questa sera la data è di quelle cruciali ma in camerino siamo piuttosto rilassati, l’acustica del Palazzetto è del tipo “grotta di polifemo” ma incominciamo ad acquisire sufficiente padronanza da riuscire a suonare compatti anche nel marasma. L’ascolto delle recenti registrazioni live, durante gli spostamenti in in furgone, ci rassicura. La telecamera permette anche di mettere a punto alcune migliorie sugli stacchi di luce.

Buio. Boato, ma boato boato. Parte l’intro e la temperatura del palaghiaccio sale. Roma è sempre generosissima nei nostri confronti e noi per tutta risposta suoniamo un ottimo concerto.

L’impressione è confermata da alcuni personaggi che di ore di volo sulle astronavi subsoniche ne hanno accumulate tante e non sono certo teneri nei giudizi quando non è il caso di esserlo. Sul principio siamo un po’ alla ricerca dei riferimenti d’ascolto ma man mano che il concerto scorre la tensione cresce bene. Samuel si brucia un piccolo stop in una strofa di Strade regalando a tutti espressioni stupite, ma si riprende al volo. Il riverbero della struttura renderà faticoso l’ascolto in molte zone 
del posto ma nel complesso Cipo fa un buon lavoro.

Si passa al non meno impegnativo after-show. Questa sera inauguriamo le serate con Piemonte Groove. PIEMONTE GROOVE è una iniziativa pensata dalla crew torinese di Explosiva e sostenuta dalla regione Piemonte per diffondere la dance subalpina nel mondo. All’interessante progetto hanno aderito molti dj e quasi tutte le principali realtà legate all’universo dei suoni elettronici, Subsonica e Motel inclusi. Abbiamo deciso di ospitare Piemonte groove in alcune tappe del nostro giro e questa sera al Qube di Roma insieme al nostro dj Boosta suona il raffinatissimo Roger Rama. Roger è già stato coproduttore di alcuni 
episod di Amorematico (Nuvole Rapide e Sole Silenzioso) e artefice della suite strumentale che chiude il disco. Dopo un’iniziale 
confusione tra i tre piani differenti del locale (inizialmente finiamo davanti al palco di una cover band dei Jethro tull) riusciamo a sistemarci al piano terra. Passeremo al Qube diverse ore, piuttosto faticose, soprattutto per Samuel, il ricercato numero uno, ma anche divertenti. I gestori del locale si rivelano molto disponibili ed ospitali. Torneremo in albergo alla cinque e passa piuttosto provati. 


SUBSONICA 26/03/03

Fra una curva e l'al ..

Fra una curva e l'altra di questa autostrada (?) nei dintorni di Genova diretti verso quel di Roma, vi invito a scaricare un interessante documento redatto da Cipo, il nostro fonico, riguardante l'acustica dei concerti..
Ninja


BOOSTA 25/03/03 09:35

LE CORNA VERSO L'ALTO.....

.....o verso di voi se me la state tirando....
le mie gambe funzionano benissimo e sarebbe bello potessero continuare a farlo ancora per un tempo lungo ed indeterminato....noto anche con piacere un altruistico desiderio di scompormi questa fantomatica frattura qualora ,per causa mia ,le date avessero subito variazioni....apprezzo e conservero' nel cuore la vostra apprensione.


Privacy - Copyright ©2021 Subsonica.it - 08531080011