Quest?anno il Tora! Tora! Festival non aspetterà l?arrivo dell?estate. Il festival itinerante sbarcherà martedì 2 marzo e sabato 6 marzo 2004 al Festival della Musica di Mantova. Il Tora! Tora! Festival ha riunito 150 mila spettatori nella sola edizione del 2003. 50 i gruppi che hanno partecipato alle otto date svoltesi in tutta Italia. Ideato da Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, in collaborazione con la Mescal, il Tora! Tora! Festival è diventato un punto di riferimento per tutto il movimento che ruota attorno alla musica ?Made in Italy?. Sul palco si sono alternati durante le tre edizioni più di 67 artisti. Lo scopo della manifestazione è appunto quello di associare realtà affermate ad alto livello con artisti emergenti, mettendole alle stesse condizioni di palco e strumentazione. Molte sono le collaborazioni nate grazie al festival itinerante che unisce gruppi musicali con attitudini artistiche differenti. Diventa infatti un momento di integrazione culturale e sociale. La forza del Tora! Tora! Festival sta nel saper coinvolgere il pubblico in prima persona portandolo a contatto con i propri idoli, ma anche nel diventare un punto d?incontro di diverse discipline artistiche, culturali e d?intrattenimento. Queste sono le caratteristiche che lo accomunano allo spirito del Festival della Musica di Mantova, dove non ci sarà solo la musica a far da protagonista, ma saranno organizzati eventi letterari, teatrali e cinematografici. Non poteva quindi mancare la più grande vetrina della musica italiana che avrà l?onore di aprire e chiudere il festival. Questo il cast delle due giornate (in ordine alfabetico): Martedì 2 Marzo CRISTINA DONA' JULIE'S HAIRCUT MIDWEST MODENA CITY RAMBLERS MARCO PARENTE SUBSONICA VERDENA YUPPIE FLU ZU Sabato 6 Marzo AFTERHOURS CESARE BASILE GEMMA LINEA 77 LOTUS MAMBASSA ONE DIMENSIONAL MAN PAOLO BENVEGNU? PERTURBAZIONE
-dunque il comunicato qui sotto è riferito alla manifestazione di Sabato 21 a Roma (non come indicato inizialmente il 14)
-per quanto riguarda il CONTROFESTIVAL di Mantova: inizialmente inseriti senza alcun avviso abbiamo immediatamente smentito il nostro coinvolgimento. La situazione generata da una serie di incomprensioni presumiamo tra Mescal e organizzazione del controfestival (che ha travisato un po' di fattori), ha assunto succesivamente una fisionomia più chiara.
Quindi il 2 Marzo e il 6 Marzo il Tora Tora sbarcherà a Mantova e noi faremo, come unica eccezione alla pausa di preparazione del nuovo lavoro, un set di qualche brano sottolineando il sostegno al più importante festival indipendente itinerante.
Quindi il 2 suoneremo SUL PALCO DEL TORA TORA di Mantova assieme ad altri gruppi. Per saperne di più contattare il sito www.mescal.it
-Vorremmo però contemporaneamente segnalare la manifestazione che si terrà nella stessa giornata a Genova, in concomitanza con i processi realtivi alle giornate del g8. Inseriremo più avanti un comunicato informativo al riguardo.
ConFiniZero
CONTRO LA LEGGE FINI SULLE DROGHE
CONTRO LE POLITICHE PROIBIZIONISTE
La tutela dei diritti e delle liberta' di scelta impone la mobilitazione dei piu' ampi settori della societa' civile, degli operatori, dei consumatori di sostanze e di tutti quelli convinti che sia ora necessario attivarsi per dire no al disegno di legge sulle droghe firmato da Fini. Un'orchestrazione repressiva che mette in discussione la facolta' di ogni individuo ad autodeterminare la propria esistenza e rappresenta un'ulteriore strumento attraverso cui si spiana la strada alla frenetica maratona repressiva attuata da questo governo. Dietro la legge appare chiara una piu' generale volonta' di vietare e punire prima ancora del consumo, il comportamento e lo stile di vita di una cospicua parte della popolazione. Il concetto da cui prende forma questo decreto, ovvero la criminalizzazione del consumatore, la messa in discussione della sua liberta' di scelta, ma anche di cura, calpesta il referendum popolare del '93 che gia' 10 anni fa, aveva sancito la non punibilita' penale del consumo. Segue poi l'abolizione della distinzione tra droghe leggere e pesanti; un'ulteriore modifica in linea con la precedente che getta in unico calderone tutte le sostanze, alimentando la propaganda terroristica della ‘tolleranza zero’. Il disegno di legge svilisce il ruolo del servizio pubblico, scatenando una competitività sfrenata tra strutture pubbliche e private, umiliando e
mortifcando
il lavoro e l'esperienza di chi, come gli operatori dei
Sert e delle unita' di strada, attraverso le strategie della riduzione del danno, limita gli effetti negativi dovuti al mercato nero e all’abuso di sostanze. Rispetto a metodi alternativi e alle sperimentazioni in atto negli altri paesi europei, invece di promuovere i servizi orientati a pratiche non coercitive, questa legge si basa su pericolose falsita' antiscientifiche: la marijuana rende schizofrenici, non ha effetti terapeutici, il metadone nuoce ai tossicodipendenti… Gia' a causa dell'attuale legge quasi il 40% della popolazione Carceraria è detenuta per reati connessi alle droghe; se queste legge trovasse applicazione, sarebbero gravemente inasprite le vessatorie sanzioni amministrative che limitano le libertà personali. Una legge che metterebbe in galera altre decine di migliaia di persone che fumano marijuana o che ne assimilano il principio attivo per uso terapeutico, aggravando così ulteriormente la gia' vergognosa condizione di sovraffollamento delle carceri e ignorando l'imminente necessita' di attuare misure alternative alla detenzione per i tossicodipendenti. Una legge che fa comodo ai narcotrafficanti che si arricchiscono sul proibizionismo, mentre sulla scia dell'ennesima caccia alle streghe, i governi muovono guerre globali sventolando anche il vessillo della "war on drugs" planetaria. Recuperando innanzitutto i concetti di riduzione del danno, di promozione della salute e di corretta informazione, distinguendo tra consumo, abuso e dipendenza, rifiutiamo con forza lo strumentalismo repressivo veicolato in questa legge e rivendichiamo una politica alternativa sulle droghe che vada oltre anche l'attuale legislazione.
Per la completa depenalizzazione del consumo.
Per il rafforzamento delle pratiche di riduzione del danno. GIUSTO O SBAGLIATO NON PUO' ESSERE REATO!! L’assemblea nazionale contro la legge Fini, tenutasi a Roma il 14 dicembre al csoa Forte Prenestino lancia i seguenti appuntamenti 15 e 16 gennaio 2004 due giornate di mobilitazioni e iniziative locali in
tutta Italia.
Il 18 gennaio 2004 a Roma assemblea nazionale (ore 14.30 csoa Forte
Prenestino)
14 febbraio 2004 MANIFESTAZIONE EVENTO NAZIONALE a ROMA
Assemblea nazionale contro la legge Fini -
Movimento di Massa Antiproibizionista –MDMA- ; Galassia Intervento Creativo Antiproibizionista – GICA- (Gabrio –To-; Leoncavallo –Mi-; Mdma Milano; Terra di Nessuno –Ge-; Lab soc. occupato Buridda –Ge-; Livello 57 –Bo-; Capolinea –Fa-; Laboratorio Pirata –Pi-; Aq16 –Re-; csoa Forte Prenestino –Rm – Pazienti Impazienti Cannabis P.I.C.; csa La Torre; Mdma Perugia; Radio Kappa Centrale –Bo- );Coordinamento Canapai; Ds Roma; PRC Nazionale; Giovani Comunisti Nazionale; CGIL Nazionale; Aula 12 dappertutto –Rm; Sapienza Pirata –Rm-; Frees-co –Fi-; Disobbedienti Tpo –Bo-; Link –Bo-; Federazione Verdi – Bo-; Bunnys Pub –Rm-; Associazione La Tenda; Cooperativa Parsec; Fuoriluogo/Forum Droghe; Lila Lazio: Disobbedienti Roma; Action Studenti; Sinistra Giovanile Roma; Arci Nazionale; Lila Nazionale, Federazione Verdi Ferrara; Movimento dei/delle disobbedienti -Biella- Terapia d'urto G.A.A.P.; Action Studenti; Spazio Sociale Onda Rossa 32 – Roma -; Csoa Corto Circuito Roma; csoa Spartaco –Roma – csoa La Strada –Roma-; Strike s.p.a. Roma; Astra occupato -Roma -; Tele Aut Roma; Telestrada Altrevisioni – Roma -; Giovanni Russo Spena –Prc-; Titti De Simone –PRC-; Graziella Mascia -PRC- Federazione Romana PdCI; Global Project; XTv -Roma-; Acrobax Project -Roma-; Federazione Giovani Socialisti; Il Manifesto; Assalti Frontali; SUBSONICA; ass.ne Antigone; PRC Roma, Giovani Comunisti Roma
Notizia dell'ultima ora - stasera Samuel e Vicio si uniranno ai Linea 77 sul palco del Supermarket (via Stradella-Torino) per la prima esecuzione live di "66 (Diabolus in musica)", traccia scritta a dieci mani da Linea e Subs e inclusa sull'album Numb degli hardcores di Venaria.
Fossi in voi un salto lo farei.
Peace & love V
La situazione delle nostre caselle email sta diventando insostenibile: ogni giorno riceviamo decine di segnalazioni legate all'infezione del Win32/Mydoom.A. Qualcuno là fuori si è preso questo virus che sta pescando allegramente nella rubrica - in cui evidentemente ci sono i nostri indirizzi - sia mittenti che destinatari e spedendo mail a vanvera. Il virus dovrebbe disattivarsi il 12 febbraio, in ogni caso consiglio di fare una verifica magari con l'apposito tool scaricabile dal sito symantec
ninja
Privacy - Copyright ©2021 Subsonica.it - 08531080011