Visto che TG3 e altri organi di stampa ne hanno parlato, molti di voi si sono chiesti se e come noi parteciperemo alla manifestazione in programma per questa sera (martedì 12 dicembre) al PalaRuffini di Torino.
Innanzitutto trattasi di un grande concerto con protagonisti l'Orchestra di Piazza Vittorio e il progetto Rezophonic, sotto l'egida della "Giornata dei diritti umani" (dichiarata il 10 dicembre) e di Martin Luther King.
I Subsonica in quanto tali non parteciperanno, visti gli impegni lavorativi personali di ognuno; ci sarò io, a suonare il mio basso -assieme a un paio di amici- su un pezzo che fa da base al famoso discorso "I have a dream(...)" di MLK, recitato dall'attrice americana Kate Hannah Weinrieb.
Non so ancora orari e scaletta, ma il tutto dovrebbe iniziare intorno alle 21.
L'ingresso è gratuito e la causa è alquanto nobile. Fate vobis.
Per informazioni più dettagliate:
http://www.tuttidiversituttiuguali.it
Visto che molti di voi l'hanno richiesto, ecco qui svelato l'arcano dei contenuti extra del dvd.
In determinati punti del documentario, per un breve o lungo periodo di tempo, sono inseriti dei tasti invisibili. Se l'utente preme il tasto play (o il tasto ok a seconda del lettore dvd che si
possiede) ,viene catapultato nel contributo extra associato, una volta finito l'extra automaticamente il lettore dvd ritorna al video documentario.
Ecco la lista a grandi linee di quali sono e dove sono gli extra
1: 00.11.25.03 circa. ci sono i tecnici che parlano. il contributo extra e'
trinita'
2: 00.25.58.00 circa. c'e' una ripresa con una boccia piena d'acqua con degli oggetti che girano all'interno. il contributo extra e' urlo
3: 00.39.03.02 circa. quando entrate al concerto di napoli cammuffati da spettatori. il contributo extra e' rap
4: 00.52.30.00 circa. durante l'odore live. il contributo extra e' l'odore sbagliato
5: 01.15.27.00 circa. durante la clip live di corpo a corpo. l'extra e' la clip di corpo a corpo
6: 1.28.49.15 circa. durante la clip di nuova ossessione. il contributo extra e' furgone
7: 01.34.47.00 circa. Durante il live di tutti i miei sbagli. il contributo extra e' tutti i miei sbagli live completo.
8: 01.44.03.22 circa. Durante tutti i titoli di coda. il contributo extra e'
albascura.
c'e' anche un'altro metodo un po' meno ortodosso ma sempre valido per vedere gli extra (questa volta pero' in modo slegato dal documentario).
inserendo il dvd in un pc o mac, si possono vedere i files all'interno del
dvd:
il titleset piu' grosso e' il documentario, mentre gli 8 titleset piu' piccoli sono i contributi extra. trascinandoli nella finestra di un qualsiasi software dvd player, si possono vedere 1 ad 1 gli extra.
Tutto chiaro???
"Domenica 10 dicembre 2006 a Milano, con inizio alle ore 12, prenderà avvio una marcia da piazza S.Stefano fino a Piazza della Scala, con lo scopo di chiedere al Governo Italiano di abolire la legge Urbani, quella legge che ha reso penalmente sanzionabile lo scambio di opere protette da copyright su internet anche quando non vi è lo scopo di lucro. L'appuntamento è in piazza S. Stefano a cominciare dalle ore 10 con partenza prevista alle ore 12. Percorrendo via Larga, via Albricci, piazza Missori, via Mazzini, piazza Duomo, via S. Margherita la manifestazione si concluderà in piazza della Scala entro le ore 14. Piazza S.Stefano è accanto all'università ed è raggiungibile con la metropolitana gialla (linea3), scendere alla fermata Missori ed uscire in Piazza Missori, di fronte vi trovate via Albricci e di seguito via Larga, in meno di 5 minuti a piedi sulla destra di via Larga trovate Piazza S.Stefano.
Scaricare gratis da internet non è un furto come vogliono far credere alcuni gestori del diritto d'autore, Scambio Etico si oppone a questo modo pensare ed alle leggi che hanno trasportato nel penale questo comportamento. Il pomeriggio del 10 dicembre 2006, sempre a Milano, costituiremo una Associazione con lo scopo di legalizzare il file sharing."
da scambioetico.org
Dentro e oltre l'elettronica
Il set di Moova Department è la prova di come si possa intendere un set musicale scavalcando frontiere che non sempre hanno ragione di esistere. La radice profonda del suono SUBSONICA nasce proprio dalla mentalità (elettronica) che abbraccia la cultura rock, e la mette in cortocircuito con la pulsazione dei nuovi linguaggi urbani. Moova Department, è la continuazione di quel percorso. Il dipartimento più radicalmente subsonico si esprime attraverso l'utilizzo di vinili, cd, remix realizzati in diretta e di alcuni strumenti. Si balla dal rock digitalizzato alla più calda drum'nbass.
giovedi 7 dicembre: MoovaDepartment@Hiroshima - Torino
venerdi 8 dicembre: MoovaDepartment@LeMacabre - Bra
venerdi 15 dicembre: MoovaDepartment@ThunderRoad - Codevilla (PV)
Ninja: carissimi, escludo la mia presenza nella notte di san silvestro in quel di cagliari. per i miei spostamenti l'unico testo che fa fede è, al solito, http://www.subsonica.it/progetti_dett.asp?uid=4
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011