logo Subsonica
Risultati per '11-2003'
subs 20/11/03 00:46

roberto zanini







"La pace è un'arte ingloriosa, praticarla è una complicata sofferenza di cui la storia non si ricorda mai. Eppure è oggi che bisogna avere il coraggio del disfattismo. Il coraggio di dire che quelle italiane non sono truppe di pace. Che i morti di Nassiriya non sono eroi ma vittime. Che la liturgia tricolore dei caduti è insopportabile. Che l'orrore della guerra non si può tacere mai. Anche, soprattutto, davanti a diciannove bare"


boosta 20/11/03 00:42

dianablu.

dopo un anno di ansia(mia) esce martedi'25novembre "dianablu".nelle librerie,con un nuovo racconto.
la casa editrice è baldini e castoldi.
per chi ,malfidato,non se la senta di affrontarne la lettura comunico che,in contemporanea,saro' un po' in giro a raccontarlo all'ora prima della cena ,nella stessa settimana.
il 25 a torino,ai murazzi.
il 27 a firenze
il 28 a modena
il29 a roma e
il 30 a milano..
dopo quelli che tutti chiamano"reading"ci sara' sempre una ricchissima serata danzante.
ciao.


subsonica 19/11/03 23:03

programma m.e.i. di Faenza

Il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza pronto a salpare


Il Meeting delle Etichette Indipendenti - M.E.I. di Faenza (Ravenna) è pronto a salpare: la settima edizione, infatti, va in scena il 29 e il 30 novembre, con un'anteprima live il 28 novembre. Il M.E.I. 2003 - dedicato alla memoria del discografico Gianni Sassi - si conferma come un punto di riferimento fondamentale per la scena musicale indipendente, grazie ai live di grande qualità, ai dibattiti, ai convegni, alle premiazioni che si succedono nei suoi spazi.
L'edizione 2002 ha registrato un notevole successo: oltre 200 espositori, 250 esibizioni dal vivo, più di 15 mila visitatori, la proiezione di oltre 60 tra videoclip e rockumentary, straordinarie presenze come quelle di Piero Pelù, Jovanotti, Max Gazzè, Tiromancino, Subsonica, solo per citare i nomi più noti.
Tutto ciò dimostra che il M.E.I. è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati a conoscere e capire la scena musicale odierna, e non solo indipendente. Per quest'anno, inoltre, il partner ufficiale è Lila Cedius, proprio per sottolineare che anche la musica si interessa attivamente a problematiche come l'AIDS, visto anche che il M.E.I. precede di poche ore la Giornata Mondiale per la Lotta all'AIDS del Primo Dicembre.

Venerdì 28 si terrà l'apertura ufficiale con la serata dal titolo "Non più cadaveri dei soldati", un omaggio a Fabrizio De Andrè.
Di grande livello si preannunciano i concerti in cartellone. Nel pomeriggio di sabato 29 (ore 17.30, nell’area fieristica) Riccardo Maffoni presenterà alcuni brani tratti dal nuovo disco che uscirà nel gennaio 2004. La serata sarà dedicata sia alla musica d'autore che al rock: la prima avrà l'ideale collocazione al Teatro Masini con gli artisti dell'etichetta Nun Entertainment (suoneranno Alice, Mauro Pagani, Otto Ohm, Pinomarino) e proseguirà con la presentazione da parte degli artisti del CD prodotto da Storie di Note "Il Cielo Sopra Baghdad". Contemporaneamente - ma nell'area fieristica - si svolgerà il 'Jestrai Rock' con Moltheni, Verdena, Lana, accoppiato al 'Tour the Force Festival' con Julie's Haircut, Slim, Perturbazione. Inoltre, sempre nell'area fieristica, Riccardo Sinigallia presenterà il suo primo album insieme a Franz Di Cioccio della P.F.M.. Il 30 novembre al "Le Scimmie si terrà l'Irma Night, una serata animata dai DJs della Irma Records.

Come avevamo già avuto modo di annunciare in altre news, anche in questa edizione troveranno spazio gli ormai tradizionali concorsi del M.E.I.: il 'Premio Videoclip Indipendente', il 'Premio Rockit per il Miglior Sito Web', il 'Premio Fuori dal Mucchio per la Miglior Band all'Esordio Discografico', il 'Premio Toast per il Miglior Album Strumentale'. Una gradita novità è rappresentata dalla prima edizione del 'Premio Italiano della Musica Indipendente', la cui giuria è composta da giornalisti musicali, mentre il punk sarà rappresentato dal sito Punkadeka, che assegnerà il premio 'Punk Band 2003'. Ancora: il folk-rock sarà curato in loco dall'etichetta specializzata UPR, mentre il metal vivrà attraverso il concorso "Thebattleofthemetalband" a cura di Claudio Cubito.
Infine le due tende che ospiteranno i concerti di tutti gli artisti proposti dagli espositori: la 'Tenda Mei Indies' e la 'Tenda M.E.I. Emergenti', dove i live-act si terranno tra le 13 e le 20 di sabato 29 e domenica 30 novembre.


max casacci 18/11/03 01:28

i gang il mucchio e troppe bugie

perdonatemi la ripetizione, ma il direttore della rivista Mucchio Selvaggio, CONTINUA A NON PUBBLICARE la replica nella quale svelo il suo SQUALLIDO STRAVOLGIMENTO di una mia FRASE usata per scatenare una polemica contro di me contro i Subsonica il Tora-Tora, la Mescal, Manuel e tutti i personaggi che popolano il boschetto della sua paranoia. So che questa faccenda ha fatto due palle a tutti voi , a me COME A DIVERSI REDATTORI DELLA STESSA RIVISTA CHE NON SI RICONOSCONO IN QUESTE FURBESCHE BASSEZZE , ma visto che Stefani continua a usare a suo piacimento la rubrica lettere aperte, pubblicando ad arte i messaggi di chi non ha fiutato la messinscena (ovviamente tralasciandone tutta un'altra serie di segno opposto) mi vedo costretto ad utilizzare questa bacheca come unico spazio di risposta. Ovviamente in attesa del m.e.i., luogo in cui molti nodi verranno finalmente al pettine

i gang, il mucchio e altre bugie
max casacci [ IP: 62.101.126.206 - 28/10/2003 15:29:23 ]


i gang il mucchio e altre bugie
sull'ultimo numero del mucchio selvaggio i Gang vengono in soccorso di Max Stefani commentando una mia frase virgolettata e ben riportata in rosso in cima alla pagina...la frase a me attribuita recita "i Subsonica hanno inferto più danni all'attuale corso politico di tutti li altri". Una personale licenza di uno Stefani ritoccatore che ha pensato bene di personalizzare( con il risultato di stravolgerne il senso) per un fine sensazionalista l'originale "i subsonica hanno inferto più danni all'attuale corso politico di qualsiasi pagina di schiumante anti-berlusconismo" (consultabile tranquillamente sulle risposte del gruppo di www.subsonica.it). Il contesto era il nostro sito, ovvero lo spazio dove si poteva dare per scontato la conoscenza del nostro impegno politico alle elezioni comunali della nostra città e le pagine di schiumante anti-berlusconismo erano evidentemnte quelle di Stefani e Del Papa. Quindi cari fratelli Severini, vi siete scaldati inutilmente, ma vi siete ritagliati un bel paio di pagine che si basano su una menzogna di base e qui evito di rigirarvi l'infelice metafora di chi lecca la mano a chi. Il resto sono solo insulti a cui non voglio rispondere, perchè non ho mai avuto nulla contro di voi e sinceramente non ho intenzione di incominciare ora. Solo, la prossima volta cercate di non farvi prendere per i fondelli da chi usa la comunicazione ,utilizzando cinicamente anche le distorsioni del linguaggio con le stesse modalità del nemico che tutti combattiamo. Ognuno con i propri mezzi e le proprie capacità


subs 17/11/03 16:32

ERRORE m.e.i.

ok, errore 28-29-30, ovvero il prossimo week end. Non questo.


Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011