Dopo una manciata di ore di sonno ci dirigiamo verso Nizza Monferrato dove siamo attesi alle 10 per partecipare alla rituale festa della Bagna Cauda. Per chi non lo sapesse la nostra etichetta Mescal è di Nizza Monferrato appunto. Ogni anno gran parte degli artisti Mescal vengono invitati al sountuoso pranzo insieme ad altri discografici, giornalisti e operatori del settore. Quest'anno per noi le cose si sono fatte più importanti. La Confraternita della Bagna Cauda ci ha insigniti del titolo (con tanto di medaglione ed attestato) di Gran Maestri Paesan Cantinieri e Mestolanti.
Fate bene a sbellicarvi dalle risate ma noi vorremmo puntualizzare che in passato questo titolo è stato conferito a personalità importanti. Umberto Eco, il giornalista Gianni Ormezzano, il letterato Luigi Firpo ad esempio. Fra i musicisti siamo stati preceduti dai Mau Mau, Cristina Donà e Ligabue. Se ancora non vi siete divertiti abbastanza possiamo anche sottolineare la presenza, in qualità di ospiti, della Confraternita del Raviolo e del Gavi. Dopo una lettura del nostro curriculum nel quale con molta generosità ci vengono attribuite 200.000 copie di dischi venduti e una fantomatica presenza nelle Hit parade inglesi, con altrettanta arbitrarietà veniamo spacciati per grandi intenditori di cibi e di vino. Solo pochi minuti più tardi il neo Gran Maestro Paesan Mestolante Samuel U. Romano dichiarerà di fronte alle telecamere di Rete Sette: "Come mai qui per la festa della Bagna Cauda? Siamo molto affezionati a questa bevanda...".
Neo insignito con lo stesso titolo un Manuel Agnelli in splendida forma.
Al termine della cerimonia prendiamo posto ad una delle numerosissime tavolate insieme a Massimo Volume, Cristina Donà, Manuel, Sushi, Bluvertigo, Mao, La Sintesi, la Mescal al gran completo, il nostro cronista del cuore Gabriele Ferraris ed altri inghiottiti dal vortice della memoria che nello specifico assume tinte rosso cupo Barbaresco.
Ad allietare la cerimonia un gruppo di suonatori mariachi a cui è stato trapiantato il DNA del Monferrato, o viceversa. Ricordiamo a malapena il nome ma doveva essere qualcosa del tipo i "Funamboli".
Il vino scorre a fiumi così come le richieste di esibizioni canore. La tavolata della Mescal decide di mandare al fronte due veterani: Manuel e Cristina, che non propriamente entusiasti dell'ingaggio, si presentano sul palchetto di fronte ad un pubblico composto da qualche centinaia di umani satolli ed ubriachelli, difendendosi comunque egregiamente.
Come tutte le cose ghiotte di questo mondo l'esperienza della Bagna Cauda presenterà il suo conto. Come sottolineato durante la cerimonia dalla massima autorità del Gran qualcosa con la barba, "per le prossime 48 ore evitate incontri di lavoro in ambienti stretti o incontri ravvicinati di qualsiasi tipo". Volete sapere perché? Annusate un po' la foto qui sotto.
Boosta è in trasferta al Toys Club di Treviso, in rappresentanza dell'intera posse, per animare la festa di compleanno del nostro amico ed incontenibile furetto, Raf. Locale esaurito, atmosfera caldissima in pista: il nostro Boosta è in splendida forma. Raf, accompagnato dai suoi tre inseparabili Simone detta Simonetta, Fabio detta Fabietta e Marco detta Marchetta, nella veste di vocalist impazzito inneggia arbitrariamente alla vittoria dei Subsonica agli MTV EMA 2000.
Serata con Motel Connection (Samuel + Pierfunk + DJ Pisti) live in un'affollatissima La Gare, discoteca torinese. Risposta iniziale del pubblico un po' fredda ed imbarazzata; il concerto svolta con l'avvento di 4 cubiste modello texane con tanto di cappello e stivale.
Nelle stesse ore DJ Boosta gira i piatti al Palazium sempre di Torino. "Tre gli intervenuti ma tutti molto simpatici" è il commento del nostro alla domanda "Hei Boosta come è andata la serata?"
Sempre assorbiti dal nuovo disco.
Altri luoghi subsonici: il balcone della casa di Max e Samuel e la postazione da cui aggiorniamo il sito.
Scusateci per la qualità delle foto ma abbiamo per ora solo capito qual'è il pulsante dell'otturatore. Speriamo di migliorare.
Oggi abbiamo deciso uno stanziamento di fondi per l'acquisto di una fotocamera digitale che consentira' l'inserimento di testimonianze visive sul sito nel corso della lavorazione.. Contenti?
Ci sta venendo un'idea preoccupante. Qualcuno si ricorda dei Krisma?
In serata ci presentiamo all'anteprima di Tandem prevista per le ore 21 al cinema Olimpia. In sala presenti il regista, Lucio Pellegrini, gli attori, Madasky degli Africa Unite, tutti i tecnici della troupe torinese, varie comparse e figuranti. Pur avendolo già visionato in videocassetta ci siamo discretamente sbellicati dal ridere anche in quest'occasione. Lucio Pellegrini, al termine della proiezione, sonda la nostra disponibilità per collaborazioni future. Se vi va di andare a vedere il film fateci sapere cosa ne pensate.
Apprendiamo in nottata, visionando il sito, lo sconcerto di alcuni che si sono visti recapitare un messaggio di posta dalla mailing list di Vitaminic. Messaggio spedito dalla nostra etichetta discografica Mescal recante un ulteriore appello per le votazioni degli EMA. Nonostante la comprensibile passione battagliera dell'etichetta, forse tutta questa insistenza è risultata estraniante ad alcuni abituali frequentatori del sito, abituati ad una diversa modalità di comunicazione. Possiamo solo dirvi che per l'etichetta, oltre che per noi ovviamente, l'assegnazione del riconoscimento rappresenta un importantissimo traguardo e in quest'ottica va considerato il suddetto comunicato Mescal.
Un po' di foto del giorno che ritraggono le postazioni della prima linea subsonica alle prese con la nuova creatura, rispettivamente lo studio B della Casasonica e le abitazioni di Max e Samuel.
Privacy - Copyright ©2023 Subsonica.it - 08531080011